• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il 20.01.2024 in Trenino Verde a Su Fogadoni, con il concerto di Beppe Dettori e Raoul Moretti

16 Gennaio 2024
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
In Consiglio regionale le opposizioni hanno presentato una proposta di legge sulle ferrovie turistiche

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Un’occasione speciale dà un motivo in più per viaggiare, comodamente in treno, da Cagliari a Mandas, come 103 anni fa fece, sui medesimi binari, il celebre scrittore inglese D.H. Lawrence. Ma oggi si va con tutto il confort dei moderni treni Stadler. L’occasione speciale è Su Fogadoni di San Sebastiano, con il duo Beppe Dettori & Raoul Moretti che si esibiranno all’interno dell’ottocentesco convento dei Francescani, mentre sull’adiacente piazza brucerà lo spettacolare falò di legna aromatica, organizzato dai mandaresi per rivivere l’ancestrale rito, religioso e propiziatorio. La grande festa collettiva del 20 gennaio, sarà il motivo in più per partecipare sabato prossimo alla gita in treno sino a Mandas (oramai sempre più partecipata), prolungandola sino a sera. Una divertente novità, organizzata per trascorrere il tempo libero alla scoperta del territorio, utilizzando i mezzi pubblici e visitando il paesino con i suoi musei. Si partirà in treno alle 9.29 dalla Stazione San Gottardo (Monserrato, lato SS 554). La Guida Turistica vi accoglie per valorizzare la percorrenza su questa linea ferroviaria, nata nel pieno della rivoluzione industriale e sociale di fine ottocento. Mare e Sardegna, il primo libro di viaggio con cui uno straniero raccontava dei sardi, darà spunti e aneddoti al viaggio verso Mandas.

A Mandas si andrà avanti sino a notte fonda con Su Fogadoni, tra balli e convivialità. Alle 19.45 ci si sposta a piedi sino alla Stazione Ferroviaria, da dove alle 20.09 partirà l’ultimo treno Stadler del giorno. Un ritorno a casa comodo e rilassante, dopo una giornata ricchissima di curiosità e divertimento. Chi vorrà rientrare prima del concerto e dell’accensione del Falò, potrà scegliere di prendere il treno in partenza alle 17.27 o alle 18.49.

Tags: Beppe DettoriRaoul Moretti
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa
Cultura

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa

7 Maggio 2025
13
Il nuovo viaggio della quinta edizione di “La Musica che gira in tondo”, promossa da Jazz in Sardegna e il Jazzino, fa subito il sold out
Spettacolo

Il nuovo viaggio della quinta edizione di “La Musica che gira in tondo”, promossa da Jazz in Sardegna e il Jazzino, fa subito il sold out

17 Novembre 2024
17
Festival Arpe del mondo: domenica, a Cagliari, concerto del duo SeRa
Spettacolo

Festival Arpe del mondo: domenica, a Cagliari, concerto del duo SeRa

30 Ottobre 2024
69
Dal 27 ottobre al 15 dicembre, al Teatro Massimo (M3) di Cagliari, torna la rassegna musicale dedicata alle neo famiglie
Spettacolo

Dal 27 ottobre al 15 dicembre, al Teatro Massimo (M3) di Cagliari, torna la rassegna musicale dedicata alle neo famiglie

26 Ottobre 2024
24
Il 17 ottobre “Ottobre in Poesia” approda ad Alghero
Cultura

Il 17 ottobre “Ottobre in Poesia” approda ad Alghero

15 Ottobre 2024
46
Stintino accoglie uno degli eventi più attesi dell’anno: la festa della Beata Vergine della Difesa
Eventi

Stintino accoglie uno degli eventi più attesi dell’anno: la festa della Beata Vergine della Difesa

5 Settembre 2024
522

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La legge di Porubcan e Majer: al Sardegna Trail trionfano i campioni uscenti

La legge di Porubcan e Majer: al Sardegna Trail trionfano i campioni uscenti

11 Maggio 2025
Lunedì 12 ottobre, all’Is Molas Resort di Pula, si terrà la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna 2020

Paolo Mastino è stato confermato presidente dell’USSI Sardegna

11 Maggio 2025
Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati

Sconfitte nei playout, Costa Orientale Sarda e Ilvamaddalena retrocedono in Eccellenza insieme all’Atletico Uri

11 Maggio 2025
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La legge di Porubcan e Majer: al Sardegna Trail trionfano i campioni uscenti

La legge di Porubcan e Majer: al Sardegna Trail trionfano i campioni uscenti

11 Maggio 2025
1
Lunedì 12 ottobre, all’Is Molas Resort di Pula, si terrà la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna 2020

Paolo Mastino è stato confermato presidente dell’USSI Sardegna

11 Maggio 2025
6
Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati

Sconfitte nei playout, Costa Orientale Sarda e Ilvamaddalena retrocedono in Eccellenza insieme all’Atletico Uri

11 Maggio 2025
23
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
217
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.