• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Solidarietà, musica e gusto: a Pozzo San Nicola il concerto di Natale per sostenere le Dragonesse

Alle Cantine un evento benefico per supportare la lotta contro il tumore al seno. Sul palco gli Zeppara, il Movin'On Up Gospel Choir di Olbia e il dj set di Madd & Efvs

19 Dicembre 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Solidarietà, musica e gusto: a Pozzo San Nicola il concerto di Natale per sostenere le Dragonesse

Una serata di festa, ma soprattutto di solidarietà e speranza. Il 21 dicembre, nei locali di “Alle Cantine” a Pozzo San Nicola, alle porte di Stintino, va in scena il concerto di Natale, un evento che celebra la musica e le tradizioni locali per sostenere le attività del gruppo le Dragonesse di Sassari, impegnato nella lotta contro il tumore al seno.

La serata, organizzata da Alle Cantine, avrà inizio alle 18.00 con la musica tradizionale sassarese degli Zeppara. Alle 20.00, l’atmosfera si scalderà con le potenti voci del coro Movin’On Up Gospel Choir di Olbia, regalando emozioni a ritmo di gospel natalizio. Alle 21.00 sarà il momento delle Dragonesse, che presenteranno i loro progetti solidali e racconteranno l’importanza del loro impegno. La serata si concluderà dalle 22.00 con un coinvolgente dj set a cura di Madd & Efvs.

«Questa è una serata in cui un’azienda come Alle Cantine vuole essere vicina a chi soffre – afferma Lorenzo Diana, organizzatore della serata – e affronta un percorso di vita e di cura particolare. Un’occasione di solidarietà, ma anche un modo per reinvestire nel territorio e coinvolgere partner di valore, come le cantine locali, che condividono i nostri stessi valori: vicinanza, comunità e molto di più.»

La serata offrirà anche un viaggio nei sapori autentici della Sardegna: prodotti tipici locali e una selezione dei migliori vini delle cantine partner dell’iniziativa.

«Il nostro obiettivo è coinvolgere tante donne – dice Vittoria Nieddu in rappresentanza del gruppo le Dragonesse -, non solo chi è stata operata al seno o ha vissuto situazioni di malattia. Stiamo lavorando per acquistare una imbarcazione polinesiana con pagaie, che permette di svolgere un’attività simile alla fisioterapia, favorendo il benessere fisico e mentale. Grazie al supporto della comunità e al contributo del Rotary Club di Sassari, abbiamo recentemente raccolto 39mila euro per l’acquisto di un ecografo avanzato destinato alla Breast Unit dell’Aou di Sassari.»

Il concerto di Natale non è solo un evento musicale, ma un gesto concreto per offrire supporto a chi affronta con coraggio la propria battaglia quotidiana. Un appuntamento dove la magia del Natale si intreccia con la solidarietà e i valori della comunità.

Tags: Lorenzo DianaVittoria Nieddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La generosità di Stintino per Le Dragonesse
Sociale

La generosità di Stintino per Le Dragonesse

23 Dicembre 2024
546
Sassari: un ecografo di ultima generazione per la Brest Unit
Sanità

Sassari: un ecografo di ultima generazione per la Brest Unit

13 Gennaio 2024
97
A Stintino i barracelli per il controllo sul territorio
Sanità

A Stintino i barracelli per il controllo sul territorio

4 Aprile 2020
140
Stintino in lutto per la scomparsa dell’assessore comunale Angelo Moschella
Cronaca

Stintino in lutto per la scomparsa dell’assessore comunale Angelo Moschella

6 Febbraio 2020
55

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
41
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
26
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.