Compie trent’anni la festa del carciofo di Siamaggiore. Una ricorrenza che verrà festeggiata con due giorni ricchi di appuntamenti. Sabato 22 marzo, alle 10.30, nella sala consiliare, si terrà un convegno dal titolo “Lavorazione e trasformazione del carciofo spinoso sardo: il completamento della filiera”. In contemporanea partiranno “Le vie e i sapori della tradizione”. Dalle 15.00, spazio all’Expo Produttori, mentre alle 16.00 andrà in scena il “Cookinlab” con Roberta Bastamangiare. Alle 17.30, la Pro Loco proporrà “Sapori di Carciofo – Le ricette della tradizione”. Dalle 20.00, in piazza Asilo, si esibiranno i “Nakama Live Music”, Luca Martelli, Ride Gorilla.
Domenica 23 marzo, dalle 10.00, ripartono “Le vie e i sapori della tradizione” con l’Expo produttori e le passeggiate culturali. Dalle 12.00, l’ex asilo sarà il teatro delle degustazioni. Alle 16.00 è prevista la premiazione del contest fotografico “Sei brutto…come un carciofo”, curato dalla Pro Loco.
Alle 15.00, è in programma lo spettacolo folk con “A Cumone”, seguito dal concerto del gruppo “Ballade Ballade Bois”. Alle 20.00, ci sarà l’atto finale della manifestazione con il concerto “Trio Poli Strumentale” con Gianni Ore, Giampaolo Melis e Michele Deiana.
Antonio Caria