• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il 6 aprile ad Abbasanta si terrà l’evento finale del progetto di solidarietà “Sardinia Spop Tourism”

27 Marzo 2022
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Il progetto di solidarietà “SardiniaSpopTourism”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà, nasce nel 2020 dall’incontro di sei professioniste sarde che hanno dato vita all’APS RU.RA.LE.
Si tratta di Claudia Licheri, da Abbasanta (OR), Nicoletta Galisai, residente a Guspini (SU), Annalisa Loddo, da Alghero (SS), Clelia Porcheddu da Banari (SS), Claudia Puligheddu da Cagliari e Sabrina Tomasi da Gonnosfanadiga (SU), tra i 25 e i 33 anni, impegnate a vari livelli nei campi dello sviluppo locale e del turismo nelle aree rurali, delle scienze sociali, della comunicazione e marketing, delle lingue straniere e dei beni culturali.
Vengono tutte da un’esperienza di vita, studio e lavoro fuori Sardegna e sono tornate sull’Isola per il comune desiderio di costruirvi la propria esistenza e perseguire le proprie aspirazioni. La loro comune volontà è quella di contribuire positivamente, dedicando il proprio tempo e la propria professionalità, alla lotta allo spopolamento nei comuni sardi con meno di 3.000 abitanti. Lo fanno attraverso lo strumento del turismo e la valorizzazione di realtà imprenditoriali e organizzazioni virtuose che resistono e presidiano questi luoghi e che possono rappresentare un’attrattiva turistica per chi visita la Sardegna con piglio etico e responsabile. Ognuna di loro ha un ruolo all’interno del gruppo e si dedica alla mappatura (finalizzata all’inclusione delle aziende nel progetto) di una specifica zona, solitamente legata alla propria area di provenienza o di origine.
Partendo dalla mappatura e con il supporto di un attento lavoro di narrazione, esteso alle proprie pagine social – Facebook e Instagram – il gruppo racconta lo spopolamento in Sardegna e dà valore alle realtà che resistono all’interno di un portale web. Utilizzando il medium della cartolina virtuale “di chi resta, per chi viaggia”, si invia un messaggio diretto al visitatore: è la realtà stessa a raccontarsi e ad invitare alla visita.

Il finanziamento del Corpo Europeo di Solidarietà ha consentito al progetto “SardiniaSpopTourism”, nato e cresciuto sotto pandemia, di incrementare il numero delle realtà mappate e di creare le basi per una vera e propria rete, che copre il territorio di tutta l’isola, finalizzata alla creazione di nuovi servizi comuni di fruizione del territorio. L’attivazione di questa rete è stata possibile attraverso l’organizzazione di due cicli di eventi territoriali, nei mesi di ottobre e novembre 2021, che hanno toccato il Nord, il Centro e il Sud Sardegna. Tali eventi hanno consentito alle imprese incluse nel progetto di conoscersi o ri-conoscersi e ragionare insieme su nuove idee progettuali da realizzare in maniera congiunta. L’APS, supportata dalla community manager Silvia Di Passio, del collettivo Sardarch, ha moderato gli incontri attraverso metodologie legate al design per la facilitazione di approcci partecipativi, con lo scopo di stimolare la co-creazione e la generazione di connessioni ma anche di raccogliere esigenze specifiche legate ai contesti territoriali.

I risultati del processo sono in fase di sperimentazione, così come sono in fase di aggiornamento sia il sito web che le pagine social. Tutto questo sarà oggetto di presentazione durante l’evento finale del progetto co-finanziato, che si terrà presso i locali della Colonia presso il Parco di Sant’Agostino, in data 6 aprile 2022, dalle ore 10.00 alle ore 16.00.
Partendo da un’esigenza comune di confronto ad un livello territoriale più ampio, l’evento rappresenta un’occasione di presentazione e incontro delle realtà mappate provenienti da tutto il territorio sardo (che in precedenza si erano incontrate su base di prossimità geografica). Saranno, inoltre, invitate le pubbliche amministrazioni, le associazioni e i professionisti del territorio che si leghino con un filo di coerenza alle realtà, alle attività proposte e alle esigenze emerse in maniera trasversale dai diversi tavoli, al fine di innescare ulteriori opportunità di dialogo e collaborazione e ampliare lo spettro dei risultati.

Tags: Annalisa LoddoClaudia LicheriClaudia PulighedduClelia PorchedduNicoletta GalisaiSabrina TomasiSilvia Di Passio
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Orune festeggia Sant’Isidoro
Eventi

Orune festeggia Sant’Isidoro

10 Giugno 2024
184
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara
Eventi

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

10 Dicembre 2023
146
Il 1° settembre entra nel vivo la programmazione della 19ª edizione del “Cabudanne de sos poetas”
Cultura

Il 1° settembre entra nel vivo la programmazione della 19ª edizione del “Cabudanne de sos poetas”

1 Settembre 2023
126

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.