• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

L’autunno in collina a Telti, sabato 26 ottobre dalle ore 18,00

21 Ottobre 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’autunno in collina a Telti, sabato 26 ottobre dalle ore 18,00

Il programma della prima edizione de “L’Autunno in Collina”, accoglie la preziosa presenza dei professionisti di ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di vino, che offriranno la propria professionalità in occasione dell’attesa degustazione di vini in Piazza Duomo. Saranno circa cinquanta le etichette a disposizione del pubblico.
La manifestazione, ideata dalla Pro Loco e dal comune di Telti, sarà una vera festa d’autunno, quasi un inno alla stagione . E’ stato ideato un percorso ideale, affinché il pubblico possa incontrare tutti gli espositori. Piazza Dante ospiterà gli artigiani del legno, del tessuto e della ceramica. Si tratta di
un gruppo di artigiani veri, capaci di creare oggetti e manufatti unici, originali e irripetibili. La passeggiata autunnale prevede anche l’incontro con i frutti tipici della stagione: caldarroste, noci, fichi e cioccolato, senza dimenticare la gustosa porchetta gallurese, i panini e le fritture. Da Piazza Dante sarà facile raggiungere Piazza Duomo, la piazza sulla quale domina la Chiesa di Santa Vittoria. In Piazza Duomo saranno a disposizione del pubblico  prodotti di Campagna Amica, che grazie alla collaborazione di Coldiretti Nord Sardegna, proporrà il Torrone di Antonio Conti, la birra Agricola di Michele Addis, i prodotti lattiero caseari della Fattoria Tavolara e una infinita serie di panini Vegetariani. Il percorso si chiuderà sulla scalinata della Casa Parrocchiale, dove dalle 20,00 in poi, sarà possibile ascoltare alcuni fra i giovani protagonisti della seconda edizione del Premio Vittorio Inzaina. Il gran finale è in programma per le ore 21.00 quando la scalinata sarà palcoscenico dei Bud Brothers ovvero Gianni Gadau accompagnati dalla voce di Alessia Zuddas, da Gavino Serreri alla chitarra, da Roberto Cittadini alla batteria e da Gianni Gadau al basso e contrabbasso. Il gruppo proporrà alcuni dei più noti successi di Vittorio Inzaina, ri-arrangianìti da Gian Tore Budroni. Ospite dei Bud Brothers sarà Paoluccio Masala. Musicista, talent scout e referente per la Sardegna di Castrocaro la manifestazione ideata da Gianni Ravera che nel 1964 vide la vittoria di Inzaina con il brano “Adesso no”, ri-arrangiato dallo stesso Paoluccio Masala. Il suo sax proporrà proprio quella versione della canzone che portò a San Remo il giovane Vittorio.

La voce narrante del concerto sarà quella di Matteo Sanna, che attraverso il racconto della vita artistica di Vittorio Inziana sarà filo conduttore di tutta la serata. Matteo Sanna si soffermerà soprattutto su Castrocaro.
Per i visitatori, durante il pomeriggio, sarà possibile visitare il centro di Telti, ricco di scorci da immortalare, senza dimenticare il monumento simbolo del paese, la Chiesa di Santa Vittoria, posta proprio nel cuore del centro storico.

Tags: Alessia ZuddasAntonio ContiGavino SerreriGianni GadauGianni RaveraGiovanni e GianTore BudroniMatteo SannaMichele AddisPaoluccio MasalaRoberto CittadiniVittorio Inzaina
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena: al via il ripristino del manto stradale in lacune vie
Lavori pubblici

Quartu Sant’Elena: al via il ripristino del manto stradale in lacune vie

25 Febbraio 2025
992
Quartu Sant’Elena: in arrivo una nuova mensa per i bambini
Lavori pubblici

Quartu Sant’Elena: in arrivo una nuova mensa per i bambini

29 Novembre 2024
66
Quartu Sant’Elena: il museo rossoblù omaggia Antonio Solla
Cultura

Quartu Sant’Elena: il museo rossoblù omaggia Antonio Solla

28 Novembre 2024
139
Quartu Sant’Elena: arriva l’acqua a S’Ecca S’Arrideli 
Lavori pubblici

Quartu Sant’Elena: arriva l’acqua a S’Ecca S’Arrideli 

14 Novembre 2024
593
Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu
Cultura

Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu

7 Novembre 2024
19
E’ confermato il 9 novembre, dalle 18.00, l’appuntamento con L’autunno in Collina, l’evento organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Telti
Eventi

E’ confermato il 9 novembre, dalle 18.00, l’appuntamento con L’autunno in Collina, l’evento organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Telti

7 Novembre 2024
51

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
3
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.