• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Estate a Quartu prosegue con il suo calendario di eventi. Dal 5 al 12 luglio, cinema all’aperto, musica e teatro

3 Agosto 2021
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Quartu Sant’Elena, sarà un’estate con “La luna sotto casa”

Estate a Quartu prosegue con il suo calendario di eventi. Dal 5 al 12 luglio, nelle giornate prima di ferragosto, ci saranno in città appuntamenti di intrattenimento musicale, cinema all’aperto e teatro.

Si parte giovedì 5 agosto ore 21.30 Casa Olla, Cinema: L’Accabadora di Enrico Pau. L’Accabadora, titolo del terzo lungometraggio del regista sardo Enrico Pau, prende il nome da una figura tra realtà e leggenda, presente nella tradizione isolana, di una donna il cui compito era quello di dare la “buona morte” a moribondi e gravemente malati, persone per le quali vivere era diventato insopportabile. Una sorta di eutanasia ante litteram. Per Annetta (interpretata da Donatella Finocchiaro) questo suo destino scelto dalla madre è una condanna.

Venerdì 6 agosto ore 19.00 al Parco Parodi: Teatro Tages in Manovella Circu. Gli artisti di Manovella Circus sono una simpatica famiglia di scimmiette. Max l’acrobata, coinvolge il pubblico con le sue evoluzioni, Ginger che danza con pattini a rotelle, Casimiro il giocoliere si esibisce in equilibrio sul monociclo, il mago Gustavo stupisce tutti con le sue illusioni.

Sabato 7 agosto, alle ore 21.30, in piazza 28 aprile SARDI DI PIANURA con Renzo Cugis e Flavio Soriga, con e la partecipazione straordinaria di Massimiliano Medda. Spettacolo letto, recitato, suonato e cantato secondo stili diversi che i due autori e interpreti sanno sapientemente alternare. Una lirica scanzonata di racconti sui luoghi comuni della Sardegna, la lingua, sull’essere sardi e su come ci vedono turisti e persone della Penisola.

Sempre il 7 agosto, alle ore 19.00, al Parco Parodi: Circo mano a mano in Precario in Equilibrio. 

Domenica 8 agosto, alle ore 21.30, all’ex Caserma Compagnia Palazzo D’Inverno in LADY OF JAZZ: una serata tutta al femminile che si tinge di note rosa, dedicata alle grandi signore del jazz. E sempre l’ 8 agosto ore 21.30 Parco Parodi Palazzo D’Inverno in The Italian Mood Project, gruppo che nasce dalla passione per lo swing degli anni ’30 e ’60.

Giovedì 12 agosto, alle ore 21.30, Casa Olla Cinema: Su Re di Giovanni Columbu. Le ultime dodici ore di Gesù tradito da Giuda, rinnegato da Pietro, processato (e flagellato) condannato dal popolo e pianto da Maria, che lo ricompone nel sepolcro. Condotto sulle pietre di Supramonte, Gesù verrà impietosamente crocifisso tra il clamore dei suoi avversari e il silenzio compianto delle donne. 

Tags: Donatella FinocchiaroEnrico PauGiovanni ColumbuMassimiliano MeddaRenzpo Cugis
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Lunedì 17 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’omaggio a Tino Petilli
Spettacolo

Lunedì 17 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’omaggio a Tino Petilli

11 Febbraio 2025
40
Al Fiorenzo Serra film festival, il cinema etnografico parla sardo
Cultura

Al Fiorenzo Serra film festival, il cinema etnografico parla sardo

8 Dicembre 2024
37
Quartu Sant’Elena: è tutto pronto per la terze edizione del “Phone Video Festival”
Eventi

Quartu Sant’Elena: è tutto pronto per la terze edizione del “Phone Video Festival”

6 Dicembre 2024
18
Al via la rassegna “DIRITTI E PROCESSI NEL CINEMA”, diciassette incursioni d’autore tra i meandri della legge nel nuovo progetto curato da Antonello Zanda
Cultura

Al via la rassegna “DIRITTI E PROCESSI NEL CINEMA”, diciassette incursioni d’autore tra i meandri della legge nel nuovo progetto curato da Antonello Zanda

16 Ottobre 2024
21
Cagliari: dall’1 agosto al 9 settembre “Si muove la città”
Eventi

Cagliari: dall’1 agosto al 9 settembre “Si muove la città”

27 Luglio 2024
48
Martedì 7 maggio, a Cagliari, si svolgerà l’evento conclusivo del Concorso scolastico Regionale “A Spasso in Sicurezza”
Eventi

Martedì 7 maggio, a Cagliari, si svolgerà l’evento conclusivo del Concorso scolastico Regionale “A Spasso in Sicurezza”

7 Maggio 2024
273

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
20
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
21
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.