• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Giovedì 27 febbraio, alle ore 15,00, la prima sfilata del Carrasciali Timpiesu 2025

25 Febbraio 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giovedì 27 febbraio, alle ore 15,00, la prima sfilata del Carrasciali Timpiesu 2025

Dopo avere magnificamente diretto il concerto delle bande, il Gallo Frisgiola, mascotte de Lu Carrasciali Timpiesu, si prepara per l’ingresso in città di sua maestà Re Giorgio. Un momento centrale della festa carnevalesca. Giovedì 27 febbraio, alle ore 15,00, la prima sfilata attraverserà la città lungo un percorso ben definito e delimitato da transenne. 

A precedere Sua Maestà Re Giorgio, sarà, come consuetudine, la Corte del Re, che con le coreografie curate da Stefano Corongiu, i costumi di Anna Spano e la voce potente di Susan Fanti, renderà l’ingresso di Re Giorgio epico e coinvolgente, grazie anche agli ambasciatori Carlo Menicucci e Giovanni Masia.  

Dal Palco centrale i presentatori Cecilia Fenu, anche direttrice artistica di questa edizione, Giorgio Donini, a sua volta anche curatore artistico della manifestazione, Fausto Pischedda, Italo Careddu e Giuseppe Anfossi, detteranno i tempi della sfilata  avvicendandosi alla conduzione.

Sul palco, per gli attesi momenti d’intrattenimento danzante, il Corpo di Ballo diretto da Korin Podesva che si avvale della preziosa collaborazione della scuola Gran Ballo New Dance di Sassari e dei maestri Alessandro Pinna e Caterina Muntoni. 

Originale il tema allegorico di questa edizione: Il Regno dei Paradossi “Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi”. Si tratta di un viaggio fra le contraddizioni della società, soprattutto quando la perfezione s’intreccia con le imperfezioni. Lu capo, ovvero la testa, simbolo  di sogni e  desideri  è impegnata in un ballo, mentre i piedi, simbolo di concretezza, si scontrano con le difficoltà quotidiane, ovvero i fossi. 

Dietro l’atteso Re Giorgio, si muoverà il corteo dei carri a concorso, cioè dei carri che, partecipando alla simpatica e coinvolgente gara, si contenderanno gli Oscar per il miglior costume ,miglior coreografia, migliore allegoria, miglior carro e miglior ensemble, sottoponendosi al giudizio insindacabile della giuria.

Non mancheranno i gruppi ospiti e quelli estemporanei, quest’anno particolarmente numerosi. 

Tags: Alessandro PinnaCarlo MenicucciCaterina MuntoniCecilia FenuFausto PischeddaGiorgio DoniniGiovanni MasiaGiuseppe AnfossiItalo CaredduKorin PodesvaStefano CorongiuSusan Fanti
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena
Eventi

Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena

6 Marzo 2025
7
Carrasciali Timpiesu 2025, Il Regno dei Paradossi “Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi”
Eventi

Carrasciali Timpiesu 2025, Il Regno dei Paradossi “Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi”

1 Marzo 2025
26
Fra novità e conferme ecco Lu Carrasciali Timpiesu 2025, in programma dal 27 febbraio al 4 marzo
Eventi

Fra novità e conferme ecco Lu Carrasciali Timpiesu 2025, in programma dal 27 febbraio al 4 marzo

28 Gennaio 2025
53
Lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2025
Eventi

Lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2025

24 Gennaio 2025
52
Pozzomaggiore: Tore Cossu è il cavallo di punta per la festa di San Giorgio
Eventi

Pozzomaggiore: Tore Cossu è il cavallo di punta per la festa di San Giorgio

5 Novembre 2024
330
Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour conquista Golfo Aranci
Eventi

Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour conquista Golfo Aranci

11 Agosto 2024
69

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
1
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.