• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Mwercoledì27 marzo, per la Giornata mondiale del teatro, visite guidate, prove aperte e momenti d’incontro al teratro Massimo di Cagliari

26 Marzo 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mwercoledì27 marzo, per la Giornata mondiale del teatro, visite guidate, prove aperte e momenti d’incontro al teratro Massimo di Cagliari

Una grande festa estesa a tutta la città, con prove aperte, visite guidate e momenti d’incontro legati all’arte del palcoscenico. In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, mercoledì 27 marzo, il Massimo di Cagliari accoglie studenti, curiosi e appassionati che avranno modo di scoprire spazi e situazioni poco conosciute dello stabile di via De Magistris 12. Previa prenotazione alla Biglietteria del Teatro, si potrà calcare il dietro le quinte dei tre principali palcoscenici e farsi raccontare da tecnici, registi, attori e addetti ai lavori i tanti trucchi e misteri di una forma d’arte che da centinaia di anni continua a esercitare un fascino senza tempo.

Con l’intento di far conoscere la vita del teatro anche a riflettori spenti, il Massimo ha scelto di aprire letteralmente le sue porte sin dal primo mattino, invitando chiunque fosse interessato a degli incontri di prove attoriali che vede impegnate diverse scuole del Cagliaritano. A raccontare i progetti, i laboratori e gli esiti scenici, un gruppo di registi e attori tra cui Senio Dattena, Luigi Puxeddu, Monica Serra, Daniel Dwerryhouse, Roberta Locci e Alberto Marci, Filippo Salaris, Mariano Cirina, Michela Atzeni.

A partire dalle 10.30, e per tutta la giornata, si potranno dunque esplorare i laboratori, le gallerie, gli spalti e i camerini, soffermarsi negli eleganti spazi del foyer, degustare piccoli snack o godersi un aperitivo nel bar sempre aperto del Teatro. Alle ore 18.00, poco prima della messinscena di “Ottantanove”, spettacolo Premio Ubu 2022 come miglior drammaturgia e miglior attore a Marco Cavalcoli (sala M2, ore 20.30), Giuseppe Antelmo, formatore ed esperto dei rapporti Teatro-Educazione, terrà una lezione guidata alla visione della messinscena interpretata, assieme a Cavalcoli, dalla coppia di culto Elvira Frosini e Daniele Timpano.

Istituita il 27 marzo del 1962 a Parigi dal “Teatro delle Nazioni”, la Giornata Mondiale del Teatro è dunque un’occasione per stimolare la fantasia degli spettatori e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della creazione artistica. Una giornata in cui grandi e piccini, appassionati o semplici curiosi, avranno la possibilità di lasciarsi coinvolgere dal racconto di una forma d’arte in grado di suscitare forti passioni e far riflettere sul significato della vita e della società.

Tags: Daniel DwerryhouseDaniele TimpanoElvira FrosiniFilippo SalarisGiuseppe AntelmoLuigi PuxedduMarco CavalcoliMariano CirinaMichela AtzeniMonica SerraRoberta Locci e Alberto MarciSenio Dattena
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna
Spettacolo

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

10 Maggio 2025
18
Sabato 3 maggio, al Teatro TsE di Cagliari, andrà in scena “Wet Floor” di Fabio Pisano
Spettacolo

Sabato 3 maggio, al Teatro TsE di Cagliari, andrà in scena “Wet Floor” di Fabio Pisano

2 Maggio 2025
15
“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari
Spettacolo

“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari

16 Gennaio 2025
57
Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari
Eventi

Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari

29 Dicembre 2024
17
“Botti di Natale”: un Natale di spettacoli e riflessioni allo Spazio Hermaea di Cagliari
Politica

“Botti di Natale”: un Natale di spettacoli e riflessioni allo Spazio Hermaea di Cagliari

19 Dicembre 2024
50
Parte il progetto “Quartu in Musica” per il Natale 2024
Politica

Parte il progetto “Quartu in Musica” per il Natale 2024

8 Dicembre 2024
57

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
1
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
4
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
3
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.