• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

8 Giugno 2020
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

Il festival Licanìas si farà: inizialmente previsto per questo mese di giugno, il festival culturale di casa a Neoneli (OR) vivrà la sua nuova edizione il prossimo agosto, da giovedì 27 a domenica 30. Il rinvio, ovviamente, è legato all’evolversi dell’emergenza Coronavirus, ma non cambiano sostanzialmente i contorni della manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale con la direzione artistica di Alessandro Marongiu; a partire dal titolo, che era e resta “Intorno al futuro”: un titolo, anzi, reso ancora più attuale e pertinente dalla complessa situazione provocata dal Covid-19, e che rimanda a quello della precedente edizione del festival, intitolata “Mutazioni”, a suggerire un proseguimento ideale del percorso di riflessione e approfondimento tracciato un anno fa. Un percorso che anche stavolta si svilupperà in quattro giornate di presentazioni letterarie, incontri con gli autori e altri appuntamenti con scrittori, giornalisti, artisti e esponenti della cultura: il tutto in presenza e nel rispetto, naturalmente, delle essenziali misure anticontagio. Tra gli ospiti già confermati, Giobbe Covatta, atteso a Neoneli da un duplice impegno: lo spettacolo “Sei gradi” e la presentazione di “Celestino”, il libro per ragazzi di Paola Catella di cui il noto attore e comico firma le illustrazioni.
Bambini e ragazzi sono del resto tra i destinatari principali dell’azione dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Cau, che nei mesi scorsi ha attivato una serie di iniziative a favore dei più giovani: come il progetto promosso con il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo Samugheo, incentrato sulla lettura nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Neoneli e di altri tre centri vicini, Nughedu Santa Vittoria, Ardauli ed Ula Tirso; o come l’iniziativa a supporto della didattica a distanza durante l’emergenza Coronavirus con l’acquisto di tablet e ricariche per la connessione internet a favore degli studenti residenti in paese; o, ancora, come le “Favole al telefono” proposte in collaborazione con la compagnia Bocheteatro di Nuoro, con l’attrice Monica Corimbi impegnata telefonicamente in un’originale lettura interattiva per i bambini di pagine tratte dal vasto repertorio di Gianni Rodari.
“Festival di parole, arti e paesaggi”, come recita il sottotitolo, Licanìas si è sviluppato ed evoluto nel corso del tempo fino a ritagliarsi una propria identità e un crescente seguito di attenzioni e consensi. Il suo trasferimento dal mese di giugno a quello di agosto, destinato a diventare la regola anche per le future edizioni, segna ora un ulteriore passo verso una sua definitiva collocazione nel panorama delle iniziative culturali in Sardegna, mentre resta fissata per i primi di ottobre l’altra rassegna di casa a Neoneli, Licanìas e Lichitos, con il suo cartellone di eventi all’insegna delle culture e dei sapori dei paesaggi rurali.

Tags: Alessandro MarongiuGianni RodariGiobbe CovattaMonica CorimbiPaola CatellaSalvatore Cau
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu
Politica

“Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu

11 Maggio 2025
12
Domenica 23 marzo nuovo appuntamento al Comunale Maria Carta nell’ambito della “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025” organizzata da Abaco Teatro
Spettacolo

Domenica 23 marzo nuovo appuntamento al Comunale Maria Carta nell’ambito della “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025” organizzata da Abaco Teatro

17 Marzo 2025
37
Sos Corriolos e Sas Mascheras ‘e Cuaddu di Neoneli protagonisti al Carnevale di Venezia 2025
Eventi

Sos Corriolos e Sas Mascheras ‘e Cuaddu di Neoneli protagonisti al Carnevale di Venezia 2025

27 Febbraio 2025
775
Utimo appuntamento con 6 in Storia Stefania Maurizi e il caso Assange, nel Foyer del Teatro Massimo, domani 19 dicembre, alle ore 18.00
Cultura

Utimo appuntamento con 6 in Storia Stefania Maurizi e il caso Assange, nel Foyer del Teatro Massimo, domani 19 dicembre, alle ore 18.00

18 Dicembre 2024
15
Mostra nuorese della pittrice e illustratrice Maria Patrizia Secchi con opere solari “En plein air” alla Galleria Picassart
Arte

Mostra nuorese della pittrice e illustratrice Maria Patrizia Secchi con opere solari “En plein air” alla Galleria Picassart

6 Dicembre 2024
1k
A Samugheo grande successo per l’evento “Mojos e Marigas-Festival dell’Agroalimentare del Mandrolisai”
Eventi

A Samugheo grande successo per l’evento “Mojos e Marigas-Festival dell’Agroalimentare del Mandrolisai”

17 Novembre 2024
441

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
14
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.