• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Matrimoni all’Asinara: il comune di Porto Torres lancia la campagna Destination Wedding

31 Luglio 2020
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Matrimoni all’Asinara: il comune di Porto Torres lancia la campagna Destination Wedding
Promuovere l’Asinara anche come isola in cui celebrare i matrimoni è l’obiettivo del comune di Porto Torres che oggi, nella sala conferenze del Palazzo del Marchese, ha presentato il progetto per estendere il progetto di promozione turistica Destination Wedding anche per l’isola-parco.
Alla presentazione hanno preso parte il sindaco, Sean Wheeler, l’assessora del Turismo, Mara Rassu, gli ideatori dello shooting (Imprenta di Giuseppe Pinna – Wedding Planner & Floral Designer e Francesca Zinchiri – Fotografia di Matrimonio) e Sonia Orecchioni, Ceo del portale Wedding to Sardinia voluto dalla Camera di Commercio del Nord Sardegna e da Promocamera. Era presente anche il commissario straordinario del Parco nazionale dell’Asinara, Gabriela Scanu.
«Il lancio dei matrimoni all’aperto nelle location di Porto Torres, due anni fa, è stato un successo, con tante coppie arrivate da diverse zone dell’italia e del mondo – ha dichiarato Sean Wheeler – e ora questa scommessa vogliamo ripeterla anche sull’Asinara, l’altra metà del territorio cittadino, che con i suoi silenzi e i suoi paesaggi è una meta incantevole per i futuri sposi.»
«Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione degli imprenditori che si sono messi a disposizione gratuitamente e degli enti che hanno lavorato in sinergia – ha aggiunto Mara Rassu –permettendoci di avere un prodotto che ci consentirà di mostrare l’isola parco come paradiso ideale per celebrare i matrimoni civili.»
Scatti e video realizzati negli angoli più belli dell’isola, da Fornelli a Stretti, da Cala d’Oliva a Punta della Scomunica, La passerella di Stretti, teatro della cerimonia simulata nel video, è stata allestita con tronchi regalati dal mare.
«Faccio i complimenti agli autori – ha sottolineato Gabriela Scanu – perché anche questo è un modo per trasmettere un messaggio di attenzione in un’isola in cui è fondamentale il mantenimento dell’equilibrio tra l’uomo e l’ambiente. Un matrimonio, quindi, non solo tra due persone ma anche con la natura.»
le immagini, che saranno inserite nei vari canali social istituzionali, saranno rilanciate anche nell’aeroporto di Alghero e nella Stazione Marittima di Porto Torres, mentre a settembre saranno pubblicate sulle riviste del wedding.
«Il segmento del lusso – queste le parole dell’imprenditore Giuseppe Pinna – ricerca location speciali, una natura selvaggia. Da Porto Torres e dall’Asinara possono partire nuovi input per pubblicizzare le bellezze del territorio. Il settore impiega tanti professionisti, può produrre fatturati importanti e dobbiamo cogliere questa occasione.»
«Video e foto immortalano una coppia di modelli – ha rimarcato la fotografa Francesca Zinchiri – perché in questo modo una coppia che deciderà di sposarsi all’Asinara potrà immaginare come sarà il proprio giorno più bello in una terra splendida e unica.»
Alla realizzazione hanno partecipato Giuseppe Pinna (allestimenti), Francesca Zinchiri e Flavio Manca (fotografia e video), Carlo Mascia (DRONE-MC Riprese aeree con drone), Elisabetta Delogu Bridal Designer per l’abito da sposa, Castangia per l’abito da sposo, Valeria Boncoraglio (make up), A.M. Parrucchieri di Anna Maria Mura (acconciature), Simona Sanna e Luca Suffredini (modelli). Il supporto logistico è stato fornito da Delcomar Compagnia di navigazione, La Locanda del Parco – Asinara, Cooperativa Sealand Asinara e Wild Asinara Park.
Antonio Caria
Tags: Anna Maria MuraAntonio CariaCarlo MasciaElisabetta DeloguFlavio MancaFrancesca ZinchiriGabriela ScanuGiuseppe PinnaLuca SuffrediniMara RassuSean WheelerSonia OrecchioniValeria Boncoraglio
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Orosei: fuga di gas in un’abitazione
Cronaca

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
31
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica
Cronaca

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
684
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi
Regione

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
101
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi
Spettacolo

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
45
Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 
Sociale

Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

14 Maggio 2025
30
Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose
Eventi

Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

14 Maggio 2025
100

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
17
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.