• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

E’ tutto pronto per Stintino Wine Festival, in programma il 23 e 24 agosto “Alle Cantine” di Pozzo San Nicola

L’evento sarà assieme festa del vino e tributo alla passione e alla dedizione dei produttori locali del Nord Ovest Sardegna. Previsti speech con giornalisti ed esperti del settore quindi musica con la band Zeppara, Beppe Dettori e DJ set

19 Agosto 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ tutto pronto per Stintino Wine Festival, in programma il 23 e 24 agosto “Alle Cantine” di Pozzo San Nicola

????????????????????????????????????

Storie di vitigni, di vigne e dei loro “custodi”, e ancora degustazioni di calici di vino e del loro giusto abbinamento con i prodotti gastronomici e, poi, la riscoperta della storia del territorio. Questo e altro ancora sarà Stintino Wine Festival che, a partire dalle ore 18.00 del 23 e 24 agosto, calerà le sue carte per la due giorni in programma “Alle Cantine” di Pozzo San Nicola.

È tutto pronto per la prima edizione della manifestazione che – nelle intenzioni degli organizzatori di Tenute Stintino e Alle Cantine – vuole essere insieme una festa del vino e un tributo alla passione e alla dedizione dei produttori locali del Nord Ovest Sardegna.

Un’occasione per far immergere i partecipanti nei sapori, nei profumi e nella cultura della Sardegna, e far degustare vini unici e scoprire le storie dietro ogni bottiglia.

Storie legate alle cantine Tenute Stintino, Cherchi, Delogu, Confraternita del Moscato, Rossini, Tenuta delle Nereidi e Ledà.

Ad aprire le serate del prossimo fine settimana saranno una serie di speech tenuti da giornalisti ed esperti del settore. Ospiti degli incontri saranno Ilaria Guidantoni, giornalista, blogger e scrittrice fiorentina che, da anni, si occupa di argomenti relativi alla cultura del Mediterraneo, quindi Paolo Govoni, già presidente e commissario straordinario della Camera di commercio di Ferrara, attualmente vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna. Al tavolo degli ospiti anche i rappresentanti di Onav, l’Organizzazione nazionale degli assaggiatori di vino che si occupano della promozione della cultura del vino.

I dibattiti permetteranno di approfondire le conoscenze su vari aspetti del mondo del vino, sull’abbinamento con i piatti tipici della tradizione locale. Si parlerà anche di viticoltura, di tecniche di degustazione e si offriranno preziosi spunti di riflessione.

Vermentino, Cannonau, Moscato e Cagnulari, veri gioielli enologici della nostra isola, resteranno, insieme ai prodotti gastronomici locali, i veri protagonisti delle due giornate che, per Stintino e Pozzo San Nicola, saranno anche una vera e propria vetrina.

Gli stand allestiti sul piazzale antistante la struttura di “Alle Cantine” (strada provinciale 34) – che sorge in quella che sino ai primi anni del nuovo millennio è stata la sede del “Consorzio agrario” – dalle 18.00 accoglieranno i visitatori che potranno vivere un’esperienza indimenticabile. Saranno distribuite comodi sacchetti con all’interno i calici.

A creare un’atmosfera rilassata e conviviale sarà la musica che spazierà dai classici del jazz alle melodie pop contemporanee. A suonare saranno la band Zeppara (23 agosto) e l’artista di casa lo stintinese Beppe Dettori (24 agosto). In programma anche Dj set, che creeranno il sottofondo ideale per una serata dedicata al gusto e al divertimento.

Tags: Beppe DettoriIlaria GuidantoniPaolo GovoniZeppara
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa
Cultura

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa

7 Maggio 2025
13
Il 17 ottobre “Ottobre in Poesia” approda ad Alghero
Cultura

Il 17 ottobre “Ottobre in Poesia” approda ad Alghero

15 Ottobre 2024
46
Stintino accoglie uno degli eventi più attesi dell’anno: la festa della Beata Vergine della Difesa
Eventi

Stintino accoglie uno degli eventi più attesi dell’anno: la festa della Beata Vergine della Difesa

5 Settembre 2024
522
Successo per la prima edizione di Stintino Wine Festival
Eventi

Successo per la prima edizione di Stintino Wine Festival

26 Agosto 2024
163
Oggi serata conclusiva “Alle Cantine” di Pozzo San Nicola allo Stintino Wine Festival
Eventi

Oggi serata conclusiva “Alle Cantine” di Pozzo San Nicola allo Stintino Wine Festival

25 Agosto 2024
290
Le eccellenze del vino sardo al primo Stintino Wine Festival, il 23 e 24 agosto, “Alle Cantine” di Pozzo San Nicola 
Eventi

Le eccellenze del vino sardo al primo Stintino Wine Festival, il 23 e 24 agosto, “Alle Cantine” di Pozzo San Nicola 

3 Agosto 2024
104

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.