• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il 10 agosto, a Sennori, “Calici di Stelle 2021 – Tra Cielo e Terra”, musica, moda e solidarietà nel segno delle donne

30 Luglio 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 10 agosto, a Sennori, “Calici di Stelle 2021 – Tra Cielo e Terra”, musica, moda e solidarietà nel segno delle donne

Coppe di vino levate al cielo con fiocchi rosa in ricordo delle donne che si sono dovute arrendere al tumore e fiocchi rossi per tenere alta la guardia contro il femminicidio e la violenza di genere. Anche quest’anno, a Sennori la manifestazione “Calici di Stelle”, ideata dall’associazione nazionale  “Città del Vino” e dal “Movimento Turismo del vino”, assume una precisa connotazione sociale: il 10 agosto, a partire dalle 19,30, nell’ex Cava di tufo, non andrà in scena solo promozione del territorio e degli eccellenti prodotti delle aziende vitivinicole locali, ma sarà anche l’occasione per veicolare messaggi di civiltà e solidarietà.

È una scelta che l’Amministrazione comunale ha attuato già dall’edizione 2017, quando sulle magliette utilizzate come gadget dell’evento, comparvero le scarpette rosse, simbolo della lotta al femminicidio.

Quest’anno, oltre a rinnovare la presa di posizione contro il femminicidio, Calici di Stelle rivolge l’attenzione anche verso le donne che hanno lottato, chi invano, chi con successo, contro un tumore.

Per mettere l’accento sulla necessità di diagnosi precoci, a Calici di Stelle 2021 entreranno in scena le “Donne Impronte”, del progetto di prevenzione oncologica ideato e promosso dalla stilista Antonella Fini, che vede protagoniste di sfilate donne che hanno dovuto subire una mutilazione, proprio a causa di un tumore. Il progetto si prefigge l’acquisto di un macchinario di prevenzione e diagnostica individuato dalla ricercatrice Rosa Maria Pascale, che insieme con la ricercatrice Marilena Simile, racconteranno il difficile percorso affrontato.

Come lo scorso anno, anche l’edizione 2021 di “Calici di Stelle” sarà limitata a causa del perdurare della pandemia di covid-19, che con la variante Delta del coronavirus, sta generando una quarta ondata di contagi anche in Sardegna. Per questo motivo i vini d’eccellenza delle Cantine Sennoresi, veri protagoniste della manifestazione, non potranno essere gustati nelle strade del centro di Sennori, dove, proprio per motivi di sicurezza sanitaria, non saranno allestiti i consueti stand.

Cantine aderenti: Dettori, Fara, Mode, Sorres, Sorso-Sennori, Viticoltori di Romangia.

Produttori: Salvatore Casada, Alfredo Canu, Nico Loriga, Gianni Ogana, Salvatore Ogana, Giacomo Urgeghe.

Tags: Antonella FiniMarilena SimileRosa Maria Pascale
Share67TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sorso: il programma di “Calici di Stelle”
Eventi

Sorso: il programma di “Calici di Stelle”

18 Luglio 2024
480
Il Festival Mirtò sbarca a Golfo Aranci per tre anni
Eventi

Il Festival Mirtò sbarca a Golfo Aranci per tre anni

18 Agosto 2022
36
Il Festival Mirtò tra musica e moda tutte al femminile a Nuchis, anteprima il 10 agosto
Eventi

Il Festival Mirtò tra musica e moda tutte al femminile a Nuchis, anteprima il 10 agosto

20 Giugno 2022
68
Piero Marras e Mirtò contro la piaga degli incendi. Concerto e spot per la settima edizione del Festival del Mirto, il 17 agosto ad Olbia
Spettacolo

Piero Marras e Mirtò contro la piaga degli incendi. Concerto e spot per la settima edizione del Festival del Mirto, il 17 agosto ad Olbia

15 Agosto 2021
43
Porto Cervo: martedì 28 luglio la terza edizione della Fashion Night
Eventi

Porto Cervo: martedì 28 luglio la terza edizione della Fashion Night

25 Luglio 2020
325

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
7
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.