• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Sennori festeggia i 105 anni di Tata Ogana

Comune e Pro Loco hanno donato alla centenaria un ritratto dipinto dall’artista Vanni Rocca

2 Aprile 2021
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Sennori festeggia i 105 anni di Tata Ogana

I 105 anni li ha compiuti a gennaio, ma la festa ufficiale è stata rimandata di tre mesi per via della pandemia. Adesso per Maria Francesca Ogana, nata a Sennori nel 1916, è arrivato il momento degli auguri e dei doni. Il Comune e la Proloco hanno voluto regalare a Tata Ogana, come la chiamano tutti in paese, un suo ritratto realizzato dall’artista sennorese Vanni Rocca.  Quest’ultimo è autore, tra le altre opere, del ritratto di Grazia Deledda scelto dall’Istituto Superiore Regionale Etnografico per rappresentare la celebre scrittrice nuorese nella collezione privata del Museo Deleddiano. Due suoi dipinti sono stati esposti alla Biennale di Firenze 2020 “Moovart co-expo” ed uno pubblicato sul numero 42 del 2020 della rivista d’arte indipendente “Artist Portfolio Magazine” di Los Angeles.

Tata Ogana è una delle tre centenarie di Sennori, e ricevendo il dipinto dalle mani del sindaco, Nicola Sassu, ha dato sfoggio di ottima memoria, raccontando aneddoti della sua giovinezza e sulla sua famiglia, come quello sull’eccezionale somiglianza fra suo nonno Giacomo Fiori, ex sindaco di Sennori, ed il re Umberto I di Savoia. Lo scorso anno Maria Francesca Ogana è stata testimonial della campagna di sensibilizzazione lanciata dal Comune per invitare i cittadini a indossare la mascherina e rispettare le regole anticovid per proteggere le categorie più deboli dal contagio, nonché protagonista del video promozionale della Rete Metropolitana Nord ovest Sardegna proiettato sui maxischermi dei terminal arrivi e partenze dell’aeroporto di Alghero.

Nella foto allegata, il comandante della Polizia locale, Gabriele Oggiano, il sindaco, Nicola Sassu, Maria Francesca Ogana, la figlia Giovanna Spanu con il marito, l’ex rettore dell’Università di Sassari, Alessandro Maida, e l’assessora alla Cultura, Elena Cornalis.

 

 

Tags: Alessandro MaidaElena CornalisGabriele OggianoGiacomo FioriGiovanna SpanuMaria Francesca OganaNicola SassuTata OganaVanni Rocca
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Sorso chiude un’altra filiale bancaria in Romangia, Sorso e Sennori protestano
Economia

A Sorso chiude un’altra filiale bancaria in Romangia, Sorso e Sennori protestano

12 Maggio 2025
1.7k
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma
Enti locali

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
24
Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance
Sport

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

9 Maggio 2025
79
Consegnati due nuovi mezzi alla Compagnia barracellare di Sennori
Enti locali

Consegnati due nuovi mezzi alla Compagnia barracellare di Sennori

7 Maggio 2025
279
Un fiume in piena il Carnevale Sennorese, martedì grasso la sfilata conclusiva
Eventi

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese, martedì grasso la sfilata conclusiva

4 Marzo 2025
309
Sennori: consegnati i lavori di riqualificazione della passeggiata di via Roma “S’Iscala”, del parco “G. Pazzola” e del parco delle Rimembranze
Lavori pubblici

Sennori: consegnati i lavori di riqualificazione della passeggiata di via Roma “S’Iscala”, del parco “G. Pazzola” e del parco delle Rimembranze

5 Febbraio 2025
156

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.