• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il palco si illuminerà domani 1 settembre, a Telti, per l’ultima serata della seconda edizione del Premio Vittorio Inzaina, con la musica dei Bud Brothers

1 Settembre 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il palco si illuminerà domani 1 settembre, a Telti, per l’ultima serata della seconda edizione del Premio Vittorio Inzaina, con la musica dei Bud Brothers

Il palco sì illuminerà per l’ultima serata della seconda edizione del Premio Vittorio Inzaina, domani alle ore 20,30, a Telti, con la musica dei Bud Brothers. Giovanni Budroni al sax, Giantore Budroni alle tastiere, Alessia Zuddas e Iside Zucconi alle voci, Gavino Serreri alla chitarra, Roberto Cittadini alla batteria e Gianni Gadau al basso e contrabbasso. Continua l’omaggio all’illustre concittadino che per primo portò fuori dai confini regionali, il nome dell’isola sui palchi più in voga dal 1964; i Bud Brothers, grazie agli arrangiamenti di Gian Tore Budroni, proporranno alcuni dei più noti successi di Vittorio Inzaina.
Stasera la serata si concluderà con la vittoria di tre dei protagonisti del Premio. La giuria dovrà scegliere fra i diciannove cantanti in gara. il M° Ciro Barbato, direttore artistico di “Casa Sanremo
LiveBox”, Maria Puca, capo ufficio stampa di “Casa Sanremo LiveBox”, Ignazio Artizzu – caporedattore RAI Sardegna, Paolo Masala – musicista, Fabrizio Ruggero – direttore scuola civica Olbia, Daiana Giangrande – cantante, Giantore Budroni – musicista, Roberto Scanu – docente di musica, Gilan Capra – Docente di musica, Giada Inzaina – Rappresentante della famiglia Inzaina, Marilena Suelzu – presidente Pro Loco Telti, Notaio sarà la dott.ssa Fais – segretario comunale del comune di Telti.
Il programma prevede la presenza di Sandra Maricosu, vincitrice della scorsa edizione, e l’attesa consegna del Premio Isola In…cantata a Paolo Masala, la premiazione sarà preceduta da un incontro con Paolo Masala, talent scout, musicista e arrangiatore che per la prima volta si racconterà al pubblico, svelando retroscena poco noti e aneddoti della sua lunga carriera nel mondo della musica.
Dopo avere riconosciuto i meriti, non solo artistici di Piero Marras e dei Bertas, premiati lo scorso anno, il comune di Telti ha deciso di attribuire il Premio Isola In…cantata 2024 a Paolo Masala.

 

Tags: Alessia ZuddasBertasCiro BarbatoDiana GiangrandeFabrizio RuggeroGavino SerreriGiada InzainaGianni GadauGianTore BudroniGilan CapraGiovanni BudroniIgnazio ArtizzuIside ZucconiMaria PucaMarilena SuyelzuPaolo MasalaPiero MarrasRoberto CittadiniRoberto ScanuSandra MaricosuVittorio Inzaina
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: un primo maggio tra Tazenda, Bertas e Sina
Spettacolo

Alghero: un primo maggio tra Tazenda, Bertas e Sina

29 Aprile 2025
57
Sono terminati i lavori di riqualificazione energetica al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Venerdì 17 gennaio, alle ore 18.00, nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari, si terrà la presentazione del videoclip musicale “10 aprile 1991, Moby Prince”

15 Gennaio 2025
20
Sabato 28 dicembre, a Calangianus, l’appuntamento è con la musica e l’armonia di “Chorus in Corde”
Spettacolo

Sabato 28 dicembre, a Calangianus, l’appuntamento è con la musica e l’armonia di “Chorus in Corde”

23 Dicembre 2024
64
Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus
Cultura

Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus

17 Dicembre 2024
268
Sèmidas: ad Atzara il ricordo di Paolo Pillonca
Cultura

Sèmidas: ad Atzara il ricordo di Paolo Pillonca

15 Dicembre 2024
248
Sémidas: a Villanova Monteleone il ricordo di Paolo Pillonca
Cultura

Sémidas: a Villanova Monteleone il ricordo di Paolo Pillonca

12 Dicembre 2024
57

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
5
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.