• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Grande partecipazione alla prima sfilata de Lu Carrasciali Timpiesu 2024

10 Febbraio 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Grande partecipazione alla prima sfilata de Lu Carrasciali Timpiesu 2024

La più grande festa popolare, ironica, allegorica e divertente dell’anno è iniziata con il consueto ingresso di Sua Maestà Re Giorgio, nel cuore della città. E’ stata la voce chiara, ferma e riconoscibile di Alessandro Achenza, che indossato l’abito del conduttore, ha dettato il ritmo della festa. Alle 15.00 è iniziato lo spettacolo, ballerine, coreografie, ritmo e applausi a scena aperta per il corpo di ballo e per Fausto Pischedda. Re Giorgio e Mannena preceduti dalla variopinta e pavoneggiante Corte del Re, hanno conquistato il pubblico fra lanci di coriandoli e apprezzamenti.
Gli otto carri in gara hanno preso le misure della sfilata, sotto lo sguardo attento dei giurati impegnati nella valutazione di ogni aspetto dell’esibizione: coreografie, costumi, musiche, ensemble e allegoria.
Perfetti i protagonisti dei carri ospiti e i tanti gruppi estemporanei. Gli allievi della Scuola Dansoul Studio di Korin Podesva, ospiti della sfilata, hanno interpretato un mini Musical ispirato al film The Greatest Showman con le coreografie e le musiche originali, un vero inno alla diversità.
Gli ingredienti per trasformare questa edizione in un’edizione da manuale ci sono tutti: tribune colme (pare che i posti a sedere siano stati già tutti attribuiti anche per le sfilate di domenica e martedì), colore, ironie, allegorie sottili e una copertura mediatica importante, non solo sui canali storici, ma anche sui social. La pagina Instagram con oltre un milione di followers, dedicata ai Borghi d’Italia, associazione della quale fa parte a pieno titolo anche Tempio Pausania, ha accolto foto e storie capaci di coinvolgere pubblico diverso.
Le classi ’79 e ’75, hanno offerto accoglienza e buon cibo, frittelle lunghe e indicazioni. Un vero punto di riferimento per chi arriva sul corteo.
Da segnalare la presenza sul percorso di un gruppo di allievi del Liceo Classico G.M. Dettori, accompagnati da Tutor speciali, impegnati nella realizzazione di un progetto articolato che vede il racconto dettagliato della festa popolare più amata dal titolo: “Etnografia visiva come pratica di indagine sul Carnevale”. I ragazzi del liceo Fabrizio De Andrè sono impegnati nella stampa 3D degli Oscar che martedì prossimo saranno assegnati ai vincitori.

Fin dalle ore 11.00 del mattino di giovedì grasso il Corso Matteotti ha accolto, per la prima volta, l’esposizione al pubblico degli otto carri impegnati nella corsa verso la vittoria del concorso più iconico dell’anno. Un piacevolissimo e costante movimento di curiosi, impegnati in foto ricordo e in commenti spesso salaci, ha reso onore al lavoro dei cartapestai.
Prossimo appuntamento sabato 10 febbraio, alle ore 15.30, presso Via Angioy, con la 4ª edizione della Soap Box Race. Un evento unico che celebra la tradizione de “Li Carruleddi”, i carretti artigianali di un tempo che hanno segnato la fanciullezza di molti galluresi. La gara è aperta a tutti, i minori potranno partecipare solo previa autorizzazione scritta di un genitore che dovrà supervisionare la gara del figlio.

Foto di Gian Mario Pedroni

Tags: Alessandro AchenzaFabrizio De AndrèFausto PischeddaGian Mario PedroniKorin Podesva
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
123
Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana
Cultura

Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana

9 Aprile 2025
94
Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische
Cultura

Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische

17 Marzo 2025
35
Neri Marcorè interpreta “La Buona Novella” di Fabrizio De André in prima regionale martedì 12 marzo a Sassari e mercoledì 13 marzo a Cagliari
Spettacolo

Neri Marcorè interpreta “La Buona Novella” di Fabrizio De André in prima regionale martedì 12 marzo a Sassari e mercoledì 13 marzo a Cagliari

12 Marzo 2025
158
Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena
Eventi

Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena

6 Marzo 2025
7
Carrasciali Timpiesu 2025, Il Regno dei Paradossi “Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi”
Eventi

Carrasciali Timpiesu 2025, Il Regno dei Paradossi “Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi”

1 Marzo 2025
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
227
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.