• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Sennori Estate, un paese in gioco per lo sport, la socialità e la cultura

2 Luglio 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sennori Estate, un paese in gioco per lo sport, la socialità e la cultura

Si annuncia un successo oltre ogni previsione “Sennori Estate 2024”, la storica manifestazione ludica e sportiva che coinvolge giovani e adulti, residenti e turisti in una competizione educativa e multidisciplinare, che ha come obiettivo la promozione dello sport, della socialità e dello scambio culturale.

La manifestazione, nata nel 1993 come Giochi senza quartiere e poi sospesa dal 2013 fino a oggi, ha ottenuto una valanga di adesioni, tanto da costringere gli organizzatori a estendere da 8 a 11 il numero delle squadre in competizione, ciascuna composta da 18 partecipanti.

Ma Sennori Estate 2024 in questa edizione che dal 20 al 27 luglio riaprirà i giochi dopo oltre 10 anni di assenza, non è solo una sfida multidisciplinare fra squadre: a essere coinvolto sarà anche il pubblico, chiamato a partecipare a spettacoli culturali, artistici e sportivi come l’esibizione di skateboard della Kilauea Skateschool con gli insegnanti Tore Cau, Vito Porcu e Lorenzo Porcu, o lo spettacolo del corso di teatro “Social teens”, curato da Anna Destefanis.

«Tengo in particolar modo a ringraziare l’Asd KickBoxing Sennori, un’associazione sportiva a conduzione familiare, composta da Marco Roggio, Maria Giovanna Macioccu e le loro figlie Irene e Sara. Grazie al loro entusiasmo, professionalità e impegno costante siamo riusciti a raggiungere questi risultati e sono sicura che altrettanto impegno impiegheranno durante la settimana dei giochi – dichiara l’assessora alle Politiche giovanili del comune di Sennori, Roberta Piredda -. Ringrazio anche La Pro Loco Sennori, per la dedizione nel portare avanti sempre belle iniziative per il nostro paese e il presidente Riccardo Sara per la sua immensa disponibilità. Così come ringrazio Csen Sardegna e il suo presidente Francesco Corgiolu, che ci supportano assiduamente per varie iniziative e, ovviamente, tutti i partecipanti che con grande entusiasmo hanno deciso di mettersi in gioco e prendere parte a questa manifestazione.»

Sennori Estate 2024 è patrocinata dal comune di Sennori, curata dall’Asd Kick Boxing Team Sennori e realizzata in collaborazione con la Pro Loco Sennori e il Csen Sardegna.

La manifestazione prenderà il via il 20 luglio con la Caccia al tesoro itinerante, che inizierà alle ore 17.00 per poi dipanarsi per tutto il paese. I giochi proseguiranno il 23, 24, 25 e 27 luglio al campo sportivo Pedru Marzeddu, dalle ore 20. 00.

Tags: Anna DestefanisFrancesco CorgioluLorenzo PorcuMarco RoggioMaria Giovanna MacioccuRiccardo Sara.Roberta PireddaTore CauVito Porcu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance
Sport

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

9 Maggio 2025
61
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”
Eventi

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
100
Il comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno
Spettacolo

Il comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno

10 Dicembre 2024
72
Al rinnovato Parco di via Nigra, a Sennori, serata di giochi per i bambini
Sociale

Al rinnovato Parco di via Nigra, a Sennori, serata di giochi per i bambini

9 Ottobre 2024
166
A Sennori parte il progetto Cheerleading, sport che unisce danza e ginnastica
Sport

A Sennori parte il progetto Cheerleading, sport che unisce danza e ginnastica

4 Ottobre 2024
123
Scuola, inizio d’anno colorato per gli alunni del plesso di Montigeddu, a Sennori
Istruzione

Scuola, inizio d’anno colorato per gli alunni del plesso di Montigeddu, a Sennori

18 Settembre 2024
38

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
219
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.