• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

“Unified Night”: a Cagliari il primo evento sportivo post Covid per gli atleti Special Olympics

14 Luglio 2021
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Unified Night”: a Cagliari il primo evento sportivo post Covid per gli atleti Special Olympics
Un evento che vuole essere una giornata di ripresa delle attività sportive, di rinascita dopo due anni di pandemia. “Unified Night“ è la prima manifestazione sportiva organizzata da Special Olympics Italia Team Sardegna, col supporto della Regione Sardegna e dell’assessorato allo Sport. Si terrà a Cagliari, al Terrapieno (che ringraziamo per la disponibilità), mercoledì 14 luglio, dalle ore 18.00.
«Volevamo dare vita a un evento che fosse di buon auspicio – spiega Stefania Rosas, direttrice regionale del movimento -. Vogliamo credere con forza nel fatto che finalmente stiamo superando il blocco generato dalla pandemia e il conseguente isolamento; crediamo in questo momento di rinascita e pensiamo sia giunto il momento di creare nuove opportunità per i nostri atleti, incontrarsi e vivere momenti di condivisione e socializzazione“.
La giornata verrà scandita da incontri di calcio a 5 e percorsi di basket. Obbiettivo principale è ricominciare a muoversi, a giocare insieme: «Abbiamo ritenuto importante prestare attenzione alla mobilità degli atleti, per lungo tempo fermi a causa covid – aggiunge Stefania Rosas – riuscire a realizzare un evento sportivo è una grande soddisfazione anche da questo punto di vista: tutti avevamo bisogno di scendere nuovamente in campo, corpo e mente.»
Giocare insieme e incontrarsi, dopo tanto tempo, per sottolineare che niente può fermare lo sport, ancor più la voglia di inclusione. “Per regioni legate alla pandemia non abbiamo aperto a tutti gli atleti di tutti i team, come nostro solito” spiega Andrea Siddi, tecnico nazionale del calcio a 5. L’evento sarà infatti un momento simbolico per sancire la ripresa delle manifestazioni sportive firmate Special Olympics: non saranno presenti tutti gli atleti delle varie realtà sarde accreditate ma solo una rappresentanza da ogni team accreditato; “sarà però un successo anche solo riuscire a incontrarsi dopo tutto questo tempo», commenta Michele Marras, vice direttore.L’occasione è anche quella di ricordare il centenario dalla nascita di Eunice Kennedy Shriver, fondatrice del movimento sportivo internazionale. Special Olympics è infatti un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per le persone con disabilità intellettiva. Opera in Sardegna con lo scopo di promuovere l’attività e la pratica nelle varie discipline sportive, delle persone con disabilità intellettiva, attraverso l’organizzazione e promozione di manifestazioni sportive ed eventi formativi. L’obiettivo è la piena inclusione sociale: coinvolgere, informare e sensibilizzare enti pubblici, privati e cittadini sulla disabilità, sulle problematiche legate ad essa e – soprattutto – su come superarle guardando sempre alle abilità è il fine ultimo di ogni azione. Attualmente in Sardegna sono accreditati a Special Olympics Italia 10 associazioni sportive, dilettantistiche e 1 team scolastico, in rappresentanza di tutto il territorio regionale. I Team hanno inoltre atleti che arrivano da diversi Comuni limitrofi che sommati contano circa 100 enti locali coinvolti. Gli sport praticati in Sardegna sono calcio, basket, ginnastica, pallavolo, bocce, nuoto, bowling, atletica leggera, badminton, tennis tavolo, praticati da circa 700 atleti isolani con e senza disabilità.
Special Olympics, infatti, promuove gli sport unificati, ovvero con squadre composte da atleti con e senza disabilità. La partecipazione agli Unified Sports offre ad Atleti e Partner la possibilità di vivere un’esperienza di arricchimento personale partecipando attivamente ad esperienze di “gioco insieme” con lo scopo di scambiarsi emozioni, aiutarsi, condividere da vicino momenti di gioia e ricreare situazioni di perfetta inclusione sociale. Esperienze (inoltre) di enorme valenza educativa migliorano la qualità della vita, ed accrescono l’autostima e l’autonomia personale delle persone che vi prendono parte.
 
Tags: Eunice Kennedy ShriverMichele MarrasStefania Rosas
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 23 e 24 novembre, a Dolianova, si sono tenuti i Giochi regionali di Nuoto Special Olympics Italia
Sport

Il 23 e 24 novembre, a Dolianova, si sono tenuti i Giochi regionali di Nuoto Special Olympics Italia

25 Novembre 2024
121
4 biglietti “sospesi” per salire alla Torres. Una piccola grande gioia regalata ai ragazzi della Ge.Na.
Sociale

4 biglietti “sospesi” per salire alla Torres. Una piccola grande gioia regalata ai ragazzi della Ge.Na.

2 Ottobre 2021
91
A San Teodoro gli Unified Games Special Olympics, 150 gli atleti sardi presenti
Sport

A San Teodoro gli Unified Games Special Olympics, 150 gli atleti sardi presenti

21 Settembre 2021
211
Hermaea e Special Olympics insieme per il Volley unificato
Sport

Hermaea e Special Olympics insieme per il Volley unificato

4 Settembre 2021
95
La torcia olimpica degli Smart Games 2.1 fa tappa in Sardegna: dall’Isola 250 atleti sardi con disabilità
Sport

La torcia olimpica degli Smart Games 2.1 fa tappa in Sardegna: dall’Isola 250 atleti sardi con disabilità

17 Giugno 2021
92

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 Maggio 2025
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025
Mozione dell’on. Desirè Manca (M5S) sulla vigilanza dell’Isola de L’Asinara

Porto Torres: partono i lavori della Commissione speciale Asinara

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
0
11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 Maggio 2025
3
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025
1
Mozione dell’on. Desirè Manca (M5S) sulla vigilanza dell’Isola de L’Asinara

Porto Torres: partono i lavori della Commissione speciale Asinara

11 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.