• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Ultimo appuntamento della stagione per il Sardinia Archeo Festival al Santuario nuragico S’Arcu ‘e is forros di Villagrande Strisaili

Una serata di archeologia e cinema nel suggestivo sito nuragico al confine tra Barbagia e Ogliastra

28 Agosto 2024
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Ultimo appuntamento della stagione per il Sardinia Archeo Festival al Santuario nuragico S’Arcu ‘e is forros di Villagrande Strisaili
Ultimo appuntamento della stagione per il Sardinia Archeo Festival ideato e organizzato dall’associazione Itzokor: dopo le serate di Cagliari e Stintino, venerdì 30 agosto il festival farà tappa a Villagrande Strisaili, in provincia di Nuoro, con “Isole, archeologia e cinema tra le sponde”. evento tra archeologia e cinema in programma sul sito archeologico di S’Arcu ‘e is forros organizzato da Itzokor in collaborazione con Archeonova e Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea.
Si parte alle 17.00 con la visita guidata al sito che comprende un villaggio santuario con due templi del tipo a megaron racchiusi all’interno di recinti sacri; il santuario, realizzato in blocchi di granito locale, è stato realizzato tra il XIII e il IX secolo avanti Cristo al di sopra di un più antico insediamento nuragico, ed era caratterizzato da un’intensa attività metallurgica per la produzione di oggetti votivi, testimonianza della fase finale dell’età nuragica. 
Il programma prosegue alle 18.30 con la presentazione del libro “Sulle strade d’Ogliastra. Il complesso tardoantico e altomedievale di Fusti ‘e Carca a Tertenia” di Paola Mancini pubblicato un anno fa da Taphros; ad accompagnare l’autrice ci saranno Isabella Fera ed Enrico Dirminti della Soprintendenza Belle arti e Paesaggio di Sassari e Nuoro, l’archeologo Giuseppe Pisanu e l’editore Dario Maiore.
Dopo l’aperitivo al tramonto con la degustazione di prodotti locali, dalle 20.30 saranno proiettati i documentari archeologici “I Leoni di Lissa” di Nicolò Bongiorno (IT, 2019) e “In the Beginning” di Shaun Clark (UK, 2022)
Tags: Dario MaioreEnrico DirmintiGiuseppe PisanuIsabella FeraPaola ManciniShaun Clark
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Continuità territoriale ad Alghero, l’opposizione in Consiglio comunale presenta un ordine del giorno
Cultura

Alghero: una conferenza dedicata ai siti di Anghelu Ruiu e Santu Pedru

9 Gennaio 2025
63
Arzachena ricorda l’onorevole Giovanni Filigheddu
Cultura

Arzachena ricorda l’onorevole Giovanni Filigheddu

14 Ottobre 2024
51
Ultimo appuntamento della stagione per il Sardinia Archeo Festival, il 30 agosto, a Villanova Strisaili
Eventi

Ultimo appuntamento della stagione per il Sardinia Archeo Festival, il 30 agosto, a Villanova Strisaili

24 Agosto 2024
15
A Sorgono l’evento “Sinnos & Mudas”
Spettacolo

A Sorgono l’evento “Sinnos & Mudas”

23 Novembre 2023
279
A Marco Vigevani il premio “Lorem ipsum” alla carriera. Al Salone del libro dalle Domus de janas all’archeoastronomia
Cultura

A Marco Vigevani il premio “Lorem ipsum” alla carriera. Al Salone del libro dalle Domus de janas all’archeoastronomia

20 Maggio 2023
83
Un ottimo bilancio, ad Alghero, per la prima edizione del festival “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” curato per L’AES
Cultura

Un ottimo bilancio, ad Alghero, per la prima edizione del festival “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” curato per L’AES

23 Luglio 2021
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
354
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
95
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
21
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.