• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il cineconcerto CIECA a Quartu per “Un Natale Immaginifico”

La rassegna Un Natale Immaginifico della Casa di Suoni e Racconti dà voce alla cecità con il cineconcerto CIECA - Volto all’Oscuro, secondo appuntamento del programma quartese in scena mercoledì 13 Dicembre alle ore 20:00, presso l’Antica Casa Olla

12 Dicembre 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il cineconcerto CIECA a Quartu per “Un Natale Immaginifico”

Nel mese di dicembre la Casa di Suoni e Racconti chiude il programma artistico annuale 2023 a Quartu Sant’Elena con sette appuntamenti della rassegna di Parole, Musica e Visioni UN NATALE IMMAGINIFICO che si articolerà in varie location della Città dall’8 al 30 dicembre. Il programma è inserito all’interno del cartellone “Ripensare la e le città – Fine anno 2023”, allestito dal comune di Quartu Sant’Elena.

Il secondo appuntamento della rassegna natalizia andrà in scena mercoledì 13 dicembre 2023, alle ore 20.00, presso l’Antica Casa Olla, a Quartu Sant’Elena (via Eligio Porcu 29). Grazie alle voci di Francesca Marrosu, Roberta Saba e Sabrina Salis, il cineconcerto darà forma al mondo dei non vedenti attraverso Racconto, Musica e Visioni. Il Film, composto da immagini dei videomaker Viviana Mura, Fernando Pascual ed Edoardo Volpe, e che avrà per protagoniste inoltre le opere della pittrice Sabrina Salis – Artista “a Occhi Chiusi”, sarà accompagnato da una colonna sonora dal vivo del chitarrista e ideatore dello spettacolo Andrea Congia e del Coro delle 7 Spade .

Il programma della rassegna “Un Natale Immaginifico” 2023 proseguirà il 22 dicembre alla Sala dell’Affresco con lo spettacolo di visual e performing arts VISERA – NeoOratorio liberamente ispirato al Prometeo Incatenato di Eschilo; procederà inoltre il 27 dicembre, presso il Salone della Residenza Estiva dell’Asilo Anacleto Steria a Flumini, con il concerto narrativo tratto dal celebre testo di Charles Dickens Canto di Natale; ancora il 28 dicembre, nuovamente alla Sala dell’Affresco, porterà in scena la nuova produzione della Casa di Suoni e Racconti Ti Regalo – La vera storia di Babbo Natale; infine chiuderà con l’ultimo appuntamento il 30 dicembre, presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Flumini, con “Il Cielo in una Culla”, spettacolo dedicato alla Natività di Gesù Cristo.

Tags: Anacleto SteriaCharles DickensEdoardo Volpeernando PascualFrancesca MarrosuRoberta SabaSabrina SalisViviana Mura
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’intervento dal Plus Valore antropologico di Bachisio Bandinu valorizza ulteriormente la mostra dell’arte biennale d’arte e letteratura al Museo del costume
Cultura

L’intervento dal Plus Valore antropologico di Bachisio Bandinu valorizza ulteriormente la mostra dell’arte biennale d’arte e letteratura al Museo del costume

7 Gennaio 2025
398
A Nuoro successo di visitatori al Museo del costume per l’ottava Biennale d’Arte e Letteratura della Lumen
Cultura

A Nuoro successo di visitatori al Museo del costume per l’ottava Biennale d’Arte e Letteratura della Lumen

18 Dicembre 2024
1.1k
La maschera dei mamuthones nell’interpretazione degli artisti sardi all’8ª Biennale d’arte e letteratura dell’associazione Lumen
Arte

La maschera dei mamuthones nell’interpretazione degli artisti sardi all’8ª Biennale d’arte e letteratura dell’associazione Lumen

5 Dicembre 2024
349
Spettacolo

“Botti di Natale”: allo Spazio Hermaea di Pirri si festeggia fino al 29 dicembre con Origamundi

28 Dicembre 2023
59
Quartu Sant’Elena: Canto di Natale di Charles Dickens a Casa Olla
Eventi

Quartu Sant’Elena: Canto di Natale di Charles Dickens a Casa Olla

20 Dicembre 2022
16
Venerdì 11 marzo, all’Exmà di Cagliari, verrà proiettato il film sonoro “Guido e Arianna”, realizzato ed interpretato da nove giovani non vedenti
Spettacolo

Venerdì 11 marzo, all’Exmà di Cagliari, verrà proiettato il film sonoro “Guido e Arianna”, realizzato ed interpretato da nove giovani non vedenti

9 Marzo 2022
51

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
20
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
6
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.