• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Ussaramanna: successo per il 37° Festival delle erbe spontanee

10 Maggio 2023
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Ussaramanna: successo per il 37° Festival delle erbe spontanee

Si è chiuso con un bilancio molto positivo il 37° Festival delle erbe spontanee di Ussaramanna. La due giorni nel paese della Marmilla ha fatto registrare numeri da record in termini di presenze di pubblico. Una programmazione ricca di eventi, fatta di offerte scientifiche, culturali, culinarie ed esperienziali che ha accontentato tutti.

L’evento, patrocinato dal Consorzio Sa Corona Arrubia, ha analizzato e reso pratiche le diverse e variegate attività del territorio legate alle erbe spontanee: un percorso pensato per tutti, dai ragazzi delle scuole ai turisti fino agli specialisti del settore, declinato in un ricchissimo calendario di eventi e attività. Lo scopo dell’iniziativa. infatti, è far nascere dalla conoscenza che si produce in queste giornate aperte alla partecipazione di un pubblico eterogeneo, una forte sensibilità verso i temi della sostenibilità e della biodiversità.

Accanto alle attività più legate al turismo, si sono svolte importanti conferenze scientifiche che hanno fatto il punto sulla biodiversità in Sardegna, nel corso delle quali è emersa la necessità di tutelare l’enorme patrimonio della biodiversità che caratterizza la Sardegna.

Durante il Festival, nella piazza principale del paese è stato svelato e inaugurato il nuovo murale identitario realizzato da Mauro Patta.

Il coordinamento scientifico del festival è stato curato dal Centro conservazione biodiversità dell’Università di Cagliari.

«Il bilancio è molto positivo – ha detto il sindaco, Marco Sideri -. Adesso puntiamo ad allungare la stagione, per far sì che la festa diventi un appuntamento che accompagna turisti e visitatori per tutti i weekend della primavera.»

Tags: Marco SideriMauro Patta
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Street Art di Cabine d’Autore sostiene il progetto InLuce con tre cabine di E-Distribuzione a San Teodoro 
Arte

La Street Art di Cabine d’Autore sostiene il progetto InLuce con tre cabine di E-Distribuzione a San Teodoro 

21 Dicembre 2024
72
E-Distribuzione e Comune di San Nicolò d’Arcidano insieme con la street art di Mauro Patta
Arte

E-Distribuzione e Comune di San Nicolò d’Arcidano insieme con la street art di Mauro Patta

15 Ottobre 2024
70
Arrexini 2024: al via da Ussaramanna un settembre ricco di eventi tutti da vivere
Eventi

Arrexini 2024: al via da Ussaramanna un settembre ricco di eventi tutti da vivere

23 Settembre 2024
23
Cultura e Musica tra Ussaramanna e Villanovaforru: un settembre ricco di eventi tutti da vivere
Eventi

Cultura e Musica tra Ussaramanna e Villanovaforru: un settembre ricco di eventi tutti da vivere

17 Settembre 2024
72
Atzara: la cabina di E-Distribuzione diventa opera d’arte con Mauro Patta 
Arte

Atzara: la cabina di E-Distribuzione diventa opera d’arte con Mauro Patta 

13 Novembre 2023
175
Si sono concluse, a Ussaramanna, le prime due giornate del Festival di Lingua Sarda “Arrexini”
Eventi

Si sono concluse, a Ussaramanna, le prime due giornate del Festival di Lingua Sarda “Arrexini”

16 Settembre 2023
49

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
2
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
4
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.