• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Venerdì 28 luglio a Tempio Pausania si commemora il 40° anniversario della tragedia di Curragghja 

26 Luglio 2023
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Venerdì 28 luglio a Tempio Pausania si commemora il 40° anniversario della tragedia di Curragghja 

Quarant’anni fa, il 28 luglio del 1983, sulle colline intorno a Tempio Pausania si consumava una grande tragedia, da allora dolorosamente scolpita nella memoria collettiva.  Un grande incendio divampò con violenza all’ingresso della Città causando numerose vittime tra i tanti volontari accorsi per spegnere le fiamme. Una tragedia inimmaginabile che sconvolse la comunità di Tempio e la Sardegna intera, lasciando segni indelebili in coloro che vissero da vicino quella drammatica giornata, nelle famiglie dei caduti e dei feriti e nella gente, ma anche nella memoria di tutto il popolo italiano. 

Nove le vittime che il fuoco lasciò quel terribile giorno sulla collina – Diego Falchi, Tonuccio Fara, Mario Ghisu, Luigi Maisto, Silvestro Manconi, Tonino Manconi, Claudio Migali, Salvatore Pala e Nino Visicale – eroi che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano insignì della Medaglia d’Oro al Valor civile nella giornata nel 24° anniversario del terribile evento, il 28 luglio 2007. 

Due anni dopo, nel 2009, la Medaglia d’Oro al Valor civile venne assegnata anche ai feriti nell’incendio di Curraggia: Francesco Antonio Azara, Vanni Bisson (già assessore e consigliere comunale, scomparso nel 2015), Antonello Forteleoni, Mario Marchesi, Gianni Mazza e Giuseppe Sotgiu. 

Nel 2011, il 28 luglio, anche alla città di Tempio Pausania venne assegnata la Medaglia d’Argento al Valor civile e, nello stesso anno, la Regione Sardegna istituì il 28 luglio quale Giornata regionale in ricordo di tutte le vittime degli incendi in Sardegna, al fine di diffondere un messaggio di sensibilizzazione e di promuovere una riflessione sullo stretto rapporto fra uomo e ambiente. 

Tutti gli anni, da allora, Tempio Pausania ricorda quella drammatica giornata e i suoi coraggiosi e generosi eroi, caduti e vittime nella lotta al fuoco.

Quest’anno, inoltre, grazie alla collaborazione con Ass. For. Onlus, l’Associazione dei Forestali della Sardegna, è stato avviato un patto di amicizia con il comune di Longarone, teatro della tragedia del Vajont, e sono stati promossi concorsi con le scuole regionali, una mostra di pittura, la presentazione di un libro dedicato all’evento, la realizzazione di un murale e varie attività teatrali sul tema dell’ambiente.

L’Amministrazione comunale ha voluto ricordare questo importante anniversario anche con una pubblicazione che ripercorre la cronaca di quei giorni attraverso gli articoli di stampa nazionale, regionale e locale che hanno raccontato quel tragico evento e gli scritti dei giornalisti Gianni Garrucciu e Bruno Merella. 

La cerimonia di commemorazione, venerdì 28 luglio, avrà inizio alle ore 17.00 con la deposizione di una Corona d’alloro nel Cimitero cittadino, presso il Monumento funebre dedicato ai Caduti. Assieme al Sindaco e agli amministratori comunali saranno presenti il prefetto di Sassari Paola Dessì, S.E. il vescovo di Tempio e Ampurias Dom Roberto Fornaciari, le autorità regionali civili e militari, i Sindaci del territorio e le autorità locali. 

Seguirà, alle ore 18.00, la Santa Messa che si terrà presso la Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore, non lontano dalla collina di Curragghja e da lì partirà, alle ore 19.00, il corteo per la deposizione di una Corona d’alloro presso il Monumento commemorativo, con la partecipazione della Banda musicale Città di Tempio. 

Il momento conclusivo della commemorazione avrà inizio alle ore 20.30, presso l’Anfiteatro del Compendio di Rinaggiu, e vedrà la partecipazione del Coro Gabriel, dei Tenores di Neoneli con Elio de Le Storie Tese e l’Orchestra Popolare Sarda, il Gruppo folk Città di Tempio. Gli artisti, coordinati da Alessandro Achenza, onoreranno la memoria delle vittime con una esibizione sul tema degli incendi. 

 

Tags: Alessandro AchenzaAntonello ForteleoniBruno MerellaClaudio MigaliDiego FalchiFrancesco Antonio AzaraGianni GarrucciuGianni MazzaGiorgio NapolitanoGiuseppe SotgiuLuigi MaistoMario GhisuMario MarchesiNino VisicalePaola DessìRoberto FornaciariSalvatore PalaSilvestro ManconiTonino ManconiTonuccio FaraVanni Bisson
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Carrasciali Timpiesu 2025, Il Regno dei Paradossi “Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi”
Eventi

Carrasciali Timpiesu 2025, Il Regno dei Paradossi “Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi”

1 Marzo 2025
26
Fra novità e conferme ecco Lu Carrasciali Timpiesu 2025, in programma dal 27 febbraio al 4 marzo
Eventi

Fra novità e conferme ecco Lu Carrasciali Timpiesu 2025, in programma dal 27 febbraio al 4 marzo

28 Gennaio 2025
53
A Illorai un 13 dicembre indimenticabile: convegno sulla biodiversità ed eccezionale serata.concerto “Cantos de Nadale”
Cultura

A Illorai un 13 dicembre indimenticabile: convegno sulla biodiversità ed eccezionale serata.concerto “Cantos de Nadale”

17 Dicembre 2024
753
Éntula: a Fordongianus, Cagliari e Ploaghe il libro “Vertical. Il romanzo di Gigi Riva” di Paolo Piras
Cultura

Éntula: a Fordongianus, Cagliari e Ploaghe il libro “Vertical. Il romanzo di Gigi Riva” di Paolo Piras

26 Novembre 2024
91
Giornata Diocesana Giovani del 24 novembre in occasione della 39ª Giornata Mondiale della Gioventù
Chiesa

Giornata Diocesana Giovani del 24 novembre in occasione della 39ª Giornata Mondiale della Gioventù

10 Novembre 2024
35
Eventi

Un nuovo record di partecipazione per la Festa manna a Luogosanto

9 Settembre 2024
218

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
0
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
1
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
1
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.