• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

Siglata a Cagliari la convenzione fra ministero della Difesa e Vitrociset per il sostegno alla ricollocazione dei volontari congedati

21 Luglio 2020
in Forze armate
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Siglata a Cagliari la convenzione fra ministero della Difesa e Vitrociset per il sostegno alla ricollocazione dei volontari congedati

Favorire l’inserimento nel mondo del lavoro dei Volontari residenti in Sardegna, Volontari in Ferma Breve, Volontari in Ferma Prefissata 1 anno, Volontari in Ferma Prefissata 4 anni, Allievi Ufficiali di Complemento, Allievi Ufficiali a Ferma Prefissata residenti in Sardegna che hanno ultimato la ferma senza demerito, agevolando l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, attraverso la promozione di attività di formazione per sostenere ogni possibile iniziativa che faciliti il reperimento sul mercato del lavoro di risorse umane qualificate, è l’obiettivo della convenzione sottoscritta oggi da ministero della Difesa e Vitrociset, società del Gruppo Leonardo.
L’accordo, della durata biennale salvo tacito rinnovo, firmato dal Generale di Divisione Francesco Olla, Comandante del comando Militare Esercito Sardegna e dall’ing. Paolo Solferino, amministratore delegato di Vitrociset, rientra nell’ambito delle attività portate avanti dal Segretariato generale della Difesa per il sostegno alla ricollocazione professionale dei volontari congedati senza demerito e dal Comando Militare Esercito Sardegna, che sostiene l’inserimento professionale nel mondo del lavoro dei giovani volontari che non hanno trovato utile collocazione nell’ambito delle Forze Armate al termine della ferma.
Il tutto attraverso l’offerta di percorsi formativi (corsi, stage aziendali o tirocini) realizzati da VItrociset, senza oneri per l’A.D., necessari ai fini della qualificazione eriqualificazione professionale degli ex militari,  secondo le vacancies occupazionali della Società, da sempre attenta a rappresentare una realtà industriale di primo piano per la Regione Autonoma della Sardegna dove, dagli anni ’60, ha una sede a Capo San Lorenzo perla gestione del Poligono Interforze Sperimentale di Salto di Quirra, presso il quale ha costituito un polo tecnologico e sito produttivo nel settore dell’informatica, dell’elettronica, dell’elettro-ottica, della meccanica e delle telecomunicazioni, curando l’aggiornamento costante delle competenze delle risorse che in esso vi operano.
«Questa iniziativa, che è in essere già da diversi anni a livello nazionale si inquadra nell’ambito del progetto “dalla ferma al lavoro” che in diverse Regioni italiane ha visto, concretamente, l’assunzione di tanti giovani ragazzi e ragazze che, avvalendosi delle competenze acquisite e certificate durante il servizio attraverso specifici corsi di qualificazione professionale, hanno trovato una giusta collocazione lavorativa in imprese
nazionali di dimensioni anche importanti – ha affermato il Generale di Divisione Francesco Olla -. Per ridurre al minimo il numero dei nostri militari che dopo aver servito più che onorevolmente il Paese non rientrano nei ranghi delle Forze Armate perché non vincitori del relativo concorso, si è pensato di fornirgli delle opzioni di lavoro  cercando tutte le sinergie possibili in ambito locale, per l’individuazione delle quali Vitrociset ha giocato un  ruolo fondamentale e per questo ringrazio l’ing. Paolo Solferino. Il risultato di oggi rappresenta una delle tantissime situazioni win-win che mi sono prefissato di raggiungere fin dall’inizio del mio mandato.»

Tags: Francesco OllaPaolo Solferino
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

In Sardegna nasce la piattaforma che abbatterà le barriere per le persone sorde
Sociale

In Sardegna nasce la piattaforma che abbatterà le barriere per le persone sorde

26 Febbraio 2025
24
Amministrazione di sostegno: a Loceri un seminario per ripartire dalle criticità della legge
Sociale

Amministrazione di sostegno: a Loceri un seminario per ripartire dalle criticità della legge

10 Novembre 2022
13
Visita di commiato in Consiglio regionale del Generale dell’Esercito Francesco Olla e presentazione del nuovo Comandante Generale Stefano Scanu
Forze armate

Visita di commiato in Consiglio regionale del Generale dell’Esercito Francesco Olla e presentazione del nuovo Comandante Generale Stefano Scanu

25 Novembre 2021
406
Commemorazione stamane a Cagliari del 100° anniversario della traslazione del Milite Ignoto, del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate
Eventi

Commemorazione stamane a Cagliari del 100° anniversario della traslazione del Milite Ignoto, del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate

5 Novembre 2021
109
Celebrazioni per il centenario del Milite Ignoto a Cagliari
Forze armate

Celebrazioni per il centenario del Milite Ignoto a Cagliari

30 Ottobre 2021
102
Si sono svolte oggi, a Cagliari, le celebrazioni in onore di San Giovanni XXIII Papa
Eventi

Si sono svolte oggi, a Cagliari, le celebrazioni in onore di San Giovanni XXIII Papa

14 Ottobre 2021
223

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
18
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
15
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.