• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il cuore di Sennori per combattere la sindrome di Erdheim-Chester

Con lo spettacolo “Feminos” sono stati raccolti 4.700 euro donati all'ospedale San Raffaele

10 Febbraio 2020
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il cuore di Sennori per combattere la sindrome di Erdheim-Chester

Sennori si conferma comunità sensibile e solidale. Domenica scorsa i sennoresi hanno affollato l’auditorium “Antonio Pazzola” per assistere allo spettacolo “Feminos”, organizzato dall’associazione culturale Il Lentischio, sotto la direzione artistica di MapS.Progetto, e con il patrocinio del comune di Sennori. Una serata-evento organizzata con lo scopo di portare sostegno morale ad Antonello Melino, un concittadino sennorese colpito dalla sindrome di Erdheim-Chester e per raccogliere fondi da donare al progetto di ricerca su questa malattia, portato avanti dall’UO di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie rare, dell’ospedale San Raffaele di Milano.

Obiettivo centrato: con la vendita dei biglietti sono stati raccolti 4.700 euro che son stati donati all’Unità Operativa del San Raffaele a sostegno del progetto di ricerca condotto dal professore Lorenzo Dagna, che ha ringraziato personalmente la comunità sennorese e la famiglia Melino. Nel corso della serata è stato presentato il progetto di ricerca con un video documento registrato dal gruppo di studio dell’ospedale San Raffaele di Milano. Un ringraziamento particolare è arrivato proprio da Antonello Melino e dalle figlie che lo aiutano a lottare contro una malattia rara e poco conosciuta anche in ambito medico. Dal 1930 ad oggi, sono stati descritti poco più di 500 casi della sindrome di Erdheim-Chester, forma molto rara di istocistosi che se non trattata con terapie adeguate pregiudica le funzioni di organi vitali, quali reni, cuore, e cervello.

 

 

Tags: Antonello MelinoAntonio Pazzola
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tumori, tra cure innovative e tecnologie all’avanguardia, se ne parla ad Alghero il 22 e 23 novembre
Sanità

Tumori, tra cure innovative e tecnologie all’avanguardia, se ne parla ad Alghero il 22 e 23 novembre

20 Novembre 2024
11
Il 15 novembre a Sassari, oncologi e specialisti si riuniscono per discutere i progressi nella diagnosi e trattamento dei tumori toraco-polmonari
Sanità

Il 15 novembre a Sassari, oncologi e specialisti si riuniscono per discutere i progressi nella diagnosi e trattamento dei tumori toraco-polmonari

6 Novembre 2024
92
Al via, a Sennori, i corsi di meditazione e formazione al benessere
Cultura

Al via, a Sennori, i corsi di meditazione e formazione al benessere

28 Gennaio 2024
668
Aou Sassari: a cavallo per portare solidarietà ai pazienti del Dh oncologico
Sanità

Aou Sassari: a cavallo per portare solidarietà ai pazienti del Dh oncologico

20 Dicembre 2023
30
A Sassari un focus sui tumori dell’apparato gastroenterico
Sanità

A Sassari un focus sui tumori dell’apparato gastroenterico

30 Novembre 2023
12
In Aou Sassari un Picc Team al servizio dei pazienti
Sanità

In Aou Sassari un Picc Team al servizio dei pazienti

29 Agosto 2023
404

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
3
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
4
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
3
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.