• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

RES, Rete Enoturismo Sardegna, successo a Loceri dell’evento promozionale Vinocultura

25 Luglio 2021
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
RES, Rete Enoturismo Sardegna, successo a Loceri dell’evento promozionale Vinocultura

Vino, accoglienza, cultura e buon cibo: di fronte a un pubblico di operatori del settore enologico e turistico, la Sardegna si è presentata ieri a Loceri con un evento promozionale ‘esperienziale’, incentrato sulle eccellenze territoriali e gastronomiche dell’isola e organizzato con la collaborazione di Laore Sardegna ed il Comune ogliastrino.

«Il settore enoturistico è ancora limitato – ha detto l’economista esperto di turismo Carlo Marcetti presente al convegno dedicato all’enoturismo come forma di sviluppo territoriale – ma la tendenza può essere di forte crescita perché le cantine presidiano i territori, trasferiscono competenze e possono essere in grado di fare vivere le zone interne.»

Sono 19 le cantine accreditate alla serata, 800 gli assaggi per il pubblico, l’evento  rientra nel calendario di appuntamenti promozionali che l’Assessorato comunale del turismo sta organizzando in questi mesi. Tra loro, i vini provenienti dal Sulcis, dalla Gallura, dal Mandrolisai, dalla Nurra, dal nuorese e naturalmente dall’Ogliastra.

Motore dell’evento è la Rete Enoturismo Sardegna che è approdata per la seconda volta a Loceri con una realtà che coinvolge ben 40 cantine sarde in un progetto volto a legare la produzione enologica con l’ospitalità, asset ormai irrinunciabile per le aziende nazionali. Sostenuta dall’Agenzia Regionale Laore, il suo intento è quello di mettere in rete un’offerta enoturistica strutturata, che sia capace di unire i territori interni dell’isola a quelli costieri, ricchi di flussi turistici e migliorare le performance economiche delle aziende, elevare le loro competenze, rafforzare la gestione dell’ospitalità attraverso percorsi formativi e favorire la nascita di nuove realtà.

«La manifestazione ha goduto della degustazione guidata a cura di Fabrizio Livretti della Fondazione Italiana Sommelier nel pieno rispetto delle normative anti-Covid e nel segno della convivialità, della cultura del vino e dell’accoglienza, tratti distintivi di tutti gli appuntamenti targati RES. Vinocultura è stata occasione per conoscere i viticoltori da sempre custodi di quel savoir faire che contraddistingue le comunità che producono; risorse uniche che di fatto costituiscono spesso la meta di un viaggio che Vinocultura ha riproposto in un unico incontro denso di degustazioni, concerti, esibizioni canore, artistiche ed enogastronomiche.»

Soddisfazione è stata espressa anche dal coordinatore regionale per la Sardegna delle Città del Vino Giovanni Antonio Sechi: «Loceri entra a fare parte del nostro circuito – ha detto durante la cerimonia di consegna della bandiera -. L’enoturismo è un valido strumento per potenziare lo sviluppo locale incrementando concretamente le attività legate al territorio e per Loceri, in particolare, può rappresentare una grande opportunità per riequilibrare le vocazioni territoriali tra i grandi flussi turistici verso le aree interne».

«Abbiamo voluto questo evento con molta determinazione – ha detto il sindaco di Loceri Gianfranco Lecca – perché il settore dell’enoturismo è sopraffatto da una forte crisi; proponiamo una narrazione diversa della Sardegna, non più limitata alle bellezze solo costiere ma allargata a storia, tradizioni e cultura che molti imprenditori del settore sono pronti a raccontare. La Regione deve portare la sua attenzione all’enoturismo o rischiamo di perdere questi territori per sempre.»

 

Tags: Fabrizio LivrettiGianfranco LeccaGiovanni Antonio Sechi
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sojo aperte le iscrizioni per la tappa dell’8° Slalom di Loceri che porta l’Ogliastra nel cuore del Campionato Italiano
Sport

Sojo aperte le iscrizioni per la tappa dell’8° Slalom di Loceri che porta l’Ogliastra nel cuore del Campionato Italiano

7 Maggio 2025
9
Villanova Monteleone: al Ceas di Monte Minerva per riscoprire i segreti del miele e del vino
Eventi

Villanova Monteleone: al Ceas di Monte Minerva per riscoprire i segreti del miele e del vino

7 Maggio 2025
36
Loceri: oggi e domani “Gennas Abertas”
Sociale

Il comune di Loceri lancia l’allarme: «Home Care Premium 2025-2028, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili»

5 Aprile 2025
389
Loceri si unisce contro la violenza sulle donne: inaugurate la panchina e la targa del progetto “Nemos M’est Mere”
Eventi

Loceri si unisce contro la violenza sulle donne: inaugurate la panchina e la targa del progetto “Nemos M’est Mere”

14 Novembre 2024
624
Roberto Desini, Vinicio Tedde e Giorgio Mellis eletti alla guida della Federazione Provinciale PSI di Sassari
Politica

Roberto Desini, Vinicio Tedde e Giorgio Mellis eletti alla guida della Federazione Provinciale PSI di Sassari

5 Novembre 2024
93
Questo pomeriggio, a Sassari, sono in programma i congressi provinciale e cittadino del Partito Socialista Italiano di Sassari
Politica

Questo pomeriggio, a Sassari, sono in programma i congressi provinciale e cittadino del Partito Socialista Italiano di Sassari

31 Ottobre 2024
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
1
Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025
2
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
6
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.