• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

Il Generale di Divisione Francesco Olla ha ricevuto il prefetto di Oristano, Fabrizio Stelo, a palazzo “De La Vallèe”

17 Maggio 2021
in Forze armate
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Generale di Divisione Francesco Olla ha ricevuto il prefetto di Oristano, Fabrizio Stelo, a palazzo “De La Vallèe”

Ieri mattina il dottor Fabrizio Stelo, nuovo prefetto di Oristano, si è recato in visita a palazzo “De La Vallèe” di Cagliari, sede del Comando Militare Esercito Sardegna (CME).
Nel pieno rispetto delle norme per il contenimento del CoViD-19, il Prefetto è stato accolto dal Comandante del CME, Generale di Divisione Francesco Olla, con il quale, dopo la resa degli onori da parte di un picchetto in armi, si è intrattenuto per un breve e cordiale incontro.
Nell’occasione, sono stati affrontati i diversi argomenti legati all’impiego dell’Esercito e delle Forze Armate in Sardegna e della sempre più intensa collaborazione che intercorre tra le Istituzioni presenti sul territorio, soprattutto nell’ultimo periodo  caratterizzato dalla gestione dell’emergenza sanitaria in atto. Nel corso dell’incontro, il Prefetto ha ringraziato i militari dell’Esercito per l’impegno a favore della cittadinanza, sottolineando l’importanza della sinergia tra le istituzioni locali.
Il Generale Olla ha illustrato al rappresentante del Governo Nazionale a Oristano le peculiari attività che il CME Sardegna svolge sul territorio isolano, confermando l’impegno a mantenere e rafforzare gli ottimi rapporti esistenti tra l’Esercito e le Istituzioni dell’isola, dimostrati anche di recente dal concorso della Difesa all’Azienda di Tutela della Salute (ATS) della Sardegna nell’ambito della campagna vaccinale.
Al termine della visita, il dott. Fabrizio Stelo ha firmato l’Albo d’Onore, estendendo il suo più cordiale saluto a tutto il personale dell’Ente.

Tags: Fabrizio SteloFrancesco Olla
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

In Sardegna nasce la piattaforma che abbatterà le barriere per le persone sorde
Sociale

In Sardegna nasce la piattaforma che abbatterà le barriere per le persone sorde

26 Febbraio 2025
24
Amministrazione di sostegno: a Loceri un seminario per ripartire dalle criticità della legge
Sociale

Amministrazione di sostegno: a Loceri un seminario per ripartire dalle criticità della legge

10 Novembre 2022
13
L’assessore dell’Ambiente Gianni Lampis ha effettuato un sopralluogo a Santu Lussurgiu con l’ambasciatore di Israele in Italia, Dror Eydar
Attualità

L’assessore dell’Ambiente Gianni Lampis ha effettuato un sopralluogo a Santu Lussurgiu con l’ambasciatore di Israele in Italia, Dror Eydar

29 Giugno 2022
154
Sport

Il kartodromo Sardinia Circuit Racing di Tramatza è stato promosso a pieni voti

27 Aprile 2022
42
Il 22 gennaio scorso si è tenuta a Palazzo Regio, a Cagliari, l’Assemblea annuale del Corpo Consolare della Sardegna
Attualità

Il 22 gennaio scorso si è tenuta a Palazzo Regio, a Cagliari, l’Assemblea annuale del Corpo Consolare della Sardegna

15 Febbraio 2022
134
Le iniziative del comune di San Vero Milis per il Giorno della Memoria
Attualità

Le iniziative del comune di San Vero Milis per il Giorno della Memoria

27 Gennaio 2022
38

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

12 Maggio 2025
Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
3
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
7
La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

12 Maggio 2025
3
Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

12 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.