• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

La macchina organizzativa si muove a pieno ritmo per garantire un’edizione travolgente de Lu Carrasciali Timpiesu 2024

23 Gennaio 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La macchina organizzativa si muove a pieno ritmo per garantire un’edizione travolgente de Lu Carrasciali Timpiesu 2024

La macchina organizzativa si muove a pieno ritmo per garantire un’edizione travolgente de Lu Carrasciali Timpiesu 2024 sia ai residenti sia ai tanti turisti. Saranno le bande impegnate nel Raduno Bandistico ad aprire ufficialmente lu Carrasciali, in attesa dei cortei mascherati.
Sabato 3 febbraio di pomeriggio ci sarà il primo incontro fra le sei bande presenti: Banda Musicale Città di Tempio, Banda Musicale Michele Columbano Calangianus, Banda Musicale Euterpe di Villanova Monteleone, Banda Musicale Luigi Canepa di Sassari, Banda Musicale Ittirese, Banda Musicale Città di Ozieri, Gruppo ospite gli immancabili “Sbandati Aggius”.
Il 4 febbraio andrà in scena il Raduno Bandistico .
Partendo da vie differenti del centro storico alle 10,30, le bande convergeranno tutte in piazza XXV Aprile, dove si esibiranno sul palco. Alle 17,00, invece, è prevista la grande parata di tutte le bande che, insieme, formeranno una banda unica composta da circa duecento musicisti! Una vera invasione di musica, uniformi, allegria e coinvolgimento. La Banda Città di Tempio sarà padrona di casa sotto la direzione del maestro Francesco Fara.

Anche per l’edizione 2024 del Carrasciali Timpiesu, sarà possibile seguire le dirette televisive di giovedì 8 e domenica 11 febbraio su Teleregione live digitale terrestre ch 88 in streaming su www.teleregionelive.it e sui canali social dell’emittente. Le tre sfilate saranno trasmesse in diretta streaming anche da www.canale48.it e il 13 febbraio febbraio gran finale con la diretta su Videolina digitale terrestre ch 10 e Sky ch 819.
Lu Carrasciali Timpiesu 2023 è organizzato da Associazione Carrasciali, Associazione Carrascialai Timpiesi, Associazione Turistica Proloco , Zema Bike, Cooperativa sociale TS, le classi 79 e 75,Liceo artistico e Musicale De Andrè, Liceo G.M. Dettori, Grafiche Essegi, Ad Maiora Aps , ha il sostegno del Ministero della Cultura Carnevali Storici, della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato al Turismo Sardegna Isola senza fine, Fondazione di Sardegna, sotto l’egida del Comune di Tempio Pausania.

 

Tags: Framcesco FaraFrancesco ZaraLuigi CanepaMichele Columbamo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ardara: i festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Regno
Eventi

Ardara: i festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Regno

5 Maggio 2025
384
Il pianoforte di Pierluigi Camicia ai Concerti di Primavera. Lunedì 7 al Conservatorio di Sassari recital con musiche di Ravel e Debussy
Spettacolo

Il pianoforte di Pierluigi Camicia ai Concerti di Primavera. Lunedì 7 al Conservatorio di Sassari recital con musiche di Ravel e Debussy

5 Aprile 2025
8
Bach, Bolling e Bernstein in jazz ai “Concerti di primavera”
Spettacolo

Bach, Bolling e Bernstein in jazz ai “Concerti di primavera”

21 Marzo 2025
5
Il Trio Mistral porta all’Opera i Concerti di primavera. Appuntamento in sala Sassu, a Sassari, lunedì 10 marzo
Spettacolo

Il Trio Mistral porta all’Opera i Concerti di primavera. Appuntamento in sala Sassu, a Sassari, lunedì 10 marzo

8 Marzo 2025
32
Pane e veleno: Fritz Haber e la moralità della scienza, a Sassari il 27 gennaio per il “Giorno della Memoria”
Cultura

Pane e veleno: Fritz Haber e la moralità della scienza, a Sassari il 27 gennaio per il “Giorno della Memoria”

25 Gennaio 2025
12
L’arcivescovo di Sassari Gian Franco Saba in visita al Conservatorio
Eventi

L’arcivescovo di Sassari Gian Franco Saba in visita al Conservatorio

17 Gennaio 2025
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: guida l’ambulanza ma è privo di patente, sanzionato con oltre 5mila euro

14 Maggio 2025
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: guida l’ambulanza ma è privo di patente, sanzionato con oltre 5mila euro

14 Maggio 2025
1
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
2
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
62
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.