• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Saboris antigus domenica 1 dicembre approda a Suelli

27 Novembre 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Saboris antigus domenica 1 dicembre approda a Suelli

Domenica 1 dicembre, il borgo di Suelli, cuore della Trexenta, diventerà il teatro di una giornata speciale con la sesta tappa di Saboris antigus. L’evento, che unisce cultura, gastronomia e tradizione, offrirà un programma ricco e coinvolgente, pensato per incantare visitatori di tutte le età.
La giornata inizierà sotto il segno della spiritualità con le celebrazioni delle Sante Messe nella storica Cattedrale di San Pietro Apostolo, previste alle ore 8.00, 10.00, 11.30 e 16.00. La chiesa, testimonianza dell’antica diocesi di Barbaria, sarà anche uno dei protagonisti dei tour guidati alla scoperta delle meraviglie architettoniche e artistiche di Suelli, inclusi il Santuario di San Giorgio e la chiesa del Carmine, aperti per tutta la giornata.
Dalle 9.30 il borgo si animerà: mercatini, locande, laboratori e punti vendita trasformeranno il centro storico in un percorso dei sensi. Le vie del paese saranno invase da musiche e canti grazie al gruppo Sonus de Beranu, mentre spettacoli itineranti e attività per bambini, come giochi in legno e racconti tradizionali con Contus de forredda, regaleranno sorrisi e divertimento.
Per gli appassionati di storia e archeologia, un’esperienza unica li attende con le visite guidate al sito prenuragico di Pranu Siara, al maestoso Nuraghe Piscu e al Museo Archeologico di Suelli (MAS). Ogni ora, a partire dalle 10.00, i tour con bus navetta partiranno da piazza Chiesa, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia di Suelli.
Non mancheranno momenti spettacolari: gli artisti del Teatro del Sottosuolo incanteranno il pubblico con giochi di giocoleria in piazza dei Monsignori, mentre il maestro Tonio Schirru condurrà spettacoli itineranti che animeranno le strade del borgo. Per gli amanti delle emozioni medievali, nel vescovado sarà possibile cimentarsi nel tiro con l’arco e rivivere scene di vita antica con il gruppo Funtana Onnis.
A partire dalle 11.30, le prelibatezze locali saranno protagoniste. Degustazioni e aperitivi animeranno i punti ristoro, anticipando un pranzo (ore 12.30) che proporrà i sapori autentici della cucina suellese.
Al calar della sera, i visitatori potranno godersi il concerto del talentuoso Moses Concas (ore 16.30) e il Festival Sardo di Organetto (ore 17.00) nella suggestiva cornice di piazza Chiesa. La serata si concluderà in grande stile alle 19.00 con l’evento Itinerando in cibo: un percorso enogastronomico tra vini novelli e zuppe di leguminose locali, arricchito dalle luci e dalle musiche natalizie.

Tags: Moses ConcasTonio Schirru
Share36TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Eventi

Gesico: è tutto pronto per Saboris Antigus

20 Novembre 2024
295
Prosegue sabato 15 luglio a Tempio Pausania la 18ª edizione del Tempio Faber Festival
Eventi

Prosegue sabato 15 luglio a Tempio Pausania la 18ª edizione del Tempio Faber Festival

15 Luglio 2023
75
Sarà Moses Concas, il protagonista del nuovo appuntamento live del Cala D’Ambra Music festival, il 23 luglio a San Teodoro
Spettacolo

Sarà Moses Concas, il protagonista del nuovo appuntamento live del Cala D’Ambra Music festival, il 23 luglio a San Teodoro

22 Luglio 2022
40
Saboris antigus: Guasila apre le porte ai visitatori. L’8 dicembre Gianluca Medas presenta “Su filindeu”
Cultura

Saboris antigus: Guasila apre le porte ai visitatori. L’8 dicembre Gianluca Medas presenta “Su filindeu”

5 Dicembre 2021
459
Saboris antigus: Guasila apre le porte ai visitatori, l’8 dicembre esposizioni e mostre
Eventi

Saboris antigus: Guasila apre le porte ai visitatori, l’8 dicembre esposizioni e mostre

2 Dicembre 2021
57
Cannigione: al via la terza edizione del Silent Sardinia Festival
Spettacolo

Cannigione: al via la terza edizione del Silent Sardinia Festival

4 Agosto 2021
115

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
8
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
20
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
41
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.