• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

La F.A.S.I. alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 10 ottobre 2021

9 Ottobre 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Si svolgerà domenica 10 ottobre l’edizione 2021 della manifestazione “Marcia per la Pace e la Fraternità Perugia-Assisi”, che quest’anno compie 60 anni.
In ogni precedente realizzazione l’evento ha riscosso l’adesione di molte associazioni pacifiste attive in tutto il mondo e ha visto la diretta partecipazione di migliaia di persone.
Il tema di quest’anno sarà: “La cura è il nuovo nome della pace” – “La pandemia è ancora in pieno corso; la crisi sociale ed economica è molto pesante, specialmente per i più poveri e vulnerabili; la crisi climatica sta peggiorando; malgrado questo – ed è scandaloso – non cessano i conflitti armati e si rafforzano gli arsenali militari. È tempo di ricominciare a lavorare per la pace”.
La F.A.S.I., consapevole della sensibilità dei propri soci, ha deciso, simbolicamente, di raccogliere il testimone proposto dalle donne che hanno partecipato alla manifestazione a Nuoro a sostegno dei diritti delle donne e dei bambini dell’Afghanistan, nella circostanza della 121ª Festa del Redentore ed in occasione delle manifestazioni celebrative di Grazia Deledda nel 150° anniversario della nascita della grande scrittrice, e, pertanto, promosso dalle donne F.A.S.I. è stato deciso di aderire alla manifestazione “Marcia per la Pace e la Fraternità Perugia-Assisi”. L’organizzazione per la partecipazione alla Marcia è gestita da alcuni Circoli sardi presenti sul territorio: il Circolo “Shardana” di Perugia, il Circolo “Peppino Mereu” di Siena, il Circolo “ACRASE Maria Lai” di Roma ed il Circolo “ACSIT” di Firenze assieme al Laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”.
Le donne della F.A.S.I. sfileranno con le rappresentanti del Comune di Nuoro, con le delegate della Commissione Pari Opportunità della Regione Sardegna, con Coordinamento 3 donne Sardegna e con altre organizzazioni di donne dell’emigrazione sarda organizzata.
Sarà un momento di forte impegno, perché crediamo opportuno che la violenza cessi in ogni parte del mondo, a partire dalle nostre case fino alle nazioni prive o, ancor peggio, private, di un sistema democratico che tuteli le donne, i bambini, le persone diverse, la parte più debole della popolazione. È un modo per dire, tutti insieme: NO ALLA VIOLENZA, SÌ ALLA GIUSTIZIA, AL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI, ALLA PACE E ALLA LIBERTÀ.

Tags: Grazia DeleddaMaria LaiPeppino Mereu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ulassai: al Camuc la mostra “Geometrie del caso-Carolina con Maria Lai”
Arte

Ulassai: al Camuc la mostra “Geometrie del caso-Carolina con Maria Lai”

6 Marzo 2025
61
Il FAI Sardegna al Convegno nazionale del FAI a Milano per celebrare i cinquant’anni della fondazione
Ambiente

Il FAI Sardegna al Convegno nazionale del FAI a Milano per celebrare i cinquant’anni della fondazione

20 Febbraio 2025
19
Alghero: una mensa scolastica nella scuola di via Grazia Deledda
Enti locali

Alghero: una mensa scolastica nella scuola di via Grazia Deledda

19 Febbraio 2025
28
Vetrina americana per il Gal Ogliastra
Eventi

Vetrina americana per il Gal Ogliastra

19 Febbraio 2025
111
“Narami”: all’Archivio Mario Cervo di Olbia arriva Pina Monne
Arte

“Narami”: all’Archivio Mario Cervo di Olbia arriva Pina Monne

11 Febbraio 2025
50
“S’intelligèntzia de Elias”: a Galtellì il libro di Giuseppe Corongiu
Cultura

“S’intelligèntzia de Elias”: a Galtellì il libro di Giuseppe Corongiu

27 Gennaio 2025
75

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
1
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
2
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
2
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.