Sarà riproposto, da domenica 2 marzo e fino al 13 aprile “Passeg…Giare” in Primavera, l’evento promosso dal Consorzio Due Giare che intende promuovere il territorio e i suoi prodotti locali.
Un evento che, quest’anno, avrà anche una fase autunnale.
«Qualche modifica rispetto alla prima edizione – ha detto Lino Zedda, presidente del Consorzio Due Giare -, ma la filosofia rimane la stessa: un modo nuovo di far scoprire la Marmilla, “con una passeggiata lenta, senza tempi da rispettare, assaporando prima le bellezze naturalistiche, architettoniche, storiche ed archeologiche e poi i nostri prodotti grazie al coinvolgimento delle Pro Loco.»
Gli itinerari. Sette itinerari ad anello, con partenza ed arrivo nello stesso punto. Domenica 2 marzo l’esordio fra Baressa e Baradili: nel primo comune parco di Marrogali, centro storico, ulivi millenari e mandorli in fiore, nel paese più piccolo della Sardegna parrocchia legata al culto di Santa Margherita, nuraghe Candeli, cuore storico e mostra su Pinocchio. Poi il 9 marzo Pompu e Curcuris, il 16 marzo Villa Sant’Antonio, il 23 marzo Gonnosnò e la sua frazione di Figu, il 30 marzo Sini, il 6 aprile Assolo e il 13 aprile Albagiara.
Antonio Caria