• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

La Sala Piero Tola Sulis della Fiera ha ospitato un incontro formativo organizzato dal Compartimento Polizia Stradale per la Sardegna

23 Febbraio 2023
in Forze armate
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Sala Piero Tola Sulis della Fiera ha ospitato un incontro formativo organizzato dal Compartimento Polizia Stradale per la Sardegna

Nella mattinata del 21 febbraio presso la Sala Piero Tola Sulis della Fiera Internazionale della Sardegna si è svolto l’incontro formativo organizzato dal Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” in materia di competizioni ciclistiche su strada, alla presenza del prefetto di Cagliari dott. De Matteis, del questore di Cagliari dott. Rossi e delle Autorità di P.S. e alle Istituzioni presenti in provincia.

La giornata formativa ha visto la partecipazione degli operatori della Polizia Stradale, dei rappresentanti delle altre Forze di Polizia, delle Polizie locali e degli organizzatori e direttori di corsa della regione Sardegna.

Dopo i saluti del dirigente del Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna”, del Prefetto, del Questore, del Presidente regionale della Federazione Ciclistica e del CONI Sardegna, ha avuto inizio l’incontro formativo dove si sono alternati i relatori moderati dal giornalista dell’Unione Sarda Matteo Vercelli. L’incontro è stato suddiviso in due parti, nella prima hanno preso la parola il Primo dirigente della Polizia di Stato dott. Eugenio Amorosa, dirigente della Sezione Polizia Stradale di Trieste, che ha illustrato gli aspetti normativi che regolamentano le competizioni ciclistiche, a seguire è intervenuto il dott. Lino Ferrari, direttore ciclismo RCS Sport, che ha spiegato gli aspetti organizzativi delle gare ciclistiche su strada e i rapporti con gli Enti Territoriali e le Autorità di P.S.

Nella seconda parte vi è stato l’intervento congiunto del sott. Amorosa con il direttore di Corsa e Sicurezza Regione Sardegna Gavino Usai, i quali hanno illustrato i rapporti tra le due figure più importanti delle gare ciclistiche, ossia il Comandante della Scorta Polizia Stradale e il Direttore di Corsa.

La mattinata si è conclusa con l’intervento del Capo di Gabinetto della Questura di Cagliari, Dottoressa Bibiana Pala, la quale ha spiegato l’ordinanza del Questore e gli aspetti di safety e di security legati all’organizzazione dei servizi e allo svolgimento della competizione ciclistica su strada.

La giornata formativa ha riscosso grande interesse tra i partecipanti, i quali hanno compreso che la sicurezza dei ciclisti e delle altre figure coinvolte nelle competizioni ciclistiche, passa dalla preparazione tecnica di ognuno e dalla condivisione delle esperienze vissute.

Tags: Bibiana PalaGavino UsaiLino Ferrari
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal Logudoro alle foreste della Birmania: la vita intensa e breve del missionario P. Giovanni Deledda
Cultura

Dal Logudoro alle foreste della Birmania: la vita intensa e breve del missionario P. Giovanni Deledda

4 Novembre 2024
282

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
30
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.