• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

Giulio Calvisi (sottosegretario della Difesa): «Rendiamo omaggio alla memoria dei nostri caduti»

Ai caduti va tutta la nostra gratitudine, ai familiari tutto il nostro sostegno concreto e la nostra vicinanza

12 Novembre 2020
in Forze armate
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
17 anni fa, il 12 novembre 2003, la strage di Nassiriya, nella quale morirono 19 italiani, tra loro Silvio Olla

«Oggi ricordiamo con sentimenti di profonda commozione i Caduti italiani nelle missioni internazionali a sostegno della pace, civili e militari. Rendiamo omaggio alla loro memoria e ci stringiamo ai loro familiari nel ricordo del sacrificio dei loro cari. Esprimo la gratitudine anche ai tanti feriti durante le missioni, uomini e donne che portano ancora oggi i segni del loro impegno per il Paese.»

Lo ha detto stamane il sottosegretario della Difesa, Giulio Calvisi.

«Questa giornata coincide anche con il 17° anniversario dell’attentato di Nassiriya nel quale persero la vita 19 italiani. Ancora oggi ricordiamo quel terribile giorno in cui 17 militari impegnati nell’operazione “Antica Babilonia” e due civili aggregati al contingente, caddero tragicamente a seguito di un vile attentato. Tra loro due uomini della gloriosa Brigata Sassari, il capitano Massimo Ficuciello ed il maresciallo capo Silvio Olla. Un prezzo altissimo pagato anche da altri militari sardi impiegati negli ultimi anni nei vari teatri operativi. E qui vorrei ricordare il colonnello Giovanni Gallo, il sottotenente Mauro Gigli, il caporal maggiore scelto Alessandro Pibiri, il caporal maggiore scelto Gianmarco Manca, il caporal maggiore scelto Luca Sanna, il 1° caporal maggiore Samuele Utzeri ed il 1° caporal maggiore Matteo Mureddu. Un commosso pensiero anche al maggiore Giuseppe La Rosa, ufficiale effettivo al 3° Reggimento bersaglieri di Teulada e deceduto in Afghanistan l’8 giugno 2013 a causa di un ordigno lanciato nel VTLM Lince in cui si trovava a bordo.

Tutti militari sorretti da una profonda passione ed elevato coraggio impegnati per garantire la pace ed il diritto ad una serena convivenza civile.

Gli stessi valori che guidano anche oggi le nostre Forze Armate a difesa della pace e della sicurezza.

Con lo stesso spirito di servizio e di abnegazione i nostri militari stanno dando un notevole contributo anche in questa delicata fase per contrastare la diffusione del Covid-19.

A tutti i militari, che si impegnano strenuamente ogni giorno per la difesa dei nostri valori di democrazia, pace, sicurezza e solidarietà, va sempre la nostra gratitudine», conclude Giulio Calvisi.

Tags: Alessandro PibiriGianmarco MancaGiovanni GalloGiulio CalvisiGiuseppe La RosaLucaSannaMatteo MuredduMauro GigliNìMassimo FicucielloSamuele UtzeriSilvio Olla
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Commemorazione del sottotenente Mauro Gigli e Promozione dell’Educazione Civica a Nuoro
Sociale

Commemorazione del sottotenente Mauro Gigli e Promozione dell’Educazione Civica a Nuoro

6 Marzo 2025
101
Conclusi a Cagliari i campionati italiani delle Classi Olimpiche di vela. Brillano i sardi Pilloni, Barabino e Cassitta
Sport

Conclusi a Cagliari i campionati italiani delle Classi Olimpiche di vela. Brillano i sardi Pilloni, Barabino e Cassitta

1 Ottobre 2024
30
Cagliari: firmato un accordo di collaborazione tra Polizia locale e Lega navale
Enti locali

Cagliari: firmato un accordo di collaborazione tra Polizia locale e Lega navale

4 Luglio 2022
62
Alghero: 89mila dalla Regione per la pineta di Maria Pia
Enti locali

Il centrosinistra algherese: «L’amministrazione Conoci schizofrenica nella gestione del patrimonio pubblico»

12 Giugno 2021
72
Giulio Calvisi (Difesa): «La Brigata Sassari assolve pienamente il mandato in Libano e rientra in Italia. Auguri di buon lavoro alla Brigata alpina Taurinense»
Forze armate

Giulio Calvisi (Difesa): «La Brigata Sassari assolve pienamente il mandato in Libano e rientra in Italia. Auguri di buon lavoro alla Brigata alpina Taurinense»

4 Febbraio 2021
52
Giulio Calvisi: «La scomparsa del maresciallo dei carabinieri colpito dal Coronavirus è una notizia triste»
Sanità

Giulio Calvisi (Difesa): «La notizia della scomparsa di don Luigi Balloi, morto per Covid, ci addolora profondamente»

7 Gennaio 2021
63

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
28
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
20
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.