• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

La macchina organizzativa di Autunno in Barbagia si è rimessa in moto per la nuova stagione

7 Aprile 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La macchina organizzativa di Autunno in Barbagia si è rimessa in moto per la nuova stagione

La macchina organizzativa di Autunno in Barbagia si è rimessa in moto per la nuova stagione. Dopo qualche legittima incertezza legata alla normativa relativa ai grandi eventi, le amministrazioni comunali, la Camera di commercio di Nuoro e la sua azienda speciale Aspen hanno deciso di organizzare l’evento 2021.

Agostino Cicalò, presidente della Camera di commercio di Nuoro: «Sarà un’edizione particolare: tutti abbiamo voglia di riassaporare il piacere di stare insieme, visitare i borghi della Barbagia e trascorrere il fine settimana tra artigiani, buon cibo e tradizioni antiche. Le aziende hanno voglia di lavorare, il turismo deve ripartire anche nelle zone interne. Le amministrazioni comunali hanno partecipato a diversi incontri e si sta arrivando in questi giorni alla definizione di un calendario di eventi che rispetterà più o meno quello delle scorse edizioni. Si inizierà il primo weekend di settembre e la sicurezza ovviamente farà da padrona. Sono allo studio protocolli e misure che possano permetterci di organizzare le manifestazioni rispettando pienamente le normative anti Covid-19».

«Nel 2020 – dichiara Roberto Cadeddu, presidente Aspen – abbiamo voluto dare un segnale di speranza, organizzando Autunno in Barbagia in versione digital, con i video promo e social network: è stato molto bello e ha avuto un buon seguito, ma, diciamo la verità, vivere l’evento di persona è un’altra cosa. Le nostre aziende sono pronte a ripartire in sicurezza, è necessario fare di tutto per aiutarle e rientrare in piena operatività.»

Ricordiamo che nel 2019, ultima edizione dell’evento, i 32 paesi del circuito hanno ospitato 500k visitatori e 2.500 imprese per 10 milioni di fatturato diretto realizzato dalle imprese del territorio.

Tags: Agostino CicalòRoberto Cadeddu
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via “Primavera nel cuore della Sardegna”
Eventi

Al via “Primavera nel cuore della Sardegna”

18 Aprile 2025
1.8k
E’ stato presentato a Nuoro il bando per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle micro, piccole e medie imprese
Economia

E’ stato presentato a Nuoro il bando per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle micro, piccole e medie imprese

16 Aprile 2025
185
Oltre 347mila visite nei 41 siti del Distretto Culturale del Nuorese
Cultura

Oltre 347mila visite nei 41 siti del Distretto Culturale del Nuorese

31 Marzo 2025
88
Luca Babudieri e Roberto Cadeddu (Fratelli d’Italia): «La Regione ha dimenticato Sassari, il sindaco alzi la voce»
Enti locali

Luca Babudieri e Roberto Cadeddu (Fratelli d’Italia): «La Regione ha dimenticato Sassari, il sindaco alzi la voce»

26 Febbraio 2025
31
FdI Sassari: «Degrado in Piazza Santa Maria, servono in interventi immediati»
Enti locali

FdI Sassari: «Degrado in Piazza Santa Maria, servono in interventi immediati»

10 Febbraio 2025
21
Le sfide e le opportunità per il territorio con l’auspicata realizzazione del polo internazionale di ricerca avanzata “Einstein Telescope”
Politica

Le sfide e le opportunità per il territorio con l’auspicata realizzazione del polo internazionale di ricerca avanzata “Einstein Telescope”

31 Gennaio 2025
263

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.