• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Secondo appuntamento, a Bitti, il 15 dicembre, per il festival musicale TenòRap “Duos munnos in unu”

12 Dicembre 2023
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Bitti: quasi 4 milioni di euro per il rifacimento delle condotte fognarie e idriche

Dopo l’apertura dell’edizione 2023 del festival musicale TenòRap “Duos munnos in unu”, che si è tenuta il 10 dicembre nella chiesa di Santu Michelli, a Bitti, si passa subito alla seconda tappa della rassegna, presentata dal giornalista Ottavio Nieddu, con l’appuntamento del 15 dicembre, alle ore 20.00 nella chiesa di San Giorgio Martire, dal titolo: “Coralità a confronto”. Ad allietare il pubblico con le proprie melodie ci penseranno, in apertura, i padroni di casa del tenore Vitzichesu di Bitti e poi il coro Carrales di Cagliari, il coro Montalbo di Siniscola, i Movin’on Up Gospel Choir di Olbia e i Joyful Soul OVD di Sassari. La serata musicale accompagnerà gli appassionati lungo il filo conduttore che caratterizza questa seconda edizione del festival: il confronto artistico tra il canto corale sardo e la musica gospel. Mentre l’edizione 2022 aveva come tema quello della guerra e della pace, quest’anno si è deciso di dedicare il festival alla violenza sulle donne e alle loro libertà negate.

TenòRap. Il progetto, finanziato da Regione Sardegna e comune di Bitti e patrocinato dal Parco naturale regionale di Tepilora, è organizzato dalla cooperativa Istelai che proprio nel paese barbaricino cura l’accoglienza nell’area museale dove si trovano anche gli spazi multimediali dedicati al Canto a tenore, unica realtà museale del genere presente in tutta l’Isola.

Terza e ultima tappa del festival. Il terzo e ultimo appuntamento 2023 di TenòRap “Duos munnos in unu” si terrà il 29 dicembre nel cinema Ariston di Bitti con una tavola rotonda dedicata al tema: “L’innovazione del canto a tenore e della cultura popolare in Sardegna”.

Tags: Ottavio Nieddu
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena, sabato 14 dicembre la VI edizione di “Lingue d’Italia – Limbas d’Itàlia”
Politica

Quartu Sant’Elena, sabato 14 dicembre la VI edizione di “Lingue d’Italia – Limbas d’Itàlia”

12 Dicembre 2024
27
Seneghe ricorda Boricheddu Trogu
Cultura

Seneghe ricorda Boricheddu Trogu

5 Dicembre 2024
109
La catalana Sandra Bautista s’è aggiudicata il 17° ‘Premio Andrea Parodi’ per la World music
Spettacolo

La catalana Sandra Bautista s’è aggiudicata il 17° ‘Premio Andrea Parodi’ per la World music

13 Ottobre 2024
39
Oltre duemila persone presenti ieri all’anfiteatro comunale di Florinas per la 34ª Rassegna Internazionale del Folklore “Lorenzo Manconi”
Eventi

Oltre duemila persone presenti ieri all’anfiteatro comunale di Florinas per la 34ª Rassegna Internazionale del Folklore “Lorenzo Manconi”

15 Agosto 2024
19
Florinas è in festa con il Figulinas Festival
Eventi

Florinas è in festa con il Figulinas Festival

10 Agosto 2024
183
Il 3° UFS Festival  dal 19 al 22 aprile a Quartucciu, Trinità d’Agultu e Bosa
Eventi

Il 3° UFS Festival dal 19 al 22 aprile a Quartucciu, Trinità d’Agultu e Bosa

17 Aprile 2024
191

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
7
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
15
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
4
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.