• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Saboris antigus: Guasila apre le porte ai visitatori, l’8 dicembre esposizioni e mostre

2 Dicembre 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Saboris antigus: Guasila apre le porte ai visitatori, l’8 dicembre esposizioni e mostre

L’8 dicembre Guasila apre le porte ai suoi visitatori con l’edizione 2021 di Saboris Antigus, una festa che si ripete come un rito e che ha come principale obiettivo quello della valorizzazione e della riscoperta delle tradizioni del paese. Per questo motivo sono state organizzate mostre ed esposizioni, percorsi enogastronomici alla riscoperta dei piatti e dei sapori di un tempo, presentazione di libri, sfilata di maschere, visite guidate nei luoghi di interesse del centro storico. Sarà inoltre possibile visitare il Parco Letterario Giulio Angioni ed i “Presepi presso i vicinati”.
I visitatori, come da tradizione, saranno accolti all’ingresso del paese con “Su cumbidu”.

Il programma della giornata. La giornata inizierà molto presto, alle ore 8.00 (fino alle ore 10.00) con la Santa Messa nel Santuario della Beata Vergine Assunta. Dalle ore 10.00, suoni e balli itineranti con Luigi Cordeddu all’organetto, Andrea Puddu alla fisarmonica, Orietta Puggioni alle launeddas, Gianni Atzori al triangolo e tamburo. Ci saranno i gruppi folk locali diretti da Tonio Schirru. L’apertura dei musei è prevista per le ore 10.00. Dalle 10.oo alle 13.00 nel Sagrato del Santuario “Grandi giochi in Legno” a cura della Associazione Culturale Lughenè. 

Alle ore 10.30, 12.00 e 14.30 Su Filindeu, con Gianluca Medas: presentazione di un amatissimo piatto tipico sardo.

Ore 11.00, Teatro F.lli Medas, Il Festival dell’altrove incontra Saboris Antigus. Presentazione del libro per ragazzi (dagli 8 anni) “Margherita Hack in bicicletta fra le stelle”. L’autrice Roberta Balestrucci dialoga con Francesca Spanu.

Ore 11.00, Museo Scrinia Sacra. Partenza della visita guidata ai siti di interesse del centro storico.

Ore 11.30 Esibizione itinerante Coro Associazione Culturale S’Attobiu di Monserrato.

Ore 15.00, Piazza Trexenta “Sa Mudadura de S’Acchixedda” a cura della Pro Loco Guasila.

Ore 15.30, Piazza Trexenta partenza della sfilata delle maschere storiche Is Scruzzonis di Siurgus Donigala verso la Piazza del Municipio.

Ore 16.00 Teatro F.lli Medas, Il Festival dell’altrove incontra Saboris Antigus. Presentazione del libro per ragazzi: “Coda di Castoro”. L’autore Daniele Mocci dialoga con Luca Usai. A seguire attività di animazione alla lettura.

Ore 16.30, Museo Scrinia Sacra. Partenza della visita guidata ai siti di interesse del centro storico.

Ore 16.30, Piazza Municipio degustazione prodotti tipici.

Ore 17.00, Piazza Municipio intrattenimento con il ballo sardo e la musica di Carlo Boeddu e Carlo Crisponi.

 

Tags: Andrea PudduCarlo BoedduCarlo CrisponiDaniele MocciFrancesca SpanuGianluca MedasGianni AtzoriLuca UsaiLuigi CordedduMargherita HackOrietta PuggioniRoberta BalestrucciTonio Schirru
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bolotana in festa per i santi Bachisio e Isidoro
Eventi

Bolotana in festa per i santi Bachisio e Isidoro

7 Maggio 2025
504
Si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Sport

Si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

1 Aprile 2025
7
L’Hermaea riceve la visita di Offanengo
Cultura

“Emilio Lussu. Il Processo” è il secondo film più visto in Sardegna lo scorso weekend

14 Marzo 2025
327
Conclusa a Cagliari la nazionale Nacra 15, primo evento del Sailing Championship Windsurfing Club Cagliari 2025
Sport

Conclusa a Cagliari la nazionale Nacra 15, primo evento del Sailing Championship Windsurfing Club Cagliari 2025

24 Febbraio 2025
16
30 equipaggi al Windsurfing Club Cagliari per la prima Regata Nazionale Nacra 15, primo appuntamento delle Sailing Championship WCC 
Sport

30 equipaggi al Windsurfing Club Cagliari per la prima Regata Nazionale Nacra 15, primo appuntamento delle Sailing Championship WCC 

20 Febbraio 2025
23
Sono terminati i lavori di riqualificazione energetica al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Venerdì 17 gennaio, alle ore 18.00, nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari, si terrà la presentazione del videoclip musicale “10 aprile 1991, Moby Prince”

15 Gennaio 2025
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati

Sconfitte nei playout, Costa Orientale Sarda e Ilvamaddalena retrocedono in Eccellenza insieme all’Atletico Uri

11 Maggio 2025
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati

Sconfitte nei playout, Costa Orientale Sarda e Ilvamaddalena retrocedono in Eccellenza insieme all’Atletico Uri

11 Maggio 2025
7
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
12
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
3
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.