• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

La Polizia di Stato celebra oggi il 172° anniversario dalla sua fondazione

10 Aprile 2024
in Forze armate
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Due concorsi pubblici per 7 medici veterinari di Polizia e 4 posti di orchestrale del ruolo degli orchestrali della Banda Musicale della Polizia di Stato

La Polizia di Stato celebra oggi il 172° anniversario dalla sua fondazione, con una cerimonia nazionale che si terrà nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo a Roma e che vedrà la partecipazione delle più alte cariche istituzionali dello Stato.

Questo importante traguardo esalta di nuovo l’impegno e la dedizione delle poliziotte e dei poliziotti per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, per la salvaguardia del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il pubblico soccorso, come ben sintetizzato dal claim #essercisempre.

Le celebrazioni avranno inizio alle ore 9.00, a Roma, presso la Scuola Superiore di Polizia, con la deposizione, presso il Sacrario dei Caduti, di una corona da parte del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Prefetto Vittorio Pisani.

Successivamente, alle ore 11.00, alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa, avrà luogo la solenne cerimonia in Piazza del Popolo, durante la quale, sarà conferita dal Presidente della Repubblica la medaglia d’oro al valor civile alla Bandiera della Polizia di Stato per le attività svolte dal personale del Gruppo Sportivo Fiamme Oro.

 La cerimonia nazionale presso Piazza del Popolo sarà trasmessa in diretta da Rai1  dalle ore 10.50 e  che, sarà, inoltre possibile  seguire la cerimonia in streaming sul canale YouTube Polizia di Stato https://www.youtube.com/watch?v=6T-wGA7oQL4 e sul sito istituzionale www.poliziadistato.it, oltre che sui canali social della Polizia di Stato e nelle stories dell’account Instagram “poliziadistato_officialpage”.

Anche a Cagliari, stamane, per celebrare la ricorrenza il questore Rosanna Lavezzaro, deporrà una corona d’alloro alla lapide commemorativa posta all’ingresso della questura di Cagliari, in memoria di tutti i caduti della Polizia di Stato.

Successivamente  alle ore 11.30, presso il Teatro “Carmen Melis” in via Sant’Alenixedda a Cagliari, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose locali si svolgerà la solenne cerimonia celebrativa della ricorrenza.

Nel corso della stessa saranno consegnate le ricompense ai dipendenti della Polizia di Stato che si sono evidenziati per particolari meriti durante lo svolgimento del servizio.

Nel Corso della Cerimonia sono stati conferiti i seguenti riconoscimenti:

  1. 1 promozione per merito straordinario;
  2. 3 encomi solenni;
  3. 15 encomi;
  4. 16 lodi.
Tags: Carmen MelisIgnazio La RussaMatteo PiantedosiRosanna LavezzaroVittorio Pisani
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e A.N.C.I. Sardegna
Forze armate

Protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e A.N.C.I. Sardegna

19 Dicembre 2024
9
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Mercoledì 18 dicembre, al Lazzaretto di Cagliari, si terrà un incontro-convegno sul tema della sicurezza, organizzato dal Questore di Cagliari, Rosanna Lavezzaro

17 Dicembre 2024
57
Chopin e Godowsky a Cagliari: il 19 settembre il pianista Emanuele Delucchi incanterà gli amanti del pianoforte e della musica classica al Teatro Carmen Melis
Politica

L’Associazione Amici della Musica di Cagliari chiude la stagione concertistica 2024 con tre appuntamenti imperdibili

3 Dicembre 2024
20
Festival Arpe del mondo: domenica, a Cagliari, concerto del duo SeRa
Spettacolo

Festival Arpe del mondo: domenica, a Cagliari, concerto del duo SeRa

30 Ottobre 2024
69
Chopin e Godowsky a Cagliari: il 19 settembre il pianista Emanuele Delucchi incanterà gli amanti del pianoforte e della musica classica al Teatro Carmen Melis
Spettacolo

Chopin e Godowsky a Cagliari: il 19 settembre il pianista Emanuele Delucchi incanterà gli amanti del pianoforte e della musica classica al Teatro Carmen Melis

16 Settembre 2024
21
E’ stato presentato ieri, a Cagliari, il progetto “Caserme Verdi”
Attualità

La Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e la Polizia di Stato insieme per proteggere le imprese dai crimini informatici

2 Luglio 2024
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
18
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
14
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.