• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Mores celebra Sant’Antonio da Padova e la terza edizione del “MoresFolkFesta”

5 Giugno 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mores celebra Sant’Antonio da Padova e la terza edizione del “MoresFolkFesta”

Due feste in una: saranno cinque giorni di eventi a Mores, centro del Monte Acuto, che festeggia Sant’Antonio da Padova e la terza edizione del “MoresFolkFesta”.

Mercoledì 12 giugno, alle 18.00, ci sarà “Il Cervellone” in piazza. Alle 18.30 sarà officiata la Santa Messa solenne. Alle 21.00 ci sarà la celebrazione del Pio Transito del Santo presieduto da monsignor Alessio Deriu.

MGiovedì 13 giugno, alle 8.00, Padre Antonio una nuova funzione liturgica con la benedizione del pane di Sant’Antonio  Alle 10.30 spazio a nuova messa, stavolta celebrata da monsignor Alessio Deriu. Alle 18.00 sarà officiata la Santa Messa solenne seguita dalla processione per le vie del paese con il simulacro posizionato su un carro trainato da buoi e accompagnato dalla scorta dei carabinieri a cavallo e dalla banda musicale “Città di Ozieri”. Alle 21.00, andrà in scena “Il Cuoricino d’Oro-Cantiamo insieme per Gigliola”.

Venerdì 14 giugno, alle 21.30, si terrà il concerto degli Istentales. Al termine spazio a Lello Fadda Dj Set. Sabato 15 giugno, alle 8.00, è in programma la campagna di donazione del sangue in collaborazione con l’Avis di Torralba. Alle 10.00 saranno aperti gli stands di artigianato e mostre/musei. Alle 11.00 e alle 15.00 ci saranno, rispettivamente, la prima e la seconda manche del Sopabox Race “MoresFolFest Edition”, discesa dei carrettoni. Alle 18.00 si svolgeranno le premiazioni. Alle 21.30 spazio al concerto di Povia seguito da Eugenio Colombo Dj Set.

Domenica 16 giugno, alle 10.00, nuova apertura degli stands di artigianato e mostre/musei. Alle 11.00 ci sarà il raduno delle auto d’epoca/storiche con la parata per le vie di Mores. Alle 12.30, al costo di 15 euro, in piazza San Francesco, sarà servito il pranzo che comprende gnocchetti al sugo, grigliata mista di carne, contorno, acqua e vino. Alle 15.30 spazio alla vestizione dei gruppi folk e delle maschere in via Milano. Alle 17.00 partirà la sfilata alla quale prenderanno parte i 2Tumbarinos” di Gavoi, i “Gigantes” di Sennori, i “Sonaggiaos” di Ortueri, i “Tintinnatos” di Siniscola, “S’Attititdu” di Bosa, i “Triagolzos” di Sindia, i gruppi folk “Santa Caterina” di Mores, “San Pietro” di Ittiri e “Santa Sabina” di Pattada. Al termine il concerto dei “Dilliriana”.

Antonio Caria

Tags: Alessio deriuEugenio ColomboIstentalesLello FaddaPovia
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Due giornate per “Beranu in Buddusò”
Spettacolo

Due giornate per “Beranu in Buddusò”

25 Aprile 2024
192
Cristiano De Andrè e Istentales in concerto il 30 aprile, alle ore 21,00, al Teatro Auditorium di Cagliari
Spettacolo

Cristiano De Andrè e Istentales in concerto il 30 aprile, alle ore 21,00, al Teatro Auditorium di Cagliari

27 Marzo 2024
27
Al Verdi di Sassari “Mastros de Arte” in nome della solidarietà
Spettacolo

Al Verdi di Sassari “Mastros de Arte” in nome della solidarietà

23 Febbraio 2024
84
Sassari: è tutto pronto per la Cavalcata Sarda
Spettacolo

Sassari: è tutto pronto per la Cavalcata Sarda

16 Maggio 2023
89
Il Dario Piccioni trio s’è imposto nel 2° Premio Isio Saba, al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Il Dario Piccioni trio s’è imposto nel 2° Premio Isio Saba, al Teatro Massimo di Cagliari

13 Febbraio 2023
27
Sabato, al Teatro Massimo di Cagliari, verrà presentato il libro “Never quiet” di Oscar Farinetti
Cultura

Venerdì 10 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, la serata finale del 2° “Premio Isio Saba”

7 Febbraio 2023
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
18
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
20
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.