• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il gran finale del Campionato Sociale AAE Sardegna 2024 – Una stagione memorabile si chiude in bellezza

17 Dicembre 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il gran finale del Campionato Sociale AAE Sardegna 2024 – Una stagione memorabile si chiude in bellezza

Si è ufficialmente concluso il Campionato Sociale 2024 dell’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna, un anno di competizione intensa e di straordinaria passione per l’automobilismo storico. L’ultima giornata, dedicata alla premiazione dei protagonisti di questa avvincente stagione, ha celebrato non solo i risultati sportivi, ma anche il legame profondo che unisce gli appassionati di auto d’epoca.

Una stagione vissuta con determinazione

La sfida con il cronometro disputata a Tortolì durante l’edizione 2024 delle Coppa Gentlemen Sardi ha rappresentato un confronto avvincente, portato avanti con passione e dedizione. La classifica finale ha visto Alessio Bellisai trionfare al primo posto con 490 punti, alla guida di una splendida Triumph TR 3A, una vettura simbolo dell’ingegneria italiana degli anni ’30. Al secondo posto si è classificato Alessandro Virzì, con 440 punti, a bordo di una raffinata Volkswagen Maggiolino del ‘64, che ha conquistato il pubblico con la sua eleganza e agilità. Il terzo gradino del podio è stato invece occupato da Pier Franco Princivalle, che con i suoi 405 punti ha portato alla ribalta una storica Triumph TR 3A, icona di prestazioni e design.

Ogni posizione conquistata è stata il risultato di strategie, allenamento e un amore incondizionato per la guida di vetture storiche. Questo campionato ha riaffermato la capacità degli equipaggi di combinare tecnica, velocità e rispetto per la tradizione.

L’auto d’epoca: un ponte tra passato e presente

Le auto d’epoca hanno attraversato strade che sembrano fatte apposta per loro, offrendo uno spettacolo che ha emozionato non solo i partecipanti, ma anche il pubblico. La Sardegna, con le sue bellezze naturali e i suoi percorsi meravigliosi, si è rivelata ancora una volta il luogo ideale per ospitare un campionato che celebra il connubio tra sport e cultura. Ogni chilometro percorso non è stato solo una sfida sportiva, ma anche un viaggio nella storia, in cui piloti e vetture hanno dialogato con un territorio che conserva intatto il fascino del passato.

Un’eredità che guarda al futuro

Con la conclusione di questa stagione, il Campionato Sociale 2024 lascia un’eredità di emozioni e ricordi indelebili. La determinazione dei piloti, l’eccellenza organizzativa e la partecipazione entusiasta del pubblico confermano il ruolo centrale dell’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna nel panorama dell’automobilismo storico. Questo traguardo non rappresenta solo la fine di un ciclo, ma un punto di partenza verso nuove sfide e un futuro che si annuncia altrettanto coinvolgente.

Alessandro Casciu, presidente dell’AAE Sardegna: «Questa stagione ha messo in evidenza quanto sia forte il legame tra i piloti, le loro auto e il territorio che attraversiamo. Ogni appuntamento con nuovi territori e nuove gare è stato un’opportunità per celebrare non solo lo sport, ma anche la passione e l’artigianalità che queste vetture rappresentano. La classifica finale racconta il duro lavoro e la determinazione dei partecipanti, che hanno trasformato ogni tappa in un momento indimenticabile per tutti noi».

Un’epopea quella di Auto e Moto d’Epoca Sardegna raccontata dall’Associazione attraverso molti eventi a cominciare dall’Ichnusa Young Driver 2024 di Iglesias andato in scena lo scorso 28 aprile e  promosso dalla Commissione Giovani A.S.I. e arrivato alla sua terza edizione e ancora la 17ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi, raduno delle auto d’epoca e sportive con rievocazione storica a Tortolì avvenuto lo scorso maggio che fa parte dei 15 eventi di “ASI Circuito tricolore” e beneficia dell’alto patrocinio dei Ministeri del Turismo, della Cultura e delle Infrastrutture, della Mobilità sostenibile e dell’A.N.C.I.

Nella foto di copertina il vincitore Alessio Bellisai (in basso) e i secondi classificati Alessandro Virzì e Valentino Poddi

 

 

Tags: Alessandro CasciuAlessandro VirzìAlessio BellisaiValentino Poddi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Un gesto semplice, un sorriso prezioso: l’Epifania di Auto e Moto d’Epoca Sardegna all’Ospedale Microcitemico di Cagliari
Sociale

Un gesto semplice, un sorriso prezioso: l’Epifania di Auto e Moto d’Epoca Sardegna all’Ospedale Microcitemico di Cagliari

7 Gennaio 2025
12
La giornata finale della XVII Coppa Gentlemen Sardi – Un epilogo di grande emozione
Eventi

La giornata finale della XVII Coppa Gentlemen Sardi – Un epilogo di grande emozione

27 Maggio 2024
48
E’ stata presentata all’assessorato regionale del Turisno la XVII Coppa Gentlemen Sardi
Eventi

E’ stata presentata all’assessorato regionale del Turisno la XVII Coppa Gentlemen Sardi

23 Maggio 2024
6
Autoturismo: da Cagliari a Tuili, in arrivo 45 veicoli d’epoca che hanno fatto la storia della mobilità, domenica 17 dicembre
Turismo

Autoturismo: da Cagliari a Tuili, in arrivo 45 veicoli d’epoca che hanno fatto la storia della mobilità, domenica 17 dicembre

16 Febbraio 2024
7
Anche la Sardegna protagonista nella Motor Valley italiana con l’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna e il mito di Gigi Riva
Eventi

Anche la Sardegna protagonista nella Motor Valley italiana con l’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna e il mito di Gigi Riva

30 Ottobre 2023
118

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
3
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
3
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
3
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.