• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Stintino ha reso omaggio alla sua patrona

A causa del maltempo rimandata a domenica prossima la processione a mare

9 Settembre 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Stintino ha reso omaggio alla sua patrona
Un paese e, insieme, un territorio in festa per celebrare la ricorrenza della Beata Vergine della Difesa. Domenica Stintino ha reso omaggio alla sua patrona. A salutare il giorno della nascita della Vergine, nella chiesa parrocchiale dell’Immacolata concezione, erano presenti tanti fedeli, stintinesi e no. 
A guidare la processione i componenti della Confraternita della Beata Vergine della Difesa, con il priore Giuseppe Antonio Denegri. La festa è stata anche l’occasione per la prima uscita del nuovo presidente del sodalizio Antonio Diana, che ha preso il posto di Giuseppe Benenati il quale, dopo 25 anni, ha ceduto il testimone al confratello più giovane.
Accanto alla sindaca di Stintino, Rita Vallebella, c’erano il prefetto di Sassari Grazia La Fauci e il questore di Sassari Filiberto Mastropasqua.
In rappresentanza dei Comuni del territorio erano presenti la sindaca del comune di Erula Marianna Fusco e l’assessore comunale all’Ambiente del comune di Porto Torres Massimiliano Ledda.
Erano presenti i rappresentanti delle forze armate, carabinieri, guardia di finanza, capitaneria di porto, vigili del fuoco, corpo forestale. Quindi le compagnie barracellari di Stintino e di Porto Torres.
«Questo è un giorno così importante per la nostra comunità – ha detto il parroco don Daniele Contieri -, come lo è per tutta la Sardegna, perché la nostra terra è un’isola Mariana.»
«Noi oggi veneriamo Maria con il titolo della Difesa. Un titolo battagliero che ci porta a chiedere appunto una protezione. Cerchiamo di imitare le sue virtù per essere sicuri di avere una madre che ci difende dal male», ha concluso il parroco stintinese che ha officiato la messa con don Antonio Serra, parroco di Bancali.
Il maltempo, purtroppo, ha impedito la processione a mare, che potrebbe svolgersi domenica prossima 15 settembre. I confratelli e i fedeli, però, hanno sfidato il vento e la pioggia e hanno portato il simulacro della Vergine in una breve processione per le vie del paese.
Erano presenti per l’occasione 13 bandiere appartenenti al territorio stintinese e della Nurra, la banda Canepa quindi i gruppi folk di Olmedo, Ittiri, Porto Torres e Fonni. 
I festeggiamenti  quindi sono proseguiti prima alla casa della Confraternita dove sono stati distribuiti i tipici biscotti stintinesi e un bicchiere di vino bianco. E poi tutti con il naso all’insù, nonostante il rischio pioggia, per vedere i fuochi d’artificio che sono riusciti a incantare il pubblico che ha assistito allo spettacolo dal lungomare Cristoforo Colombo.
La piazza dei 45 ha poi ospitato lo show di Valentina Persia che con la sua simpatia e le sue battute ha divertito i tanti presenti. 
Il prossimo fine settimana (14 e 15 settembre) le due giornate finali della festa. Sabato la sagra del pesce e domenica, prima del passaggio della bandiera da priore uscente a quello nuovo, la processione a mare tempo permettendo.
Gli eventi legati alla festa patronale sono stati patrocinati da Salute & Trigu della Camera di commercio di Sassari, dal comune di Stintino, dalla Fondazione di Sardegna, con il supporto della popolazione.
 
Tags: Antonio DianaAntonio SerraDaniele ContieriFiliberto MastropasquaGiuseppe Antonio DenegriGiuseppe BenenatiGrazia La FauciMarianna FuscoMassimiliano LeddaRita VallebellaValentina Persia
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nasce in Sardegna OPOLIS, l’Osservatorio sulle Politiche della Sicurezza e Prevenzione della Criminalità
Attualità

Nasce in Sardegna OPOLIS, l’Osservatorio sulle Politiche della Sicurezza e Prevenzione della Criminalità

30 Marzo 2025
16
Porto Torres: l’ex sede della Soprintendenza passa all’Asl di Sassari
Politica

Porto Torres: l’ex sede della Soprintendenza passa all’Asl di Sassari

12 Marzo 2025
41
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Lavori pubblici

Nuovo look per il faro di Stintino

25 Febbraio 2025
26
Sono iniziati i lavori per il nuovo distributore al Marina di Stintino
Spettacolo

Bilancio di previsione del comune di Stintino: la maggioranza replica alla minoranza

31 Gennaio 2025
117
Stintino: si lavora per la rinascita del Centro Commerciale Naturale “Mannu&Minori”
Enti locali

Stintino: si lavora per la rinascita del Centro Commerciale Naturale “Mannu&Minori”

26 Gennaio 2025
223
Alla Pelosa di Stintino, è attivo il sistema di prenotazione degli accessi
Turismo

Stintino: ecco il nuovo portale turistico

23 Gennaio 2025
134

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
3
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
51
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
33
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.