• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Sabato 3 settembre il Sinis riabbraccia il suo Santo

Novecento uomini scalzi rinnoveranno la tradizione secolare e porteranno in salvo la statua di San Salvatore 

2 Settembre 2022
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato 3 settembre il Sinis riabbraccia il suo Santo

Dopo i due anni di stop obbligato, saranno centinaia coloro che sabato 3 settembre non vorranno perdere l’appuntamento con San Salvatore. Più di ottocento uomini in religioso silenzio percorreranno le vie del paese prima del sorgere del sole.

L’emozione si fa sempre più palpabile nelle stradine del suggestivo borgo campestre, che diverrà nuovamente il fulcro di un grande rito di fede di cultura. La devozione secolare che lega Cabras al santo protettore ripercorre la storia di un popolo di pescatori scalzi in fuga dall’attacco dei saraceni.

A Cabras è tutto pronto per l’evento che per il 2022 è organizzato dal comune di Cabras con il sostegno dell’assessorato del Turismo della Regione Sardegna, di Sardegna Turismo, del Comitato organizzatore San Salvatore, dell’Associazione Is Curridoris, dell’Associazione Santu Srabadoeddu e dell’Associazione Enti Locali per lo Spettacolo.

«Siamo pronti, alla fine dei giorni del novenario entriamo nel cuore dei festeggiamenti della tradizione religiosa e civile con il momento più atteso. La collaborazione tra il Comune e le associazioni si sta dimostrando molto efficace, abbiamo dato vita a un progetto e programma di grande sinergia», ha detto il sindaco Andrea Abis.

La Corsa degli Scalzi, che dalla cittadina lagunare di Cabras accompagna il simulacro di Santu Srabadoi al santuario, è una solenne processione che nel primo giorno del sabato raduna alle prime luci dell’alba la folla di fedeli in abito bianco nella chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta di Cabras, dove prima della partenza verrà celebrata una messa, che quest’anno sarà presieduta dall’Arcivescovo Mons. Roberto Carboni. Quello che, in un turbinio di passione e fede, si muove dalla chiesa parrocchiale è un maestoso fiume umano di devoti scalzi. Il simulacro ligneo di San Salvatore viene portato di corsa in spalla per le strade del Sinis, 7 km senza sosta.

La serata e la notte le strade del borgo diventeranno invece la scena di una grande festa di popolo con la musica di Carla Denule e Massimo Pitzalis e con i sapori e i profumi della Sagra del Muggine.

In occasione dei festeggiamenti in onore di San Salvatore di Sinis, è stata predisposta in prossimità del villaggio un’ampia area per la sosta, illuminata e custodita. Il punto di accesso all’area dei parcheggi è sulla Provinciale 7, appositamente segnalato con la segnaletica verticale.
Per ragioni di sicurezza è fondamentale evitare di lasciare le automobili sulla Strada Provinciale ma usufruire dell’apposito parcheggio.Grande attenzione quest’anno è stata riservata alle persone con disabilità fisica, che potranno vedere la Corsa degli Scalzi nella via Tharros su una pedana rialzata.

L’evento per la prima volta verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del comune di Cabras in collaborazione con EjatV e SuperTv Oristano.

Tags: Andrea AbisCarla DenuleMzassimo PitzalisRoberto Carboni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 8 marzo in ospedale, a Oristano, messa celebrata dall’arcivescovo
Sanità

Sabato 8 marzo in ospedale, a Oristano, messa celebrata dall’arcivescovo

6 Marzo 2025
3
II commissione: i sindaci dell’Oristanese contrari al piano di dimensionamento scolastico
Istruzione

II commissione: i sindaci dell’Oristanese contrari al piano di dimensionamento scolastico

12 Dicembre 2024
16
Eventi

Un tuffo nelle radici del Sinis: tra natura, tradizioni e sapori al Festival della Bottarga 2024

15 Settembre 2024
9
Sabato 14 e domenica 15 settembre a Cabras si terrà il Festival della Bottarga 2024
Politica

Sabato 14 e domenica 15 settembre a Cabras si terrà il Festival della Bottarga 2024

10 Settembre 2024
53
Cala il sipario sulla festa di San Salvatore
Eventi

Cala il sipario sulla festa di San Salvatore

2 Settembre 2024
67
San Salvatore è nel suo santuario, 900 curridoris hanno accompagnato l’effige di San Salvatore attraverso le strade sterrate del Sinis
Eventi

San Salvatore è nel suo santuario, 900 curridoris hanno accompagnato l’effige di San Salvatore attraverso le strade sterrate del Sinis

1 Settembre 2024
84

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

9 Maggio 2025
Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

9 Maggio 2025
E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

9 Maggio 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato un uomo per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

9 Maggio 2025
2
Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

9 Maggio 2025
2
E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

9 Maggio 2025
2
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato un uomo per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.