• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Festa e divertimento tra le onde: concluse le prime due gare di surf alla Marinedda 

Circa trenta di partecipanti ai due eventi di Isola Rossa per il Marinedda Surf Trilogy. Tra i longboard trionfa Marco Pistidda. Ora si aspetta la grande mareggiata per il Marinedda Open Short

23 Agosto 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Festa e divertimento tra le onde: concluse le prime due gare di surf alla Marinedda 

Onde perfette, sole e acqua calda, come nei migliori copioni estivi. Domenica e lunedì si sono svolte e concluse le prime due gare dedicate al surf del Marinedda Bay Trilogy, il tris di eventi studiato dall’associazione Marinedda Bay, con il patrocinio del comune di Trinità d’Agultu, per promuovere lo sport. Tanti sorrisi e divertimento: il Marinedda Longboard Contest ed il Nesos King of Grommets (quest’ultimo dedicato alle categorie juniores) hanno messo a confronto circa trenta partecipanti in una competizione indipendente fatta per celebrare lo spirito dell’Aloha hawaiano.

La due giorni prevista nella spiaggia della Marinedda, incastonata tra le rocce di porfido nel borgo marittimo di Isola Rossa, è andata secondo i piani: scenario mozzafiato, acqua cristallina e onde perfette per lo svolgimento delle due manifestazioni. I primi ad aprire le danze sono stati gli atleti della gara Marinedda Longboard Contest, dedicata agli amanti delle tavole longboard (lunghe circa 2,7 metri) che interpretano uno stile più classico. A vincere è stato uno dei volti noti nel panorama surfistico isolano: Marco Pistidda, atleta che in passato ha partecipato ai campionati nazionali e anche a un mondiale con il team Italia, che si è portato a casa una tavola long Alibi 9,1. Il secondo posto è andato all’idolo locale Luca Muzzigoni, che da sempre surfa le onde della Marinedda. Al terzo e quarto posto, in questa finale bella e all’insegna della sportività, i gemelli Dettori di Sassari, Gavino e Davide. I finalisti sono stati premiati con materiale o servizi offerti da Hurley, Nesos Surf Shop, Xcel Wetsuit, MarineddaBeer e del ristorante Sagittario.

Con il mare previsto in calo per la giornata di lunedì, è entrata in acqua l’allegra truppa colorata del Nesos King of Grommets. Si tratta di una gara dedicata alle categorie juniores, quest’anno pensata con una formula di nuova, cioè le batterie uno contro uno. Tra gli under 10 ha vinto Marco Buginu (7 anni), seguito da Daniele Marras (10 anni), Rita Boscaino (5 anni) a parimerito con Matteo Marras (7 anni). Negli under 12 ha vinto Elio Lanteri, seguito da Matteo Purzi a parimerito con Filippo Colonna, Corina Bagalà, Edoardo Rossi ed Elena Giordo. Infine gli under 16, che hanno dimostrato vista l’età un livello di surf ottimo: ha vinto Riccardo Morelli, seguito da Matteo Bugini e Martin Punez. In classifica anche Emil Guerrini, Leone Lanteri e Giuseppe Arris. Anche gli atleti junior sono stati premiati con attrezzatura offerta da Hurley, Xcel wetsuit, Nesos Surf Shop e alcuni trofei.

«È stata una due giorni fantastica – spiegano dall’associazione Marinedda Bay – fatta, soprattutto, per promuovere questa fantastica disciplina. Ora attendiamo una nuova mareggiata, molto più consistente, per chiamare il contest dedicato agli atleti più grandi e che usano le tavole shortboard. Sarà una gara divertente e adrenalinica, con onde grandi e di un certo livello.»

 

Tags: Corina BagalàDaniele MarrasEdoardo RossiElena GiordoElio LanteriEmil GuerriniFilippo ColonnaGiuseppe ArrisLeone LanteriLuca MuzzigoniMarco PistiddaMartin PunezMatteo BuginiMatteo PurziRita Boscaino
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Neuropsichiatria infantile dell’Aou di Sassari, in collaborazione con l’Istituto Rete, ha presentato una ricerca sulle abilità sociali nel disturbo dello spettro autistico
Sociale

La Neuropsichiatria infantile dell’Aou di Sassari, in collaborazione con l’Istituto Rete, ha presentato una ricerca sulle abilità sociali nel disturbo dello spettro autistico

12 Ottobre 2024
169
I risultati preliminari di uno studio sull’autismo sviluppato tra Sassari e Roma saranno presentati venerdì 11 ottobre nell’Aula Magna dell’Università di Sassari
Sanità

I risultati preliminari di uno studio sull’autismo sviluppato tra Sassari e Roma saranno presentati venerdì 11 ottobre nell’Aula Magna dell’Università di Sassari

10 Ottobre 2024
459

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
3
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
3
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
3
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.