• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Sabato 18 e domenica 19 dicembre appuntamento a Serdiana con la prima edizione di Serdian’art, festival dell’arte e dell’artigianato

Il Centro di Aggregazione Sociale ospiterà le creazioni e le performance estemporanee di quattordici affermati maestri, mentre in piazza Gruxi ‘e ferru si alterneranno spettacoli, letture e concerti

18 Dicembre 2021
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Sabato 18 e domenica 19 dicembre appuntamento a Serdiana con la prima edizione di Serdian’art, festival dell’arte e dell’artigianato

Sabato 18 e domenica 19 dicembre si accendono le luci su Serdian’art, la prima edizione del festival dell’arte e dell’artigianato di Serdiana. Una manifestazione che si muove tra tradizione e innovazione per valorizzare le eccellenze e i tesori dell’artigianato artistico e dell’arte del territorio. Saranno due giorni dedicati a grandi e piccini per riscoprire e vivere insieme emozioni, saperi e sapori del passato.

Promossa dell’amministrazione comunale di Serdiana con il supporto organizzativo di Video Vision e Miele Amaro il circolo dei lettori, Serdian’art nasce dall’incontro con un gruppo di artisti locali e si prefigge l’obiettivo di diventare un riferimento per il mondo dell’arte e dell’artigianato.
Il ricco programma del festival si apre alle 15.00 di sabato 18 dicembre con l’inaugurazione dello spazio espositivo allestito nelle sale del Centro di Aggregazione Sociale che ospiterà le creazioni e le performance estemporanee di quattordici affermati maestri dell’artigianato e dell’arte, insieme ai lavori prodotti dai giovani artisti del centro sociale di Serdiana.

Tra gli artigiani spiccano i nomi di Luigi Pitzalis, custode della cultura della lavorazione del rame, Alessandra Floris di Su Strex’e fenu (cestinaia esperta nell’antichissima tradizione sarda della lavorazione del giunco e del fieno) e Paolo Pittiu, ebanista, orafo, designer che negli anni ha rivisitato e ridefinito la tradizione dell’arte sarda diffondendola nel mondo. E poi Mario Garau dell’Antico Telaio di Samugheo, artigiano tessitore che con grande perizia lavora tutti i tessuti che vengono impiegati nella realizzazione del tipico costume sardo, Marco Carreras, creatore di strumenti musicali in legno unici e originali, ed Alessandro Casula, orafo della tradizione specializzato nella lavorazione della filigrana sarda.
Tra gli artisti Serdian’art ospita dNA (Fernando Altea), scultore impegnato nel sociale particolarmente attento al rapporto tra uomo e ambiente, Pino Asunis, scultore dei legni di ginepro e ulivo, Heim (Andrea Altea), artista concettuale che si distingue per l’innovazione nella ricerca di materiali e soluzioni artistiche, la string artist (artista del filo), Elisa Congiu (che con i suoi intrecci è capace di creare opere straordinariamente suggestive) e Salvatore Dessi, creatore di maschere di cartapesta della commedia dell’arte.

Completano il nutrito cast artistico i pittori Giampiero Cara, che realizza le sue suggestive opere avvalendosi della tecnica del collage e della pittura a olio, Giulia Carta, con i suoi dipinti in acrilico su tela dall’anima “Pop Art”, e Rosalba Perra, amante del figurativo.
L’inaugurazione sarà preceduta una frittura di benvenuto offerta dall’associazione Le Gocce di Solidarietà che per tutta la serata di sabato in piazza Gruxi ‘e ferru riscalderà i cuori e gli stomaci con i dolci caldi, le castagne e i piatti speciali. In piazza ci saranno poi gli animatori del Centro sociale di Serdiana, veri anfitrioni per i visitatori. Per la gioia dei buongustai sarà inoltre possibile gustare i piatti della tradizione sud americana, che incontra la Sardegna con i piatti realizzati dalla Taqueria Med Mex che utilizza prodotti 100% sardi, a km zero.

 
Tags: Alessandro CasulaElisa CongiuFernando AlteaGiampiero CaraGiulia CartaLuigi PitzalisMarco CarrerasMario GarauPaolo PittiuPimno AsunisRosalba PerraSalvatore Dessì
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione
Sport

Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione

27 Ottobre 2024
141
La Regione Sardegna presenta la nuova tratta Olbia-Dubai all’Arabian Travel Market
Turismo

La Regione Sardegna presenta la nuova tratta Olbia-Dubai all’Arabian Travel Market

3 Maggio 2024
11
Eventi

Dall’8 al 17 ottobre, a Gesico, la XXX edizione della sagra della Lumaca

8 Ottobre 2022
61
“Intrecci di vite – Serdiana Wine Festival”, sabato 17 settembre una giornata dedicata al vino
Eventi

“Intrecci di vite – Serdiana Wine Festival”, sabato 17 settembre una giornata dedicata al vino

9 Settembre 2022
9
Assl Oristano: procede la vaccinazione anti Covid
Sanità

Caminera Noa: «Pronto soccorso di Oristano senza medici: l’unica dottoressa al lavoro per 18 ore»

9 Febbraio 2022
141
G20 delle spiagge: tra i partecipanti c’è anche il comune di Arzachena
Ambiente

G20 delle spiagge: tra i partecipanti c’è anche il comune di Arzachena

1 Settembre 2021
43

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
3
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
5
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
3
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.