• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

L’evoluzione della professione di fisioterapista è il tema del convegno dell’Ordine dei fisioterapisti della Sardegna centrale in programma sabato 30 novembre al Caesar’s Hotel di Cagliari

29 Novembre 2024
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

L’evoluzione della professione di fisioterapista è il tema portante del convegno organizzato dall’Ordine dei fisioterapisti della Sardegna centrale, in programma sabato 30 novembre al Caesar’s Hotel di Cagliari (via Darwin, 2). L’evento, che prevede 6 crediti Ecm per i partecipanti, sarà aperto alle 8.45 dal presidente dell’Ordine, Gino Sedda. Dopo i saluti istituzionali del vicepresidente del Consiglio regionale, Giuseppe Frau, spazio ai seguenti interventi: Vincenzo Manigrasso, esperto di Management, Metodologia della ricerca in ambito sanitario, Metodologia della formazione e della didattica, Scienze del recupero (“Dal profilo professionale del 1994 alla direzione delle professioni sanitarie”); Fabio Bracciantini, dirigente delle Professioni sanitarie della riabilitazione dell’Azienda Usl Toscana Sud Est (“Accesso alla fisioterapia tra normative e buone pratiche”); Patrizia Meleddu, vicepresidente dell’Ordine dei fisioterapisti della Sardegna centrale (“Stato dell’arte della fisioterapia in Sardegna); Pierpaolo Pateri, direttore del distretto 2 Cagliari Area Ovest della Asl di Cagliari (“La prescrizione infermieristica e il percorso specialistico dell’infermiere”); Melania Salina, vicepresidente della Federazione nazionale degli Ordini dei fisioterapisti e docente a contratto del Master di Neuroscienze all’Università di Genova (“Fondamenta dell’agire professionale in uno scenario in profonda trasformazione”).

Alle 11.45 è in programma una tavola rotonda su “Semplificazione nell’erogazione delle prestazioni – Dal confronto degli attuali modelli alla proposta di un modello sperimentale per la realtà sarda”. Alle 13.00 l’Assemblea degli iscritti per l’approvazione del bilancio preventivo 2025. La chiusura è prevista per le ore 14.00, con i test Ecm.

Tags: Fabio BracciantiniGino SeddaGiuseppe FrauMelania SalinaPatrizia MeledduPierpaolo PateriVincenzo Manigrasso
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stata lanciata a Cagliari la campagna informativa per i cittadini contro l’abusivismo nella professione fisioterapica
Sanità

E’ stata lanciata a Cagliari la campagna informativa per i cittadini contro l’abusivismo nella professione fisioterapica

7 Maggio 2025
11
La Giunta regionale ha incontrato la comunità Gennargentu-Mandrolisai
Regione

La Giunta regionale ha incontrato la comunità Gennargentu-Mandrolisai

25 Marzo 2025
4
Il gruppo consiliare Uniti per Alessandra Todde ha presentato una mozione per chiedere un intervento concreto a sostegno del sistema universitario della Sardegna
Regione

Il gruppo consiliare Uniti per Alessandra Todde ha presentato una mozione per chiedere un intervento concreto a sostegno del sistema universitario della Sardegna

10 Marzo 2025
42
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Uniti per Alessandra Todde: «Con la legge 40 viene ripristinato il diritto alla salute in ogni territorio»

8 Marzo 2025
6
Il gruppo consiliare “Uniti per Alessandra Todde” ha presentato la mozione per il completamento e il potenziamento del Registro Tumori della Regione Sardegna
Sanità

Il gruppo consiliare “Uniti per Alessandra Todde” ha presentato la mozione per il completamento e il potenziamento del Registro Tumori della Regione Sardegna

31 Gennaio 2025
15
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

Le proposte dell’Ordine dei fisioterapisti alla Commissione Sanità del Consiglio regionale

23 Gennaio 2025
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
147
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
12
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.