• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Florinas centro del mondo per una settimana con le danze e i costumi del 33° Figulinas Festival

I gruppi provenienti dalla Sardegna, dal Sud Africa, dalla Colombia, dagli USA e dal Brasile si esibiranno a Florinas domenica 13 agosto per la 33ª Rassegna internazionale del Folklore “Lorenzo Manconi” e in tour a Villanova Monteleoni, Budoni, Ottana e Sorgono

12 Agosto 2023
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Florinas centro del mondo per una settimana con le danze e i costumi del 33° Figulinas Festival
Abiti colorati, ricami preziosi, danze tipiche della Sardegna e ritmi esotici dei Paesi che nell’isola si danno appuntamento, anno dopo anno, con lo stesso entusiasmo, per celebrare la festa dell’amicizia tra i popoli. Florinas è pronta a vivere il suo evento annuale più importante, Figulinas Festival, la grande festa di mezza estate organizzata dal Comune e dal Gruppo Folk Figulinas, che ad agosto, da tre decenni, trasforma il paese nel centro del mondo con l’arrivo di decine e decine di giovani danzatori e musicisti dalla Sardegna e dall’estero, accolti dall’affetto dei residenti e dagli applausi del pubblico.
Stati Uniti, Brasile, Colombia e Sud Africa: questi i gruppi stranieri della trentatreesima edizione, mentre la Sardegna sarà rappresentata, oltre che dal gruppo folk di Florinas, dall’Associazione Folklorica Ittiri Cannedu, il Gruppo Folk Sant’Anna e i Tenores Santa Ruche di Oniferi, l’Associazione Folklorica Salvatore Manca di Ploaghe, il Gruppo Folk Sorgono.
Anche quest’anno Figulinas sarà un evento itinerante in diversi centri della Sardegna: venerdì 11 agosto a Villanova Monteleone (piazza Delogu, ore 22.00); sabato 12 a Budoni (piazza Giubileo, ore 22.00); domenica 13 a Florinas con la 33ª rassegna internazionale del folklore “Lorenzo Manconi”, presentata dal direttore artistico Ottavio Nieddu, nell’anfiteatro comunale (ore 22.00); lunedì 14 a Ottana; martedì 15 a Sorgono; mercoledì 16 di nuovo a Florinas, dove si svolgerà la Festa dell’Amicizia, il grande evento finale di questa edizione (cortile delle ex scuole elementari, alle ore 22.00).
A Florinas sarà inoltre visitabile fino al 13 agosto una mostra dei costumi tradizionali del Logudoro e delle nazioni partecipanti al festival (case comunali, in piazza Umberto, ingresso libero).
Tags: Lorenzo ManconiOttavio NiedduSalvatore Manca
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Osilo: i 101 anni di zia Margherita Barca
Eventi

Osilo: i 101 anni di zia Margherita Barca

7 Marzo 2025
31
Quartu Sant’Elena, sabato 14 dicembre la VI edizione di “Lingue d’Italia – Limbas d’Itàlia”
Politica

Quartu Sant’Elena, sabato 14 dicembre la VI edizione di “Lingue d’Italia – Limbas d’Itàlia”

12 Dicembre 2024
27
Seneghe ricorda Boricheddu Trogu
Cultura

Seneghe ricorda Boricheddu Trogu

5 Dicembre 2024
109
A Dolianova un fine settimana di folklore e tradizione:  il 19 e 20 ottobre la sesta edizione di “Dolia è”
Eventi

A Dolianova un fine settimana di folklore e tradizione: il 19 e 20 ottobre la sesta edizione di “Dolia è”

16 Ottobre 2024
973
La catalana Sandra Bautista s’è aggiudicata il 17° ‘Premio Andrea Parodi’ per la World music
Spettacolo

La catalana Sandra Bautista s’è aggiudicata il 17° ‘Premio Andrea Parodi’ per la World music

13 Ottobre 2024
39
Osilo: zia Pietruccia Sole compie 100 anni
Eventi

Osilo: zia Pietruccia Sole compie 100 anni

11 Ottobre 2024
271

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
22
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
6
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.