• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Terzo appuntamento della rassegna “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione”

6 Dicembre 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Terzo appuntamento della rassegna “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione”

Terzo appuntamento della rassegna “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione” organizzati dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno nell’ambito dell’iniziativa “Quartu Fine Anno 2023 – Ripensare la e le città”  patrocinata dal comune di Quartu Sant’Elena.

Dopo un’apertura tra musica e teatro arriva, venerdì 8 dicembre, dalle ore 10.00, in Piazza dei Diritti, il “Tour della Solidarietà” realizzato da Palazzo d’Inverno in collaborazione l’Ape Calessino Cagliari Touring, Mastro Geppetto e l’Associazione Seconda Stella Eventi. Una vera festa per grandi e piccini che potranno vivere una mattinata vivace e ricca di sorprese in compagnia di magici personaggi come gli Elfi, cantando e ballando tutti insieme, divertendosi con giochi, bolle di sapone giganti e palloncini modellabili. E per chiudere l’evento in grande stile ci sarà anche l’Ape Calessino, capitanato dal camaleontico Claudio Dessì, che offrirà a tutti un allegro tour per la città a bordo del suo mezzo addobbato a festa. Una manifestazione pensata per avvolgere il pubblico in un’atmosfera di gioiosa socialità in un periodo natalizio che ora più che mai necessità la celebrazione di valori come la fratellanza, la solidarietà e l’empatia.

Gli eventi della rassegna si chiuderanno infine giovedì 14 dicembre, alle ore 17.00, alla Biblioteca di via Mar Ligure, 3 a Flumini, con il concerto “Su Tziu de is Paristorias” con Giusy Murgia Onnis (voce) e Gianluca Podda alla chitarra. Uno spettacolo che  offre ai bimbi, attraverso canti e storie, un percorso di avvicinamento all’affascinante linguaggio dei suoni e delle parole con un finale corale in cui tutti i partecipanti diventano protagonisti della scena.

La manifestazione “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione” è organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno sotto la direzione artistica di Betty Oro, con il sostegno del comune di Quartu Sant’Elena, della Fondazione di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali Informazione Spettacolo e Sport e del ministero della Cultura.

Tags: Betty OroGianluca PoddaGiusy Murgia Onnis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione
Sport

La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione

5 Maggio 2025
52
Consorzio Due Giare: appuntamenti a Baressa, Nureci, Villaverde e Baradili
Eventi

Consorzio Due Giare: appuntamenti a Baressa, Nureci, Villaverde e Baradili

21 Novembre 2024
64
Villaverde: riparte l’attività del centro Move The Box
Spettacolo

Villaverde: riparte l’attività del centro Move The Box

5 Novembre 2024
47
Le tradizioni della Sicilia e della Sardegna si incontrano ad Assolo per tre imperdibili eventi firmati da Palazzo d’Inverno
Spettacolo

Le tradizioni della Sicilia e della Sardegna si incontrano ad Assolo per tre imperdibili eventi firmati da Palazzo d’Inverno

6 Agosto 2024
54
Tre giorni di esplorazione e ricerca sull’identità isolana per un fine settimana ricco e multiforme nell’ambito della manifestazione “Passione Italia 2024”, a Madrid
Spettacolo

Tre giorni di esplorazione e ricerca sull’identità isolana per un fine settimana ricco e multiforme nell’ambito della manifestazione “Passione Italia 2024”, a Madrid

29 Maggio 2024
6
Nel cuore della Marmilla una grande festa per celebrare il Primo Maggio
Eventi

Nel cuore della Marmilla una grande festa per celebrare il Primo Maggio

29 Aprile 2024
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
10
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.