Uri si prepara per la Sagra del Carciofo e come ogni anni la Pro Loco predispone un programma ricco di appuntamenti raccolti in due giorni. Sabato 8 marzo, alle 17.00, ci sarà un laboratorio del gusto. Inoltre Il Salone Parrocchiale della Chiesa Nostra Signora di Paulis ospiterà l’evento intitolato “Cronaca di un Carciofo Spinoso Sardo”, moderato dal professor Giovanni Antonio Farris, dell’Accademia Sarda Del Lievito Madre.
Domenica 9 marzo, alle 10.00, è previsto il Tour guidato del centro storico con degustazione di vini presso un’antica cantina, che sarà ripetuto alle 14.30, mentre alle 12.00saranno aperti gli stand enogastronomici. enogastronomici. Alle 12.30, ci sarà il concerto in Piazza della Repubblica con le band “The 90’s Hits” e “Hangover”. Alle 17.00, è previsto il concerto itinerante della “Uglienga Street Band”.
Nelle due giornate, dalle 10.30 alle 19.30, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Identidade” di Lina Sequenza, presso i locali d’Iscola Ezza, “Su Cosinzu Antigu” a cura di Rita Achenza, ospitata nella stessa sede, l’esposizione di paramenti sacri organizzata dalla Confraternita di Santa Croce, nella Chiesa omonima (dalle 10.00 alle 19.00) e la mostra fotografica “Le Perle del Coros” nel suggestivo scenario del lavatoio.
«La Sagra del Carciofo rappresenta molto più di una semplice festa. È un’occasione per riscoprire la nostra identità culturale, valorizzare i prodotti locali e condividere momenti di convivialità – afferma Antonietta Capozzoli, presidente della Pro Loco Uri -. Vi aspettiamo numerosi per un weekend all’insegna del gusto e della tradizione.»
Antonio Caria