• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

Accordo tra CNA Gallura e ministero della Difesa per il sostegno alla ricollocazione dei volontari congedati

19 Marzo 2024
in Forze armate
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Accordo tra CNA Gallura e ministero della Difesa per il sostegno alla ricollocazione dei volontari congedati

Il 14 febbraio 2024, presso la sede di CNA Gallura, a Olbia, si è svolta la riunione del Comitato di coordinamento previsto dalla convenzione stipulata il 18 aprile 2023 tra il ministero della Difesa e CNA Gallura, finalizzata al reinserimento e riqualificazione occupazionale dei volontari congedati senza demerito.
La volontà di avviare una collaborazione tra il ministero della Difesa e CNA Gallura nasce dalla consapevolezza che il mercato del lavoro sta risentendo sempre di più della mancanza di lavoratori qualificati, fondamentali per le imprese. CNA Gallura, in quanto facilitatore del sistema imprenditoriale, sostiene da sempre l’incontro fra domanda e offerta e sostiene ogni possibile iniziativa che faciliti il reperimento sul mercato del lavoro di risorse umane qualificate e la cultura d’impresa.
Il ministero della Difesa, rappresentato dalla Sezione per il Sostegno alla ricollocazione professionale dei volontari congedati senza demerito presso il Comando Militare Esercito Sardegna, dispone di un bacino d’utenza nazionale qualificato da poter inserire in diversi settori produttivi. Grazie al database, Sistema Informativo Lavoro Difesa (SilDifesa), le aziende interessate possono reclutare personale e creare quindi matching tra le offerte del SilDifesa e le richieste delle imprese associate a CNA Gallura.
«Vediamo questa opportunità come un esempio di collaborazione tra diversi corpi dello stato e riconosciamo il grande valore, anche formativo, di chi ha intrapreso una carriera militare e che ora, in seguito al congedo, vuole mettersi al servizio delle aziende – ha detto Giovanni Pasella, presidente di CNA Gallura -. Siamo convinti che questo contributo possa essere estremamente positivo per le nostre imprese.»
«L’adesione di CNA Gallura al progetto di ricollocamento militari in congedo, stipulato con il ministero della Difesa, vuole essere un’opportunità sperimentale di avvicinamento delle imprese ai giovani ex militari che in molti casi hanno profili personali, attitudini e qualifiche interessanti e utili al nostro mondo imprenditoriale – ha commentato Marina Deledda, direttrice di CNA Gallura -. La presenza delle nostre aziende all’interno del portale è un segnale di partecipazione attiva alle politiche attive del lavoro e una connessione interessante ad un mondo portatore di alti valori.»
«L’accordo raggiunto in occasione della riunione operativa del Comitato di coordinamento tra i vertici del CNA Gallura e l’Esercito, rappresenta un passo importante per rafforzare l’accordo siglato il 18 aprile dello scorso anno che ha come obiettivo sociale ed economico, quello dell’orientamento e del ricollocamento di militari congedati – ha detto il generale di Brigata Stefano Scanu, comandante del Comando Militare Esercito Sardegna -. L’accreditamento delle aziende, consociate con il CNA Gallura, sul SILDifesa, consentirà alle consociate di veicolare le rispettive carenze organiche e contemporaneamente di informare i nostri ex volontari sulle offerte occupazionali presenti sul territorio, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro delle Aziende sarde. Gli auspicabili e attesi risultati occupazionali potranno certamente stimolare l’avvio di un processo virtuoso che incrementerà sia il numero degli aderenti al Progetto “Sbocchi Occupazionali” mediante l’iscrizione al SilDifesa (con attese e positive ricadute anche sul reclutamento del nuovo personale volontario), sia l’associazionismo della Aziende verso il CNA Gallura.»
Il “Progetto Sbocchi Occupazionali”, coordinato dal Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) e sviluppato dai Comandi Militari Esercito, presenti in ogni regione, è finalizzato a promuovere la ricollocazione professionale del personale militare, una volta terminato, senza demerito, il periodo di servizio nelle Forze Armate. Il progetto mira a far incontrare domanda e offerta occupazionale di personale che non ha trovato collocazione nell’ambito della Pubblica Amministrazione ma che, comunque, risulta essere in possesso di preziose specializzazioni, oltre che di accertati requisiti di moralità e affidabilità.

Tags: Giovanni PasellaMarina DeleddaStefano Scanu
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Prefetto di Cagliari ha visitato il Comando Militare Esercito Sardegna
Forze armate

Il Prefetto di Cagliari ha visitato il Comando Militare Esercito Sardegna

24 Gennaio 2025
74
A Cagliari è stato presentato il CalendEsercito 2025
Cultura

A Cagliari è stato presentato il CalendEsercito 2025

11 Dicembre 2024
37
Mercoledì 11 dicembre, a Cagliari, verrà presentato il CalendEsercito 2025 “L’Italia liberata”
Forze armate

Mercoledì 11 dicembre, a Cagliari, verrà presentato il CalendEsercito 2025 “L’Italia liberata”

11 Dicembre 2024
93
L’Esercito in Sardegna ricorda San Giovanni XXIII Papa
Chiesa

L’Esercito in Sardegna ricorda San Giovanni XXIII Papa

25 Ottobre 2024
82
Il tutto esaurito per il concorso ippico “Citta di Cagliari”
Sport

Il tutto esaurito per il concorso ippico “Citta di Cagliari”

7 Maggio 2024
47
E’ stato celebrato a Cagliari il precetto di Natale per i militari dell’Esercito
Forze armate

E’ stato celebrato a Cagliari il precetto di Natale per i militari dell’Esercito

21 Dicembre 2023
73

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

11 Maggio 2025
11 maggio Festa della Mamma: la dipendente di Poste italiane Annalisa Cassitta tra lavoro e genitorialità

11 maggio Festa della Mamma: la dipendente di Poste italiane Annalisa Cassitta tra lavoro e genitorialità

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
3
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
3
Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

11 Maggio 2025
3
11 maggio Festa della Mamma: la dipendente di Poste italiane Annalisa Cassitta tra lavoro e genitorialità

11 maggio Festa della Mamma: la dipendente di Poste italiane Annalisa Cassitta tra lavoro e genitorialità

11 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.