• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Gigi Riva come non l’avete mai visto: il 30 settembre all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari la presentazione dell’evento artistico celebrativo “Luigi”

L'opera andrà in scena in anteprima, giovedì 11 novembre 2021, alle ore 21:00, presso l’Auditorium del Conservatorio “G.P. da Palestrina” e sarà in programmazione per il 2022 anche al Teatro Lirico di Cagliar

29 Settembre 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gigi Riva come non l’avete mai visto: il 30 settembre all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari la presentazione dell’evento artistico celebrativo “Luigi”

Il 30 settembre 2021, alle ore 10.00, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica di Cagliari, verrà presentato ufficialmente l’evento artistico celebrativo ‘Luigi’ in onore di Gigi Riva.

L’opera, del tutto inedita, patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Cagliari e sostenuta dalla Fondazione di Sardegna, andrà in scena in anteprima, giovedì 11 novembre 2021, alle ore 21:00, presso l’Auditorium del Conservatorio “G.P. da Palestrina” ed è già considerato in programmazione per il 2022 anche al Teatro Lirico di Cagliari per ospitare un pubblico più ampio, quale grande avvenimento e sincero tributo da parte di tutta la Sardegna a “Luigi”.

Il progetto, interamente ideato dal creativo Giorgio Pitzianti, coprodotto con il Conservatorio di Cagliari, istituzione accademica di Cagliari, e in stretta collaborazione con la Fondazione del Teatro Lirico di Cagliari con le sue maestranze, vedrà il coinvolgimento artistico dell’attore e doppiatore Luca Ward che con la sua voce e capacità interpretativa aiuterà lo spettatore ad intraprendere un viaggio introspettivo nel cuore di Luigi.

«Mi sento privilegiato – afferma l’autore Giorgio Pitzianti – nell’aver avuto la possibilità di sviluppare questo progetto artistico che spero possa realmente raggiungere tutti, non solo gli appassionati di calcio, con l’auspicio che possa essere in grado di avvicinarci a Luigi Riva oggi, attraverso una nuova luce.»

La presentazione sarà guidata dalla giornalista sarda di Sky Sport e de L’Unione Sarda Valentina Caruso e saranno presenti il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, l’assessore della Cultura Maria Dolores Picciau, il responsabile della Comunicazione e Relazioni esterne della Fondazione di Sardegna Graziano Milia, Roberta Loi (Regione Autonoma della Sardegna), il direttore del Conservatorio di Musica di Cagliari Aurora Cogliandro, il Compositore Christian Cassinelli, il pianista Riccardo Leone, l’autore dell’opera Giorgio Pitzianti.

Tags: Aurora CogliandroChristian CassinelliGigi RivaGiorgio PitziantiGraziano MiliaLuca WardMaria Dolores PicciauPaolo TruzzuRiccardo LeoneRoberta LoiValentina Caruso
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

10 Maggio 2025
174
Quartu Sant’Elena: riapre la biblioteca di via Dante
Cultura

Quartu Sant’Elena: riapre la biblioteca di via Dante

8 Maggio 2025
61
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Sanità

Paolo Truzzu (FdI): «Un commissariamento nel segno della continuità, la prova di un’inutile riforma»

29 Aprile 2025
23
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Regione

Paolo Truzzu (FdI): «L’entusiasmo della presidente Todde ci ricorda quando erano convinti di aver abolito la povertà»

19 Aprile 2025
582
“Sa Ega Pinta” a Quartu Sant’Elena: arriva un nuovo murale al Margine Rosso
Arte

“Sa Ega Pinta” a Quartu Sant’Elena: arriva un nuovo murale al Margine Rosso

8 Aprile 2025
736
Quartu Sant’Elena: apre lo spazio Michelangelo Pira
Cultura

Quartu Sant’Elena: apre lo spazio Michelangelo Pira

2 Aprile 2025
92

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
2
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
4
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.