• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Si terrà sabato 1 giugno, a Perfugas, la decima edizione del festival itinerante IRONIK

31 Maggio 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si terrà sabato 1 giugno, a Perfugas, la decima edizione del festival itinerante IRONIK
Si terrà sabato 1 giugno, la decima edizione del festival itinerante IRONIK, riconfermando la suggestiva cornice del MAP, Museo Archeologico e Paleobotanico di Perfugas, per celebrare l’unione tra musica e storia. Dal pomeriggio al tramonto e sino a notte fonda.
Ironik festival torna più carico che mai, con l’intento di divulgare il massimo del eclettismo musicale e artistico; a dar vita a tutto questo, per la decima edizione, l’Associazione culturale Sonos&Sounds.
Generi e generazioni diversi in una line up che raccoglie alcuni artisti del panorama internazionale e nazionale, in unico sound system.
Essere all’Ironik festival, l’evento multiculturale nato sulle ceneri del collettivo del Pik Nik Electronik, significa vivere lo stato dell’arte e della musica nelle più svariate sfaccettature.
L’evento, nato 10 anni fa, si svolge in un’atmosfera festosa, tra concerti e dj set, per un’esperienza musicale senza eguali.
La line Up di quest’anno darà spazio a grandi nomi della scena mondiale e isolana. Tra gli headliner in lineup, direttamente da New York City, per la prima volta in Sardegna, unica data in Italia, il padrino del Hip Hop e il pioniere del sound Electro Rap, Afrika Bambaataa. Con lui, si alterneranno sul palco dell’Ironik: Hunk of a Man, membro fondatore della band di musica elettronica islandese; Gus Gus assieme a Hilmar Arnason, Angela Colombino, versione DJSET, Fabio Tallo, sperimentazione e innovazione, gli I Against Me, un live unico a 8 bit tra game boy e calcolatori, Kabaret Maker, resident del festival, l’eclettismo in persona, il progetto Sonic Pulse, del duo leggendario della club culture isolana, Max Scanu b2b Simone Soya.
Ingresso 10 Euro con visita guidata al museo inclusa.
Durante il giorno sarà possibile effettuare visite guidate al Museo, al Pozzo Sacro e al Retablo di San Giorgio, a cura della cooperativa Sa Rundine. Si potrà, inoltre, prenotare un’escursione con la Guida Ambientale Escursionistica Antonio Sotgiu, in collaborazione con Lab Prototype. che, a partire dalle 19.00, vi guiderà alla scoperta dei sentieri anglonesi. Per tutta la durata del festival, negli spazi del museo, si potranno gustare piatti tipici e la pizza artigianale cotta al forno dei maestri pizzaioli Sara e Ottavio, i gelati artigianali della Gelateria Oriolos, il vino dell’azienda vitivinicola Deperu Holler e la birra artigianale del birrificio Canesciolt.
Tags: Angela ColombinoAntonio SotgiuFabio TalloHilmar ArnasonMax ScanuSimone Soya
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Itinerari nei Borghi parte da Semestene
Eventi

Itinerari nei Borghi parte da Semestene

5 Aprile 2025
213
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Santa Maria Coghinas: al Parco Littu il Folktronik Festival

3 Settembre 2024
156
Giovedì 22 agosto Santa Teresa Gallura ricorda Marcello Mastroianni  con un “cineconcerto” di Luigi Frassetto
Cultura

Giovedì 22 agosto Santa Teresa Gallura ricorda Marcello Mastroianni con un “cineconcerto” di Luigi Frassetto

20 Agosto 2024
27
A Perfugas la decima edizione del festival itinerante “Ironik”
Eventi

A Perfugas la decima edizione del festival itinerante “Ironik”

26 Aprile 2024
604
Perfugas: un 25 aprile tra natura e cultura
Eventi

Perfugas: un 25 aprile tra natura e cultura

18 Aprile 2024
198
Insieme contro la violenza. Al Comunale di Sassari un dialogo tra istituzioni, territorio e arte sul tema della violenza contro le donne
Cultura

Insieme contro la violenza. Al Comunale di Sassari un dialogo tra istituzioni, territorio e arte sul tema della violenza contro le donne

1 Febbraio 2024
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
4
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
17
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
36
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025
30
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.