• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

“Ruote nella Storia”: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna il 30 novembre e 1° dicembre

Partenza e arrivo a Cagliari per la manifestazione nata dalla sinergia tra ACI Storico e Automobile Club d'Italia, organizzata dall'Automobile Club Cagliari, con la collaborazione di ACI Sport Delegazione Sardegna, ACI Historic Cagliari e ACI Cagliari per lo Sport. L'evento Ruote nella Storia in programma il 30 novembre e 1° dicembre avrà il patrocinio del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna. Le Saline di Molentargius a Cagliari, la Miniera di Su Zurfuru a Fluminimaggiore, Montevecchio, Arbus, Pau “Museo dell'Ossidiana” e nuovamente il capoluogo sardo, sono i punti cardine del tour di carattere turistico culturale dedicato alle auto d'epoca. La conferenza stampa di presentazione si terrà a Cagliari, mercoledì 27 novembre alle ore 10:00, presso la sede dell'Automobile Club Cagliari, in Via Verdi 11.

11 Novembre 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Ruote nella Storia”: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna il 30 novembre e 1° dicembre

Un ricco programma interesserà l’evento “Ruote nella Storia. Un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna”, in programma sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre.
La tappa in Sardegna del format Ruote nella Storia, nato dalla sinergia tra ACI Storico e Automobile Club d’Italia, che ha lo scopo di portare sulle strade e tra i luoghi e panorami più belli d’Italia le affascinanti auto storiche e d’epoca, è organizzata dall’Automobile Club Cagliari presieduto da Antonello Fiori con la direzione di Attilio Iannuzzo.
Dopo il successo della scorsa edizione, la manifestazione di quest’anno organizzata dall’AC Cagliari, che avrà l’importante patrocinio del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, è realizzata con la collaborazione di ACI Sport Delegazione Sardegna, ACI Historic Cagliari e ACI Cagliari per lo Sport.
«È una manifestazione molto importante – ha commentato Antonello Fiori, presidente dell’Automobile Club Cagliari – stiamo cercando di realizzare una connessione tra turismo, promozione del territorio e valutazione del patrimonio storico della Sardegna grazie all’importante collaborazione del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna. Inoltre, “Ruote nella Storia” è promozione del nostro patrimonio storico automobilistico con la valorizzazione delle auto ACI Storico, sempre presente nella promozione di queste manifestazioni, infatti, come prevede il regolamento, le macchine che parteciperanno sono tutte inserite all’interno della lista di salvaguardia dell’ACI. Per la prima volta, stiamo testando una manifestazione di tipo non agonistico, con un nuovo regolamento particolare di gara che ci consente di fare delle manifestazioni semplificate, in totale sicurezza e con tutte le figure preposte alla verifica e al controllo di sicurezza della manifestazione. Un’altra bella e importante iniziativa che promuoverà il territorio in un periodo di bassa stagione, un evento che, attraverso la valorizzazione e la partecipazione delle auto storiche, offrirà la possibilità di dare vita ad un turismo molto appassionante, coinvolgente e destagionalizzato.»
La conferenza stampa di presentazione si terrà a Cagliari, mercoledì 27 novembre, alle ore 10.00, presso la sede dell’Automobile Club Cagliari, in via Verdi 11. Il programma dell’importante evento, prevede venerdì 29 novembre, a Cagliari alle 19.00, presso il Molo Calata Sant’Agostino, il Match Race. Sabato 30 novembre i partecipanti si ritroveranno a Cagliari, alle 7.45, presso le Saline di Molentargius per la partenza prevista alle 8.30, per poi effettuare le prove cronometrate. Alle 10.30, la tappa successiva sarà Fluminimaggiore con la visita guidata alla Miniera Su Zurfuru, alle 12.30 si terrà il momento conviviale del pranzo presso il ristorante Su Mannau a Fluminimaggiore, mentre alle 14.30 i partecipanti si dirigeranno a Montevecchio dove, alle 15.30, è in programma la visita alla miniera.
Nel pomeriggio, alle 17.30, è prevista la partenza per Arbus dove all’Hotel ristorante Meridiana, alle 20.00, si terrà un altro momento conviviale dedicato alla cena.
Domenica 1° dicembre, alle 8.30, i partecipanti partiranno da Arbus (prove cronometrate) per dirigersi a Pau dove, alle 9.45, è prevista la visita guidata al Museo dell’Ossidiana, mentre alle 11.30, le splendide auto d’epoca si dirigeranno a Cagliari dove è in programma il pranzo e, successivamente, la cerimonia di premiazione.
Sono tanti i motivi di interesse che accompagneranno Ruote nella Storia organizzato in Sardegna – nelle date del 30 novembre e 1° dicembre – dall’Automobile Club Cagliari, evento durante il quale i partecipanti uniranno l’importanza e la bellezza delle loro splendide vetture, con l’importanza e la bellezza del patrimonio storico dell’isola grazie alla collaborazione del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, un’altra importante opportunità di vivere e dare lustro a luoghi dal fascino esclusivo e indimenticabile.

 

Tags: Antonello FioriAttilio Iannuzzo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’Automobile Club Cagliari ha partecipato alla giornata conclusiva del Concorso Scolastico Regionale “A Spasso in Sicurezza”
Attualità

L’Automobile Club Cagliari ha partecipato alla giornata conclusiva del Concorso Scolastico Regionale “A Spasso in Sicurezza”

8 Maggio 2025
11
Sojo aperte le iscrizioni per la tappa dell’8° Slalom di Loceri che porta l’Ogliastra nel cuore del Campionato Italiano
Sport

Sojo aperte le iscrizioni per la tappa dell’8° Slalom di Loceri che porta l’Ogliastra nel cuore del Campionato Italiano

7 Maggio 2025
12
L’Automobile Club Cagliari sarà presente all’evento conclusivo del concorso scolastico regionale “A Spasso in Sicurezza”
Eventi

L’Automobile Club Cagliari sarà presente all’evento conclusivo del concorso scolastico regionale “A Spasso in Sicurezza”

5 Maggio 2025
26
Presentata la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “Guida in sicurezza, è tempo di festa”
Attualità

Presentata la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “Guida in sicurezza, è tempo di festa”

17 Dicembre 2024
16
L’Automobile Club Cagliari e il CTM lanciano la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “Guida in sicurezza, è tempo di festa”
Attualità

L’Automobile Club Cagliari e il CTM lanciano la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “Guida in sicurezza, è tempo di festa”

17 Dicembre 2024
21
Diego Degasperi firma il tris nella cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo
Sport

Diego Degasperi firma il tris nella cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo

23 Settembre 2024
111

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
28
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
20
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.