• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Nel cuore della Marmilla una grande festa per celebrare il Primo Maggio

Al Move The Box di Villa Verde a partire dalle ore 14,30, la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno

29 Aprile 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nel cuore della Marmilla una grande festa per celebrare il Primo Maggio

Tutto pronto per uno strepitoso Primo Maggio organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno sotto la direzione artistica di Betty Oro, al Move The Box in Via Indipendenza,1 a Villa Verde (OR), nell’ambito del più ampio progetto Musica all’Improvviso 2024.

Una grande kermesse animata da artisti di calibro internazionale per un evento che mescolando storia, cultura e musica, rappresenta un momento di unione e celebrazione rispecchiando l’essenza stessa della lotta e della solidarietà che questa giornata simboleggia.

Partenza alle ore 14,30 con un fitto alternarsi di musicisti sul palco, tra linguaggi e stili sonori diversi per abbracciare i gusti di un pubblico vasto e di tutte le età. Così in un clima di festa si esibiranno Juan Carlos Avila e Yoris Beltran, eclettici artisti cubani da anni punte di diamante della grande Orchestra La Maxima 79 per un live dall’anima raffinata e al tempo stesso esplosiva, capace di liberare un’incontenibile energia e coinvolgimento per un pubblico di tutte le età. A seguire il sassofonista Juri Deidda, poliedrico artista dal vasto repertorio che spazia dalla musica pop alla classica, dal jazz allo swing. Ancora sul palco il pianista Enrico Atzeni della prestigiosa Music Academy Isili, Giusy Murgia Onnis e Gianluca Podda, uno straordinario ensemble che, dopo una vita spesa nel pop, nel rock in generale tra gli stilemi della musica moderna, si dedicano ora alla ricerca delle radici isolane collezionando un repertorio dalle toccanti melodie che arrivano nella profondità dell’anima e fanno assurgere i canti della nostra amata Terra alla stregua di musica d’autore. Dedicata alla Sardegna anche l’esibizione di Randagiu Sardu, uno dei più importanti artisti isolani che si esprimono in limba attraverso un originalissimo stile misto di hip hop e raggamuffin. Con all’attivo vari album originali, il musicista sanlurese canta in sardo campidanese e lega le sue melodie alle tematiche sociali, alla storia, all’ambiente e al territorio. Contrappunteranno Randagiu Sardu gli interventi di Davide DaveDee Iknosound che dal 2001 si afferma a livello internazionale grazie alle sue produzioni dall’ originalissimo sound e del Dj Rikity. Dalla Musica al ballo, special guest Simona Strazzera  che a ritmo caraibico si esibirà in una performance di danza coinvolgendo tutto il pubblico.

Una scaletta in cui il singolo contributo degli artisti confluirà a fine serata in un armonico show collettivo con una trascinante jam session, terreno fertile per l’incontro tra pubblico e musicisti, scambio di idee e di saperi condivisi.

Un Primo Maggio da non perdere, immerso nella magica atmosfera di uno dei luoghi più lussureggianti  della Marmilla, tra la possente natura del Monte Arci.

Tags: Enrico AtzeniGianluca PoddaGiusy Murgia OnnisJuan Carlos AvilaJuri DeiddaRandagiu sarduSimona StrazzeraYoris Beltran
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione
Sport

La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione

5 Maggio 2025
52
Questa sera, al Teatro TsE di Cagliari, va in scena l’omaggio a Sergio Atzeni con “Io non lo so cosa sia giusto” 
Spettacolo

Questa sera, al Teatro TsE di Cagliari, va in scena l’omaggio a Sergio Atzeni con “Io non lo so cosa sia giusto” 

13 Aprile 2025
7
Tra sogno e realtà: la letteratura prende vita La chimica di Primo Levi nella rassegna di Theatre en vol
Spettacolo

Tra sogno e realtà: la letteratura prende vita La chimica di Primo Levi nella rassegna di Theatre en vol

21 Novembre 2024
9
Carbonia ospiterà giovedì 29 agosto la 85ª edizione della finale di Miss Sardegna
Eventi

Carbonia ospiterà giovedì 29 agosto la 85ª edizione della finale di Miss Sardegna

28 Agosto 2024
120
Le tradizioni della Sicilia e della Sardegna si incontrano ad Assolo per tre imperdibili eventi firmati da Palazzo d’Inverno
Spettacolo

Le tradizioni della Sicilia e della Sardegna si incontrano ad Assolo per tre imperdibili eventi firmati da Palazzo d’Inverno

6 Agosto 2024
54
Fine settimana di appuntamenti a Usellus, Villa Verde, Baressa e Assolo
Eventi

Fine settimana di appuntamenti a Usellus, Villa Verde, Baressa e Assolo

26 Luglio 2024
150

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
1
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
2
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
60
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
93
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.